Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Fitness » Sport dalla A alla Z » Pilates: cos’è, benefici e esercizi da fare a casa

Pilates: cos’è, benefici e esercizi da fare a casa

Sylvie Pariset di Sylvie Pariset
8 Ottobre 2020
pilates: che cos'è, benefici, controindicazioni e esercizi da fare in casa
8.8k
SHARES
16.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Pilates: che cos’è?
  • I numerosi benefici del pilates
  • Controindicazioni
  • Pilates: che metodo scegliere?
  • Pilates aereo: una variante che va di moda
  • Pilates ring: perché è efficace?
  • Il pilates per allungarti
  • Palla pilates: tutti i benefici

Il pilates è ottimo per gli sportivi di alto livello ma anche per i sedentari desiderosi di ritrovare la forma.

E’ un metodo che rispetta le capacità fisiche di ognuno e non richiede sforzi violenti. E’ consigliato anche a chi ha subito un trauma sportivo e alle donne incinte (tranne nell’ultimo mese di gravidanza), ma è  anche ottimo per chi vuole tornare in forma dopo il parto (indicato 2 mesi dopo il parto).

Ci sono più di 500 esercizi, per cui è difficile annoiarsi. Nell’eseguirli, si lavora molto sulla respirazione per sollecitare e prendere coscienza della propria cintura addominale.

I risultati? Ecco quello che diceva l’inventore di questa disciplina, Joseph Pilates: “In dieci lezioni sentirai la differenza, in venti lezioni vedrai la differenza, in trenta lezioni avrai un corpo nuovo“.

Pilates: che cos’è?

Sono sedute di 50 minuti sulle macchine o a terra oppure alternando i due metodi.

Ogni esercizio deve essere ripetuto tra le 5 e le 10 volte in modo lento e preciso.

L’inspirazione e l’espirazione sono molto importanti. Ecco come Joseph descrive la disciplina inventata da lui: “Pochi movimenti ben programmati ed eseguiti con precisione in una sequenza bilanciata hanno lo stesso valore di ore e ore di contorsioni forzate e fatte in modo approssimativo”.

Annuncio pubblicitario

Il metodo si basa su questi elementi:

  • La respirazione: crea il legame tra il corpo e lo spirito;
  • La concentrazione: è il principio “ mind and body”, per cui i muscoli reagiscono meglio se la mente è concentrata;
  • Il centro: il centro del corpo ha un’importanza fondamentale. Saperlo controllare permette l’esecuzione dei movimenti in tutta sicurezza;
  • Il controllo: l’obiettivo principale del pilates è di riuscire a controllare il movimento in modo tale da sviluppare la coordinazione;
  • La precisione: durante l’esercizio, bisogna concentrarsi sui dettagli del movimento;
  • La fluidità: in ogni movimento, non si deve percepire l’inizio e la fine ma va eseguito con continuità.
pilates posizione

I numerosi benefici del pilates

  • Sviluppa la presa di coscienza dei muscoli
  • rinforza i muscoli addominali
  • migliora la mobilità e la flessibilità della colonna
  • garantisce una muscolatura lunga e potente
  • migliora la stabilità del bacino e delle spalle
  • migliora la postura
  • attenua e previene i dolori lombari
  • è ottimo come sport complementare. Esempio: a chi va a correre 2 volte a settimana, si consiglia di praticare pilates una volta a settimana per allungare i muscoli in modo da evitare infortuni
  • ti libera dello stress e ti dona un senso di benessere.

Controindicazioni

Non ci sono grosse controindicazioni se vuoi iniziare questa disciplina. 

Gli esercizi da fare in casa proposti qui sotto sono consigliati a persone di sana costituzione e senza patologie.

Ricorda che è buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.

Se sei incinta o hai problemi alla schiena, per esempio un’ernia, chiedi consiglio ad uno specialista.

joseph pilates posizione

Pilates: che metodo scegliere?

Può essere praticato con delle macchine ma anche semplicemente a terra con un tappeto. Quali sono le differenze tra questi due metodi?

Esistono diversi macchinari in legno: la macchina di base è il reformer e la più spettacolare è la Cadillac. Ambedue si regolano in funzione del tuo livello e del tuo obiettivo.

Ti permettono di realizzare esercizi di assistenza o di resistenza per allungare la muscolatura.

Annuncio pubblicitario

La macchina accompagna in armonia nei movimenti chi inizia questa pratica. Mentre chi ha un buon livello di preparazione può, grazie alle macchine, realizzare esercizi che sarebbero impossibili di fare a terra.

Gli esercizi a corpo libero o Matwork sono iper efficaci per avere una pancia piatta.

Inoltre, Il Matwork aiuta chi vuole iniziare questa disciplina a familiarizzare con la respirazione e la tonificazione della cintura addominale.

E’, però, più faticoso del lavoro con i macchinari perché devi controllare maggiormente il tuo corpo. Gli esercizi da fare sono meno numerosi ma spesso si usano piccoli attrezzi come palla, ring, rullo e bande elastiche per rendere la lezione più divertente.

Pilates aereo: una variante che va di moda

Pilates aereo: variante del pilates

Conosciuto anche come pilates antigravity, è una disciplina divertente che unisce agli esercizi del pilates quelli dello yoga e del fitness. 

Le altalene di stoffa o amache usate per praticare questa variante del pilates ti permettono di praticare degli esercizi, anche complessi, senza il rischio di farti male alla schiena. 

E’ un ottimo allenamento per tonificare il corpo ma è anche molto faticoso.

Annuncio pubblicitario

E’ una disciplina da provare per chi è in forte sovrappeso, ha problemi alla schiena (chiedi però consiglio al medico sportivo perché a seconda della patologia che hai potrebbe essere controindicato) e vuole allontanare lo stress.

Se ti interessa il pilates aereo, ti consigliamo questo articolo in cui abbiamo approfondito questa disciplina. Clicca qui

Pilates ring: perché è efficace?

pilates ring: perché è efficace

Chiamato anche “pilates magic circle”, è un attrezzo economico da avere in casa! Permette di allenare in modo completo i muscoli di tutto il corpo, facendoli lavorare in profondità, grazie ad un cerchio di resistenza con 2 maniglie che devi utilizzare durante gli esercizi.

Gli effetti positivi sono tantissimi:

  • Fa lavorare tutti i muscoli senza sottoporli a stress o rischio di traumi
  • Sviluppa la concentrazione
  • Migliora il controllo e l’elasticità del corpo
  • Corregge la postura e ti aiuta a ritrovare il corretto allineamento del corpo
  • Armonizza i movimenti
  • Migliora la respirazione

Gli esercizi da fare col ring sono tantissimi! Prova la lezione di Melarossa col ring pilates e  avrai un vitino di vespa, adduttori tonici, pettorali, addominali e braccia scolpite!  Clicca qui e vai alla lezione.

Il pilates per allungarti

pilates per allungarti

Rimanere giovane vuole dire avere una colonna vertebrale flessibile. Più tempo passi seduto e più la colonna diventerà rigida.

Per questo il pilates può essere un tuo importante alleato perché migliora la flessibilità della tua colonna vertebrale e scioglie tutte le tensioni.

Annuncio pubblicitario

Non solo, facendo semplici esercizi tutti i giorni, puoi modificare le posture sbagliate e allungarti di qualche centimetro. 

Basta mezz’ora al giorno con l’elastico fitness o con un asciugamano per allungare la tua colonna e distendere tutti i muscoli della schiena grazie alla tecnica del pilates.

Scopri gli esercizi di Melarossa per allungarti e dare sollievo alla tua  schiena. Clicca qui e vai alla lezione.

Palla pilates: tutti i benefici

pilates: esercizi con la palla

La palla è un oggetto dal grande valore terapeutico, ideale per tornare in forma e migliorare equilibrio e coordinazione.

Gli esercizi da fare con la palla fitness sono tantissimi e viene spesso usata nelle sedute di Matwork per tonificare o allungare. 

Serve ad intensificare i benefici delle posture classiche, perché con la palla è più difficile trovare l’equilibrio, di conseguenza vengono sollecitati i muscoli della cintura addominale e della schiena.

La palla è adatta davvero a tutti ed è l’attrezzo ideale per tonificarti a casa: è polivalente e per niente ingombrante, gli esercizi sono semplicissimi.

Annuncio pubblicitario

E’ un accessorio perfetto per raddrizzare e allungare la schiena, tonificare i glutei e avere una pancia piatta.

Melarossa ti propone 3 esercizi da fare con la palla. Clicca qui e prova i nostri esercizi.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

pilates-benefici

Ti potrebbe anche interessare

crossfit: cos'è, benefici, controindicazioni e benefici CrossFit
spinning: storia, benefici, spinbike e programmi di allenamento a casa Spinning
karate: cos'è, come funziona, storia, combattimento e benefici Karate
autodifesa: cos'è, corsi e tecniche per difenderti Metodo Globale Autodifesa (MGA)
judo: storia, filosofia, allenamento, benefici, controindicazioni Judo
aikido: cos'è, storia, allenamento, tecnica, benefici e controindicazioni Aikido
capoeira: cos'è, storia, musica e danza, roda, allenamento e tecniche, benefici Capoeira
kung fu: cos'è, storia, filosofia e tecniche di combattimentosofia, Kung fu
pole dance: cos'è, i diversi stili, benefici per il corpo e la mente, com'è nato Pole dance
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1045 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

sport brucia grassi: scopri la top ten La top ten degli sport brucia grassi
Zumba: brucia calorie divertendoti!
la danza africana per ritrovare le tue sensazioni La danza africana mi ha ridato la gioia di vivere!
autodifesa: cos'è, corsi e tecniche per difenderti Metodo Globale Autodifesa (MGA): che cos’è, come funziona, per chi e perché è importante sapersi difendere.
Il tango e i suoi benefici

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki