Le orecchiette con cime di rapa sono una ricetta della tradizione culinaria pugliese, fatta con ingredienti semplici e genuini. E’ una ricetta facile e veloce che puoi preparare anche in anticipo. Se sei a dieta è la ricetta perfetta per sostituire il primo piatto presente nel tuo menù.
Proprietà nutrizionale delle orecchiette con cime di rapa
- Le orecchiette sono un formato di pasta tipico della tradizione culinaria pugliese. Come sai la pasta è una fonte di carboidrati, uno dei pilastri della dieta mediterranea.
- Le cime di rapa, come i broccoletti, sono ricche di vitamine e sostanze benefiche e rendono questo piatto completo. Appartengono alla famiglia delle Brassicaceae e sono note per le loro proprietà remineralizzanti e disintossicanti. Sono ricche di minerali, soprattutto di calcio, ferro e fosforo e di vitamine. Interessante anche il contenuto di acido folico, essenziale in gravidanza dove una carenza può causare gravi danni al feto.
- Le acciughe rappresentano una fonte proteica di alto valore biologico, cioè contengono tutti gli aminoacidi essenziali per il funzionamento dell’organismo. Sono ricche di omega 3 ad azione antiossidante, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi responsabili dell’ossidazione cellulare. Hanno anche proprietà antinfiammatorie e anti colesterolo.
- Il peperoncino, infine, ingrediente fondamentale in questa ricetta aggiunge un mix di importanti proprietà: è ricco di vitamina C, un complesso antiossidante in grado di contrastare le infezioni oltre a proteggere l’organismo dai radicali liberi .
- Il suo sapore piccante è dovuto al principio attivo: la capsaicina. Un alcaloide contenuto nel peperoncino che ha un’azione lenitiva e analgesica. E’ un alimento ottimo anche per favorire la digestione, perché stimola la secrezione degli enzimi.
- Al mix di proprietà elencate si aggiungono anche, in notevole quantità, i sali minerali, soprattutto: potassio, calcio e fosforo.
Guarda la video ricetta
Ti proponiamo anche un’altra versione delle orecchiette con cime di rapa, preparata dallo Chef Gegè Mangano.

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
437
|
Calorie Totali |
1750
|
- 500 g orecchiette fresche
- 500 g cime di rapa già pulite
- 2 filetti di acciuga sott'olio
- 1 cucchiaino pasta di acciughe
- pecorino q.b
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1 aglio spicchio
- sale q.b
- peperoncino q.b
Ingredienti
|
![]() |
- Pulisci le cime di rapa tagliando i gambi più grossi e con le dita stacca le varie cimette. Lavale in abbondante acqua fredda.
- Successivamente lessa in acqua salata le cime di rapa per circa 5′, scolale con una ramina e lascia da parte l’acqua di cottura dove poi andranno lessate le orecchiette.
- Passa quindi le cime di rapa in una padella dove avrai sciolto a fuoco lento (senza soffriggere) i filetti di acciuga con l’olio, l’aglio e il peperoncino.
- Copri e lascia insaporire per circa 10′ a fuoco moderato. Se occorre, aggiungi qualche cucchiaio dell’acqua di cottura.
- Una volta lessate le orecchiette, uniscile alle cime di rapa e fai saltare a fuoco moderato.
- A fuoco spento aggiungi il pecorino e servi subito.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.
