Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Tzatziki: la ricetta della salsa greca a base di cetrioli

Tzatziki: la ricetta della salsa greca a base di cetrioli

Debora De Santis by Debora De Santis
16 Agosto 2022
in Ricette per Categoria
Tzatziki
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La salsa tzatziki è una salsa sfiziosa, sana e soprattutto facile da fare a casa. Uno di quegli ingredienti ideali per tante ricette, che si sposa bene anche con una dieta dimagrante.

Ma cos’è esattamente la salsa tzatziki? Come si evince dal nome, si tratta di un elemento importante della cucina greca, figlia di una tradizione semplice e mediterranea ma decisamente saporita.

Una preparazione base che si usa solitamente per accompagnare un po’ tutti i cibi. Ed è per questo motivo che rappresenta una pietra miliare della tradizione culinaria ellenica. Dagli aperitivi agli antipasti, servita in piccole coppette, al riso, ai secondi piatti di carne e pesce. Insomma, davvero tante portate diverse e di ogni tipologia.

Fresca e leggera, la salsa tzatziki è davvero semplice da preparare nella propria cucina fai da te. Basta avere a disposizione del buon yogurt greco e dei cetrioli. Questi gli ingredienti essenziali e caratterizzanti della salsa, la quale è in gradi di arricchire i piatti senza coprire i sapori. Un’ottima scelta per completare i menù con gusto e leggerezza.

Non ti resta, quindi, che cucinare a casa la tua salsa tzatziki grazie alla ricetta passo passo di Melarossa. La potrai utilizzare davvero con qualsiasi abbinamento!

Tzatziki: la ricetta

salsa tzatziki ricetta
Stampa Pin

Tzatziki

Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 167
Calorie Totali: 670

Ingredienti

  • 400 g yogurt greco
  • 1 cetriolo medio (200 g circa)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1/2 limone spremuto (o cucchiaio di aceto)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • aneto (o menta fresca) q.b.

Istruzioni

  • Lava il cetriolo e pelalo grossolanamente con il pelapatate.
  • Adagia un panno di cotone a trame grandi in una coppa e grattaci il cetriolo. Strizza bene il panno per far uscire il liquido in eccesso e raccogli la polpa del cetriolo in un’altra coppa.
  • Schiaccia 2 spicchi di aglio e aggiungili al cetriolo insieme allo yogurt, il sale, il pepe. Nel caso in cui il sapore forte dell’aglio non fosse un problema per te e per i tuoi commensali, puoi anche aggiungerne altro, eventualmente ridotto a crema in un mortaio.
  • Mescola bene gli ingredienti, aggiungi anche l’olio EVO ed il succo di mezzo limone.
  • Mescola ancora, assaggia per controllare la sapidità e servi con una spruzzata generosa di aneto tritato o della menta.

Note

  • Istruzioni per la conservazione: coperta con pellicola, in frigo si conserva per 3-4 giorni.
salsa tzatziki

Salsa tzatziki: proprietà nutrizionali e usi

Il cetriolo, protagonista di questa salsa della trazione culinaria greca ha moltissime proprietà benefiche per l’organismo. E’ depurativo, rinfrescante e rappresenta il vero alleato di chi sta seguendo una dieta, grazie alla presenza dell’acido tartarico che impedisce ai carboidrati di essere trasformati in adipe.

Annuncio pubblicitario

Puoi usarla anche per farcire panini e piadine, al posto della maionese. L’abbinamento più famoso (e riuscito) è infatti quello con la pita, un tipo di pane tipico della cucina araba che ricorda lontanamente la nostra piadina. Largo e rotondo, viene fatto con la farina di grano e si presta ad essere farcito con un abbondante strato di salsa tzatziki che fa da base ad altri ingredienti.

La piadina greca, inoltre, è un po’ il simbolo dell’utilizzo della salsa tra i piatti della cucina ellenica “rivisitati”. Stesso discorso vale per gli spiedini e il souvlaki.

Calorie

La tzatziki è una ricetta velocissima. Con un po’ di praticità, si prepara in 5 minuti di orologio. E, come anticipato, si tratta anche di una salsa poco calorica: nella nostra versione e con le dosi scelte, contiamo circa 670 kcal totali. Un dato che rende la ricetta perfetta per un minimo di 4-6 persone. A seconda anche della preparazione nella quale si serve, ovviamente.

Non dimentichiamo, infine, che la salsa tzatziki è una stretta parente della salsa allo yogurt, che, nella variante di Melarossa, puoi preparare sempre con yogurt greco e con aggiunta di erba cipollina. Una soluzione ulteriore per completare le tue alternative in cucina.

Swuut Ciotole Piccole in Ceramica, Set Mini...
Swuut Ciotole Piccole in Ceramica, Set Mini...
  • Contenitori versatili: Possono contenere spezie, noci, erbe e altri ingredienti per insaporire i...
  • Un’ottima aggiunta alle tue stoviglie: Questo set include 6 ciotole in ceramica in tinta unita che...
  • Impilabili e facili da pulire: Queste ciotole sono impilabili e non occupano molto spazio nel tuo...
18,99 EUR
Acquista su Amazon

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Debora De Santis

Debora De Santis

Giornalista esperta nella produzione di contenuti per media cartacei e digitali soprattutto nel campo dell'alimentazione, della cucina light, della salute e del benessere, su Melarossa scrivo per le sezioni dieta, nutrizione e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In