Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Workout » Ring pilates: che cos’è, benefici e allenamento per principianti e avanzati da fare a casa

Ring pilates: che cos’è, benefici e allenamento per principianti e avanzati da fare a casa

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
8 Ottobre 2020
ring pilates: cos'è, benefici e allenamento principianti e avanzati da fare in casa
830
SHARES
3.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Ring pilates: che cos’è
  • Esercizi con ring pilates: l’importanza della respirazione
  • Ring pilates: benefici
  • Raccomandazioni per allenarti in modo corretto
  • Esercizi con il ring pilates: livello principiante
  • Esercizi col ring pilates: livello avanzato
  • Ring pilates: allenamento full body da fare in casa
  • Ring pilates: guida all’acquisto

Il ring pilates è un attrezzo di pilates creato da Joseph Pilates, il famoso inventore del metodo.

Di fatti, il ring pilates ti aiuta ad allenare in modo completo tutto il corpo, tonificando i muscoli  in profondità grazie al lavoro di resistenza che ti permette questo cerchio. Quindi, per questo motivo, il ring pilates viene chiamato anche “pilates magic circle”. E’ un cerchio magico da avere in casa perché costa davvero poco e ti assicura un lavoro profondo di tutti muscoli del corpo.

Inoltre, per aumentare l’intensità degli esercizi che fai in casa, puoi utilizzarlo come elemento che crea instabilità. Ad esempio, invece di posare la mano a terra, puoi appoggiarla sul ring pilates sistemato verticalmente accanto a te in modo da dover attivare maggiormente i muscoli delle braccia ma anche gli addominali per mantenere una postura corretta. 

Inoltre, gli esercizi da fare col ring pilates sono semplici e numerosissimi (per questo abbiamo scelto una bambina per descrivere gli esercizi) perché sono alla portata di tutti e ci sono pochissime controindicazioni.  Quindi, puoi tonificare, braccia, gambe, addominali, pettorali, glutei, ecc. Questo anello è uno strumento molto efficace perché essendo flessibile, usi la resistenza e il peso del tuo corpo per rinforzare la muscolatura.

Annuncio pubblicitario

Infatti, ti aiuta a lavorare la forza delle gambe e delle braccia, in un modo isometrico. Ad esempio, puoi impugnare il cerchio magico, braccia tese, davanti a te, all’altezza del petto e stringere la presa verso il centro mantenendo la contrazione muscolare per qualche secondo.

Ma oltre a tonificare, il ring pilates ti aiuta anche a migliorare la postura e l’elasticità dei muscoli. Difatti, viene molto usato nello stretching.

Scopri i nostri programmi con il ring pilates per principianti ed avanzati.

Ring pilates: che cos’è

E’ un semplice anello con un manico su ambedue lati. Può essere posizionato tra le mani per lavorare con la parte superiore del corpo, o tra le cosce, polpacci e caviglie per tonificare gambe e glutei.  Inoltre, scolpisce i  muscoli in armonia e in profondità con movimenti che non sono traumatizzanti per le articolazioni. Infatti, è l’attrezzo ideale per recuperare dopo un infortunio o per  chi ricomincia lo sport dopo una pausa di tempo.

Prenderlo con 2 mani ti aiuta ad allineare e a stabilizzare la tua cintura scapolare (zona della spalla) e a migliorare la tua postura, ma anche a consentire l’allungamento assiale (allungamento della schiena dalla testa al coccige) in modo da attivare tutti i muscoli addominali. Invece, se lo metti tra le ginocchia o le caviglie, lavori sulla stabilizzazione della cintura pelvica e riesci a mantenere una postura neutra del bacino.

Annuncio pubblicitario

Esercizi con ring pilates: l’importanza della respirazione

La respirazione è un principio fondamentale nel pilates. 

Durante l’allenamento col ring pilates, inspira profondamente in modo da aprire al massimo la gabbia toracica prima di iniziare e mentre esegui l’esercizio, poi espira restringendo le costole attorno alla colonna vertebrale. Inoltre, durante gli esercizi, mantieni la cintura addominale e pelvica contratte, vale a dire risucchia l’ombelico verso la colonna, portandolo verso l’alto.

Infatti, se respiri in modo corretto, questi esercizi ti aiuteranno non solo a tonificarti ma anche a sviluppare l’equilibrio e a sciogliere le tensioni.

Se ti interessa l’argomento, scopri tutto sul pilates.

Esercizi con il ring pilates: ripetizioni, serie e riposo

Puoi eseguire piccole pressioni e rimanere in tensione per qualche secondo. Se sei principiante, inizia con 3 serie da 15 ripetizioni per poi aumentare. Sta a te di adattare il numero di ripetizioni e tempo di recupero, in funzione del tuo livello.

Basta iniziare con la sequenza adatta al proprio livello di allenamento ed eseguirla con regolarità: nell’arco di 3 settimane potrai passare al livello successivo.

Annuncio pubblicitario

Le sequenze proposte devono essere eseguite almeno 3 volte alla settimana.

ring pilates: benefici

Ring pilates: benefici

Gli effetti positivi del ring pilates sono tantissimi:

  1. fa lavorare tutti i muscoli senza sottoporli a stress o a rischio di traumi
  2. sviluppa la concentrazione
  3. migliora il controllo e l’elasticità del corpo
  4. corregge la postura e ti aiuta a ritrovare il corretto allineamento del corpo
  5. armonizza i movimenti
  6. aiuta a concentrare le energie
  7. rilassa
  8. migliora la respirazione.

Raccomandazioni per allenarti in modo corretto

  • Quando esegui gli esercizi, afferra le 2 maniglie del cerchio e tienilo come se fosse il volante della macchina: non alzare mai le spalle, che devono essere rilassate e aperte.
  • Non forzare mai. Queste sequenze devono essere realizzate con fluidità perché, con l’anello magico, il lavoro è tutto di resistenza: devi cercare di allontanarlo oppure di riavvicinarlo a te, ma sempre in modo armonioso, senza usare la forza.  Questo lavoro fa sì che i muscoli si allunghino e ti permette di allenare tutto il corpo. Con l’anello tra le cosce o tra le caviglie farai lavorare gli adduttori, mentre comprimendolo tra le mani tonificherai pettorali e braccia.
  • Più andrai avanti, più avrai la piacevole sensazione di eseguire una coreografia.
  • Esegui tutti gli esercizi tenendo la pancia in dentro e facendo profonde inspirazioni ed espirazioni.
  • Tieni la schiena dritta perché in questo modo, senza neanche accorgertene, farai lavorare tutti i muscoli della colonna vertebrale.
  • Sii costante nell’allenamento.

Ring pilates: precauzioni

Se hai problemi alla schiena, esegui gli esercizi sotto la guida di professionisti che sapranno consigliarti quali sono adatti a te e quali è meglio evitare.

Esercizi con il ring pilates: livello principiante

1 – Ponte

ring pilates: ponte

Distesa a terra, le gambe piegate e divaricate, posiziona il ring tra le cosce, poco sopra le ginocchia. Inspira e solleva il bacino. Tieni la posizione e, con piccole pressioni, stringi il ring e cerca di riavvicinare le due estremità facendo pressione con le cosce per 15 volte.

Ripetizioni: 3 serie da 15.

2 – Sequenza per tonificare i glutei

Sequenza per tonificare i glutei

Distesa, pancia a terra, testa in allineamento col corpo (se ti è più comodo, puoi usare un cuscino), gambe piegate, sistema il ring tra le gambe, leggermente sopra le caviglie.

Annuncio pubblicitario

Esegui piccole pressioni cercando di riavvicinare le due estremità del ring, seguendo il ritmo del tuo respiro, per 15 volte.

Ripetizioni: 3 serie da 15.

3 – Hundred

Hundred: ring

Distesa sulla schiena, sistema il ring tra le gambe leggermente sopra il ginocchio. Solleva le braccia mantenendole parallele al pavimento e tieni la pancia in dentro.

Esegui piccole pressioni sul ring cercando di riavvicinare le ginocchia.

Ripetizioni: 3 serie da 15.

Annuncio pubblicitario

4 – Forbici

forbici e ring pilates

Distesa a terra, impugna il ring tenendolo per le maniglie e porta le braccia in alto. Incrocia la gamba sinistra sulla destra.

Esegui piccole pressioni sul ring con le braccia tese.

Ripetizioni: 3 serie da 15.

5 – Stretching delle gambe

ring pilates: ring pilates

Distesa a terra, impugna il ring tenendolo per le maniglie e porta le braccia in alto. Appoggia bene la schiena a terra, pancia in dentro, le 2 gambe piegate, i piedi a terra. Inspira e porta il ring dietro alle orecchie, braccia tese, eseguendo piccole pressioni con le mani.

Allunga la gamba destra estendendo le braccia nella direzione opposta e tieni la posizione contando fino a 15. Torna su con le braccia (senza eseguire piccole pressioni). Esegui la stessa posizione con la gamba sinistra.

Annuncio pubblicitario

Ripetizioni: 3 serie da 15 da ambedue lati.

6 – Spine twist

spine twist: ring pilates

Seduta a terra con le gambe incrociate, pancia in dentro, schiena dritta e spalle basse. Impugna il ring con le braccia tese e le mani aperte sulle maniglie. Gira il busto leggermente a destra stando attento a tenere i glutei ben appoggiati a terra. Fai una pressione sul ring.

Mantenendo la pressione, ruota il busto al centro e solleva le braccia verso l’alto piegando leggermente le braccia.
Esegui la stessa posizione ruotando il busto dall’altra parte.

Ripetizioni: alternando destra e sinistra, esegui 15 ripetizioni.

Eseguire 3 serie da 15.

Annuncio pubblicitario

7 – Tonificare interno ed esterni coscia

Distesa sul fianco destro col braccio destro sotto la testa, sistema il ring tra le caviglie inserendo la gamba destra al suo interno per tenerlo fisso e appoggiando la gamba sinistra sulla maniglia, dall’esterno. Pancia in dentro, inspira ed esegui piccole pressioni sul ring verso il basso con la gamba sinistra.
Ripetizioni: 2 serie di 15.

Poi, solleva la gamba destra e portala verso la parte alta del ring avendo cura di non muovere il bacino.
Ripetizioni: 2 serie di 15.

Infine, infila la gamba sinistra all’interno del ring e, inspirando, fai pressione con le gambe per allontanare l’una dall’altra le 2 estremità del ring

Ripetizioni: 3 serie di 15.

Ripeti l’intera sequenza dall’altra parte

8 – Sequenza per i muscoli ischio crurali

muscoli ischio crurali : ring pilates

Seduta con la schiena dritta e la pancia in dentro, appoggia le mani a terra dietro le spalle. Sistema il ring davanti a te e, piegando la gamba sinistra, appoggia la gamba destra sopra il ring all’altezza del piede. Inspirando, esegui piccole pressioni verso il basso, con la gamba tesa.

Annuncio pubblicitario

Ripetizioni: 2 serie da 15.

Distesa supina, con la gamba sinistra sempre piegata, infila il piede destro dentro il ring, la gamba è tesa. Solleva leggermente la testa da terra, afferra il ring con le mani e portalo verso di te. Tieni la posizione per 10 secondi. Piega la gamba e appoggia la testa a terra per 10 secondi. Poi, inspirando, ripeti l’esercizio.

Ripetizioni dell’intera sequenza: 3 serie da 15.

9 – Braccia e pettorali

Braccia e pettorali col ring pilates

Distesa, la schiena ben appoggiata a terra, piega le gambe e impugna il ring. Alza le braccia

Esegui 15 piccole pressioni con le mani ai due lati del ring. Poi 15 piccole pressioni scendendo con le braccia verso terra.

Annuncio pubblicitario

Posiziona il ring a terra dietro di te e appoggiaci sopra il braccio destro. Esegui 15 piccole pressioni verso terra col braccio piegato all’indietro.
Ripeti l’intera sequenza con il braccio sinistro.

Ripetizioni della sequenza: 3 volte.

10 – Bicipiti e tricipiti

Bicipiti e tricipiti

Seduta a terra, gambe incrociate, schiena dritta e pancia in dentro, impugna il cerchio con una mano e appoggialo al fianco destro in posizione orizzontale. Col braccio leggermente piegato, esegui piccole pressioni verso l’interno. Attenzione a tenere le spalle basse.

Ripetizioni: 15 volte

Poi posiziona il ring a terra in verticale, appoggiaci sopra il braccio destro teso ed esegui piccole pressioni verso il basso. Attenzione a rimanere con i glutei ben appoggiati a terra.

Annuncio pubblicitario

Ripetizioni: 15.

Ripetizioni dell’intera sequenza: 3 volte

11 – Esercizio per muscolo trasverso con il ring pilates

trasverso con il ring pilates

Distesa a terra, gomiti aperti e mani dietro la nuca, gambe piegate e divaricate, sistema il ring tra le cosce. Esegui 15 piccole pressioni sul ring verso l’interno.

Solleva le gambe e portale parallele al pavimento, sempre col ring tra le cosce. Inspira e, con la pancia in dentro, alza le spalle da terra senza muovere le gambe.

Ripetizioni: 15.

Annuncio pubblicitario

Ripetizioni dell’intera sequenza: 3 volte.

12 – Mermaid

ring pilates: esercizi

Seduta a terra, gambe incrociate, schiena dritta e pancia in dentro, posiziona il ring a terra in verticale, appoggiaci il braccio destro teso ed esegui piccole pressioni verso il basso.

Ripetizioni: 15.

Poi alza il braccio sinistro e allungati verso l’alto schiacciando il ring con la mano destra ed eseguendo piccole pressioni verso il basso. Tieni la posizione per 10 secondi. Torna nella posizione di partenza e ripeti la sequenza 3 volte.

Ripeti la sequenza dall’altra parte, per 3 volte.

Annuncio pubblicitario

Esercizi col ring pilates: livello avanzato

1 – Ponte

Ponte esercizi col ring pilates

Distesa a terra col ring tra le mani, inspira e solleva il bacino e le braccia verso l’alto, con le ginocchia chiuse e i piedi paralleli. Tenendo la posizione, esegui 15 piccole pressioni sul ring avendo cura di non muovere il bacino.

Sempre tenendo la posizione, inspira e solleva la gamba destra tendo gli addominali contratti e la pancia in dentro. Tieni la posizione per 10 secondi eseguendo con le mani piccole pressioni sul ring.

Ripetizioni: 3 volte la sequenza con la gamba destra e 3 volte con la gamba sinistra

2 – Obliqui

obliqui esercizi col ring pilates

Seduta a terra, schiena dritta, adagia il ring tra le cosce, sopra il ginocchio, e alza le braccia parallele al pavimento.

Inspira e, arrotolando il bacino, esegui una rotazione con la spalla e porta il braccio destro verso l’esterno. Attenzione a non far fuoriuscire la pancia e a tenerla sempre in dentro.

Annuncio pubblicitario

Torna nella posizione di partenza, sempre schiena dritta e glutei ben appoggiati a terra.

Esegui la stessa sequenza ruotando con la spalla e il braccio sinistro.

Ripetizioni: 10 a destra e 10 a sinistra.

Ripetizione dell’intera sequenza: 3 volte.

3 – Interno coscia

ring pilates per tonificare interno coscia

Distesa sul fianco destro col braccio destro sotto la testa, sistema il ring tra le caviglie. Pancia in dentro, inspira ed esegui 15 piccole pressioni verso il basso con la gamba sinistra. Girati sul fianco sinistro ed esegui la stessa sequenza con la gamba destra.

Annuncio pubblicitario

Ripetizione dell’intera sequenza: 3 volte

4 – Hundred: muscolo trasverso

addominali ring pilates

Distesa sulla pancia, sistema il ring tra le gambe leggermente sopra il ginocchio, le braccia parallele al pavimento e la pancia in dentro. Inspira e, tenendo la pancia in dentro, solleva da terra spalle e testa. Poi esegui piccole pressioni sulle due estremità del ring cercando di riavvicinare le ginocchia.

Ripetizioni: 3 serie da 15.

5 – Obliqui

addominali ring pilates

Distesa, schiena a terra, alza le gambe, polpacci paralleli al pavimento. Impugna il ring afferrandolo per le maniglie, le braccia piegate. Inspirando alza le spalle ed esegui una piccola torsione del busto verso destra facendo una pressione con le mani sul ring per riavvicinare le due estremità. Fai attenzione a tenere la pancia in dentro e le gambe ben ferme. Torna nella posizione di partenza.

Ripetizioni: 3 serie da 15 a destra e 3 serie da 15 a sinistra.

Annuncio pubblicitario

6 – Rotolamento

ring pilates

Seduta, le gambe a terra piegate, impugna il ring afferrandolo per le maniglie. Inspirando, alza i piedi, la pancia in dentro.

Arrotolando la schiena, lasciati cadere all’indietro facendo pressione con le mani sulle 2 estremità del ring e portando le ginocchia sul petto. L’esercizio deve essere fluido. Senza fermarti, torna nella posizione di partenza per poi arrotolarti di nuovo.

Ripetizioni: 3 serie da 15.

Ring pilates: allenamento full body da fare in casa

Ring pilates: guida all’acquisto

1 – Anello da Pilates ZenPower 

Anello da Pilates ZenPower / Anello Yoga -...
Anello da Pilates ZenPower / Anello Yoga -...
  • VERSATILE! L'anello da Pilates ZenPower Pilates Ring è perfetto per diversi esercizi di Pilates,...
  • EFFICACE! Le maniglie imbottite (Pads) all'interno e all'esterno dell'anello offrono diverse...
  • SEMPLICE! Le maniglie laterali aggiuntive assicurano una posizione ottimale durante gli esercizi e...
39,95 EUR
Acquista su Amazon

2 – Phoenix Fitness 

Phoenix Fitness - Anello per Pilates con Doppio...
Phoenix Fitness - Anello per Pilates con Doppio...
  • Forza e tonificazione: il Magic Circle Phoenix Fitness è perfetto per tonificare la parte superiore...
  • Rivestimento in schiuma: completo di manici imbottiti in schiuma su entrambi i lati per fornire il...
  • Stabilità del nucleo – eccellente per allenamento di resistenza e tonificazione. Phoenix Fitness...
Acquista su Amazon

3 – JEEZAO 2 Pezzi TPE Anello di Yoga Pilates

JEEZAO 2 Pezzi TPE Anello di Yoga Pilates, Schiena...
JEEZAO 2 Pezzi TPE Anello di Yoga Pilates, Schiena...
  • Design Ergonomico: l'anello yoga più popolare è progettato secondo la curva del corpo umano,...
  • Multifunzionale: Non solo puoi usarlo per stringere le cosce, ma puoi anche sollevare le gambe per...
  • Piccolo e Portatile: Perfetto per i viaggi è leggero e portatile. L'anello Yoga è piccolo, leggero...
13,86 EUR
Acquista su Amazon

4 – 66fit – Anello con Doppio Manico per Pilates

Offerta
66FIT, Pilates Ring con Doppia Impugnatura, Nero...
66FIT, Pilates Ring con Doppia Impugnatura, Nero...
  • Il 66fit Pilates Ring con manici è un elemento essenziale di tonificazione, ideale sia per esercizi...
  • Anello da pilates e allenamento leggero con resistenza media basato sul design originale "Magic...
  • Può aiutare a tonificare e rafforzare le gambe, la parte superiore delle braccia, il torace, le...
21,81 EUR
Acquista su Amazon

5 – SISSEL Circle 34023, Attrezzo per Allenamento Pilates Unisex

SISSEL Circle 34023, Attrezzo per Allenamento...
SISSEL Circle 34023, Attrezzo per Allenamento...
  • Attrezzo per allenamento pilates
  • Aumenta le possibilità di allenamento
  • Aumenta le esigenze di allenamento
24,07 EUR
Acquista su Amazon

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest

ring pilates: allenamento per principianti e avanzati

Ti potrebbe anche interessare

esercizi per le braccia da fare a casa Esercizi per le braccia
allenamento per lo sci da fare per arrivare in forma in montagna Allenamento per lo sci
burpees: cosa sono, come farli, tutorial e workout Burpees
allenamento con lo step per tonificarti Allenamento con lo step
allenamento brucia grassi: video Allenamento brucia grassi
attrezzi palestra in casa, la guida per scegliere la macchina adatta a te Palestra in casa
saluto al sole: che cos'è, benefici e come farlo Saluto al Sole
trail running: cos'è,benefici, scarpe da comprare e piani allenamento Trail running
stretching: benefici esercizi e programmi Stretching
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ricette colazione - Cornetti brioche integrali

    Brioche integrali senza burro

    196 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    17 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

pancia piatta: esercizi addominali Consigli e esercizi per avere una pancia piatta
Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: Impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane
correre, 16 buoni motivi per iniziare! 16 buoni motivi per iniziare a correre!

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki