Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Calcio, essenziale per la tua salute

Calcio, essenziale per la tua salute

Luisa Carretti by Luisa Carretti
27 Luglio 2020
calcio:mineral essenziale per la tua salute
0
SHARES
236
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Parmigiano (1340 mg%)
  • Grana (1290 mg%)
  • Provolone (881 mg%)
  • Fontina (870 mg%)
  • Mozzarella (403 mg%)
  • Cioccolato al latte (262 mg%)
  • Uovo (tuorlo) (147 mg%)
  • Latte intero o parzialmente scremato (119 mg%)
  • Yogurt (111 mg%)
  • Spinaci (78 mg%)
  • Arance (49 mg%)
  • Lattuga (45 mg%)
  • Prosciutto crudo (30 mg%)
  • Pasta (17 mg%)

Ci hanno sempre detto di assumere calcio per crescere forti e sani. Ma quanto è importante questo minerale in una dieta equilibrata? Quali sono i benefici che apporta alla nostra salute? Quali sono gli alimenti più ricchi di calcio e quali proprietà? Come aumentarlo nelle ossa? Ne parliamo con Luca Piretta, il nutrizionista di Melarossa.it

A cosa serve il calcio? Perchè è importante?
Il calcio nel nostro corpo è contenuto quasi tutto nelle ossa e nei denti dove svolge una funzione meccanica, ma, anche se ne bastano piccole quantità, svolge nell’organismo altre funzioni fondamentali alla vita, è essenziale nella contrazione muscolare, compresa quella cardiaca, e interviene come mediatore in tantissime funzioni cellulari trasmettendo messaggi e determinando l’azione di ormoni importanti come per esempio l’insulina.

Quali sono gli alimenti principali fonti di calcio?
Il calcio lo troviamo abbondantemente in alcuni alimenti come i formaggi stagionati. In particolare il parmigiano (1340 mg%) e il grana (1290 mg%) sono quelli che ne contengono di più, ma anche il caciocavallo e il provolone ne sono ricchi. Quello contenuto nei prodotti di origine animale è molto più biodisponibile di quello contenuto nei prodotti vegetali. Questo significa che anche altri alimenti vegetali possono contenerlo ma la presenza di fibra e fitati o ossalati possono ridurne l’assorbimento.

E’ presente anche in bevande? Quali? In che quantità?
Il latte è un alimento che notoriamente contiene calcio ma, per il grande contenuto di acqua, il contenuto  (119 mg%) rispetto ai formaggi è nettamente inferiore a parità di peso.

Qual è il fabbisogno giornaliero medio di calcio di un adulto? E di un bambino?
E’ un minerale essenziale per il nostro organismo e il suo fabbisogno varia con l’età: da 800mg di un adulto giovane a 1200-1500 negli adolescenti o in gravidanza.

Annuncio pubblicitario

Per chi segue una dieta dimagrante, quanto è importante consumare cibi che assicurino il giusto fabbisogno?
Il calcio è uno di quei nutrienti che non può mancare in nessuna dieta proprio per l’insieme delle funzioni essenziali nel nostro organismo che abbiamo visto prima.

Può esserci un collegamento fra scarsi risultati nel dimagrimento e carenza di questo minerale?
I dati di una recente ricerca mostrano come una dieta ricca di latticini potrebbe esercitare benefici effettivi in pazienti con diabete di tipo 2, favorendo il calo ponderale e  riducendo anche il rischio di complicanze cardiovascolari.
Questa ricerca avrebbe identificato, dunque, un’associazione tra apporto di calcio con la dieta e diminuzione del peso corporeo.

Esistono cibi o bevande che inibiscono l’assorbimento di calcio o ne favoriscono la perdita?
Abbiamo visto come alcune sostanze contenute soprattutto in verdure e legumi, come i fitati e gli ossalati, possano legarsi con facilità al calcio ed ostacolarne l’assorbimento. Pertanto, è importante evitare che la sua assunzione sia concomitante a quella di fibre o verdure (cereali e legumi per i fitati, spinaci, pomodori, peperoni, pomodori e legumi per gli ossalati). E’ altrettanto importante ricordare che la funzione di assorbimento del calcio è vincolata alla presenza della vitamina D, che viene attivata nella cute dai raggi solari o essere assunta con l’alimentazione (tuorlo d’uovo, burro, fegato e pesce azzurro).

Calcio: guarda la gallery e scopri la classifica degli alimenti più ricchi!

Parmigiano (1340 mg%)

parmigiano, calcio crescere vivere sani

Grana (1290 mg%)

grana, calcio crescere vivere sani

Provolone (881 mg%)

provolone, calcio crescere vivere sani

Fontina (870 mg%)

fontina, calcio crescere vivere sani

Mozzarella (403 mg%)

mozzarella, calcio crescere vivere sani

Cioccolato al latte (262 mg%)

cioccolato al latte, calcio crescere vivere sani

Uovo (tuorlo) (147 mg%)

uovo, tuorlo, calcio crescere vivere sani

Latte intero o parzialmente scremato (119 mg%)

latte intero o parzialmente scremato, calcio crescere vivere sani

Yogurt (111 mg%)

yogurt, calcio crescere vivere sani

Spinaci (78 mg%)

spinaci, calcio crescere vivere sani

Arance (49 mg%)

arance, calcio crescere vivere sani

Lattuga (45 mg%)

lattuga, calcio crescere vivere sani

Prosciutto crudo (30 mg%)

prosciutto crudo,calcio crescere vivere sani

Pasta (17 mg%)

pasta, calcio crescere vivere sani
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ricette colazione - Cornetti brioche integrali

    Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki