Risotto con scarola riccia e stracchino

due piatti con bordi colorati con risotto di scarola, tovagliolo e forchetta

Sommario

Il risotto con scarola riccia e stracchino è un piatto sfizioso e nutriente, che puoi preparare per te o per i tuoi ospiti: il risotto, infatti, è una ricetta di sicuro effetto che puoi sfoderare quando non hai molte idee.

Grazie alla scarola farai il pieno di benefici per il tuo corpo: è un ortaggio che ti garantisce un livello elevato di vitamine, antiossidanti e sali minerali. Lo stracchino, un formaggio leggero e gustoso, ti fornisce invece un buon livello di proteine e carboidrati.

La ricetta del risotto con scarola e stracchino

Risotto con scarola e stracchino

Preparazione 25 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 55 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 410
Calorie Totali: 1640

Ingredienti

  • 280 g riso carnaroli (o arborio)
  • 400 g scarola riccia
  • 1 l brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 40 ml vino bianco
  • 50 g stracchino
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Elimina il gambo dalla scarola riccia, poi tagliala grossolanamente, lava accuratamente le foglie e scolale bene.
    risotto invidia uno
  • Scalda metà dell’olio con lo spicchio d’aglio in una padella molto capiente, unisci la scarola riccia, poco sale, mescola e copri con un coperchio fino a quando la scarola sarà leggermente appassita, per circa 10 minuti.
    risotto invidia due
  • Trita finemente la cipolla e mettila in un’altra padella. Lasciala imbiondire a fuoco basso, mescolando di continuo.
    risotto invidia tre
  • Unisci il riso alla cipolla e lascialo tostare a fiamma bassa per un minuto, poi sfuma con il vino bianco e quando sarà evaporato aggiungi qualche mestolo di brodo bollente e cuoci circa 10 minuti, aggiungendo altro brodo quando necessario.
    risotto invidia quattro
  • Aggiungi ora la scarola riccia e prosegui la cottura del risotto (ci vorranno circa 8-10 minuti), sempre aggiungendo altro brodo bollente.
    risotto invidia cinque
  • Spegni il fuoco, unisci lo stracchino tagliato a pezzetti e manteca il risotto, servilo immediatamente.
    risotto invidia sei

Risotto con scarola riccia e stracchino, le proprietà nutrizionali

La scarola è un ortaggio molto leggero: in 100 grammi di prodotto, infatti, trovi circa 18 calorie. Senza dimenticare i tanti benefici che apporta.

  • Si tratta di un ortaggio ricco di vitamine. In particolare contiene quelle del gruppo B, ma anche vitamina A e vitamina K, che protegge le ossa e aiuta la coagulazione del sangue. Ha anche un buon livello di vitamina C, antiossidante che stimola l’assorbimento del ferro.
  • Sono diversi i sali minerali che contiene, come ferro, potassio, rame, manganese.
  • Inoltre, è ricca di acqua che, insieme al quantitativo di fibre, ti sazia e ti aiuta a ritrovare la naturale regolarità intestinale.
  • La scarola ha la capacità di ridurre i livelli di glucosio e di colesterolo cattivo nei pazienti obesi e diabetici.

Lo stracchino è un formaggio fresco: in 100 g apporta circa 275 kcal. I grassi dello stracchino sono per la maggior parte saturi, pertanto, va consumato con moderazione. In più:

  • contiene 21 g di proteine che, benché non abbiano la stessa qualità di quelle di origine animale, sono comunque molto importanti per la formazione delle tue cellule.
  • Contiene anche sali minerali e vitamina B12: 100 g di stracchino garantiscono già il 43% del fabbisogno quotidiano di calcio, il 38% del fabbisogno di fosforo ed il 60% di quello di B12.

Secondo i principi della dieta mediterranea, una porzione di formaggio fresco può essere consumata un paio di volte a settimana come principale fonte di proteine in un pasto, in particolare se si segue una dieta vegetariana.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI