La salsa tzatziki è una salsa sfiziosa, sana e soprattutto facile da fare a casa. Uno di quegli ingredienti ideali per tante ricette, che si sposa bene anche con una dieta dimagrante.
Ma cos’è esattamente la salsa tzatziki? Come si evince dal nome, si tratta di un elemento importante della cucina greca, figlia di una tradizione semplice e mediterranea ma decisamente saporita.
Una preparazione base che si usa solitamente per accompagnare un po’ tutti i cibi. Ed è per questo motivo che rappresenta una pietra miliare della tradizione culinaria ellenica. Dagli aperitivi agli antipasti, servita in piccole coppette, al riso, ai secondi piatti di carne e pesce. Insomma, davvero tante portate diverse e di ogni tipologia.
Fresca e leggera, la salsa tzatziki è davvero semplice da preparare nella propria cucina fai da te. Basta avere a disposizione del buon yogurt greco e dei cetrioli. Questi gli ingredienti essenziali e caratterizzanti della salsa, la quale è in gradi di arricchire i piatti senza coprire i sapori. Un’ottima scelta per completare i menù con gusto e leggerezza.
Non ti resta, quindi, che cucinare a casa la tua salsa tzatziki grazie alla ricetta passo passo di Melarossa. La potrai utilizzare davvero con qualsiasi abbinamento!
Tzatziki: la ricetta
Tzatziki
Ingredienti
- 400 g yogurt greco
- 1 cetriolo medio (200 g circa)
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 1/2 limone spremuto (o cucchiaio di aceto)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- aneto (o menta fresca) q.b.
Istruzioni
- Lava il cetriolo e pelalo grossolanamente con il pelapatate.
- Adagia un panno di cotone a trame grandi in una coppa e grattaci il cetriolo. Strizza bene il panno per far uscire il liquido in eccesso e raccogli la polpa del cetriolo in un’altra coppa.
- Schiaccia 2 spicchi di aglio e aggiungili al cetriolo insieme allo yogurt, il sale, il pepe. Nel caso in cui il sapore forte dell’aglio non fosse un problema per te e per i tuoi commensali, puoi anche aggiungerne altro, eventualmente ridotto a crema in un mortaio.
- Mescola bene gli ingredienti, aggiungi anche l’olio EVO ed il succo di mezzo limone.
- Mescola ancora, assaggia per controllare la sapidità e servi con una spruzzata generosa di aneto tritato o della menta.
Note
- Istruzioni per la conservazione: coperta con pellicola, in frigo si conserva per 3-4 giorni.
Salsa tzatziki: proprietà nutrizionali e usi
Il cetriolo, protagonista di questa salsa della trazione culinaria greca ha moltissime proprietà benefiche per l’organismo. E’ depurativo, rinfrescante e rappresenta il vero alleato di chi sta seguendo una dieta, grazie alla presenza dell’acido tartarico che impedisce ai carboidrati di essere trasformati in adipe.
Puoi usarla anche per farcire panini e piadine, al posto della maionese. L’abbinamento più famoso (e riuscito) è infatti quello con la pita, un tipo di pane tipico della cucina araba che ricorda lontanamente la nostra piadina. Largo e rotondo, viene fatto con la farina di grano e si presta ad essere farcito con un abbondante strato di salsa tzatziki che fa da base ad altri ingredienti.
La piadina greca, inoltre, è un po’ il simbolo dell’utilizzo della salsa tra i piatti della cucina ellenica “rivisitati”. Stesso discorso vale per gli spiedini e il souvlaki.
Calorie
La tzatziki è una ricetta velocissima. Con un po’ di praticità, si prepara in 5 minuti di orologio. E, come anticipato, si tratta anche di una salsa poco calorica: nella nostra versione e con le dosi scelte, contiamo circa 670 kcal totali. Un dato che rende la ricetta perfetta per un minimo di 4-6 persone. A seconda anche della preparazione nella quale si serve, ovviamente.
Non dimentichiamo, infine, che la salsa tzatziki è una stretta parente della salsa allo yogurt, che, nella variante di Melarossa, puoi preparare sempre con yogurt greco e con aggiunta di erba cipollina. Una soluzione ulteriore per completare le tue alternative in cucina.
- Contenitori versatili: Possono contenere spezie, noci, erbe e altri ingredienti per insaporire i...
- Un’ottima aggiunta alle tue stoviglie: Questo set include 6 ciotole in ceramica in tinta unita che...
- Impilabili e facili da pulire: Queste ciotole sono impilabili e non occupano molto spazio nel tuo...