Secondi di carne: le migliori ricette nutrienti e sane

tagliere di legno con tagliata di carne e misto di verdure grigliate

Sommario

I secondi di carne sono una parte importante della tradizione culinaria di molte culture e rappresentano un’ottima fonte di proteine, vitamine e sali minerali.

La carne è un alimento molto nutriente che si presta a tantissime ricette, dalle più semplici e facili alle più elaborate, raffinate e di effetto.

Scopri le le migliori ricette di carne, gustose e nutrienti. Sono piatti della tradizione culinaria, proposte in una versione più leggera.

Ora hai veramente l’imbarazzo della scelta per variare la tua dieta: polpettone, spezzatino, pizzaiola, spinacine e tante altre ricette con la carne semplici, leggere e veloci, adatte alla stagione più fredda.

Le puoi sostituire a un secondo presente nel tuo menu settimanale e accompagnarle con un’insalata verde, un contorno di verdure o anche un buon purè di patate.

Tipologie di carne per i secondi piatti

Le carni bianche sono più magre, facilmente digeribili e hanno un contenuto di grassi inferiore rispetto alle carni rosse. Puoi preparare deliziosi secondi di carne con tacchino, coniglio e pollo. Invece, la carne rossa è più ricca di ferro e sapore, ma spesso più calorica.

L’importante è alternare tra carni bianche e rosse per un apporto bilanciato di nutrienti, il consiglio è preferire cotture alla griglia, al forno o in umido, limitando fritture o preparazioni eccessivamente elaborate.

Puoi accompagnare i secondi di carne con verdure fresche o cotte per aumentare l’apporto di fibre e vitamine.

Benefici della carne a dieta

Le proteine contenute nella carne hanno un alto valore biologico, questo significa che sono di qualità superiore e utilizzabili dall’organismo per soddisfare i processi metabolici.

Ricca di vitamine, di ferro e selenio, la carne è un alimento molto nutriente, ma del quale non bisogna abusare.

La dieta Melarossa prevede la carne tre volte a settimana secondo le indicazioni della dieta mediterranea ed è consigliabile non superare questa quantità.

Ma la carne, che sia rossa o bianca, è anche un ingrediente molto versatile in cucina, che si presta a moltissime ricette, a secondi piatti appetitosi e sani, ed è tra gli alimenti base della cucina tradizionale italiana.

Si può cucinare davvero in mille modi diversi. È considerato un secondo piatto, ma oggi sempre più spesso si consuma come piatto unico, magari accompagnato da verdure o riso. Con la carne poi si possono preparare anche sughi per condire i primi piatti oppure per realizzare dei gustosi ripieni per preparare timballi, lasagne, tortellini, ecc.

Ogni tipo di carne ha il suo metodo di preparazione e tecniche di cottura diverse, per realizzare piatti sfiziosi e saporiti.

Infatti, la carne può essere cucinata bollita, al vapore, arrosto, alla griglia, in umido, brasata e perfino fritta. Ogni metodo di cottura ha le sue caratteristiche ed esalta il sapore della carne in modo diverso.

Scopriamo allora le migliori ricette di carne di Melarossa, semplici e gustose.

Scopri le migliori ricette Melarossa per secondi piatti di carne sani e gustosi

1 – Pollo al curry

piatto tondo diviso a metà con pollo al curry e riso

Calorie totali: 1272 kcal / Calorie a porzione: 318 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g petto di pollo
  • 130 g yogurt magro
  • 2 cipolle
  • 2 zucchine
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di curry
  • sale q.b

Scopri come preparare il pollo al curry.

2 – Vitello tonnato

piatto tondo con vitello tonnato, scodella con salsa e pomodori sparsi intorno

Calorie totali: 1840 kcal / Calorie a porzione: 230 kcal

Ingredienti per 8 persone

  • 800 g vitello
  • 1 carota
  • 3 coste di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cipolle
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 ml vino bianco
  • 1,5 lt acqua
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la salsa

  • 2 uova
  • 100 g tonno sott’olio ben sgocciolato
  • 2 filetti di acciuga sott’olio ben sgocciolati
  • 5 g capperi sotto sale sciacquati
  • salvia q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • capperi per decorare

Scopri come preparare il vitello tonnato.

3 – Saltimbocca alla romana

piatto da portata ovale con saltimbocca alla romana e scodella di insalata accanto

Calorie totali: 477 kcal / Calorie a porzione: 238 kcal

Ingredienti per 2 persone

  • 240 g fettine di vitello magre e sottili
  • 40 g fette di prosciutto crudo sgrassato (in 4 fette sottili)
  • 4 foglie di salvia fresca
  • 10 g farina 00
  • 20 ml vino bianco
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
  • pepe q.b.

Scopri come preparare i saltimbocca alla romana.

4 – Polpette al sugo

piatto tondo con polpette al sugo, rametti di rosmarino

Calorie totali: 1540 kcal / Calorie a porzione: 385 kcal

Ingredienti per 4 persone

Per le polpette di carne

  • 350 g carne di manzo magra macinata
  • 1 salsiccia di suino
  • 80 g mollica di pane raffermo
  • 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 uova
  • prezzemolo tritato q.b.
  • noce moscata q.b.
  • pepe nero macinato q.b.
  • sale q.b.
  • acqua calda q.b.

Per il sugo di pomodoro

  • 300 g passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale fino q.b.
  • origano q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Scopri come preparare le polpette al sugo.

5 – Pollo alla cacciatora

padella con pollo alla cacciatora, crostini e salse intorno

Calorie totali: 966 kcal / Calorie a porzione: 483 kcal

Ingredienti per 2 persone

  • 600 g pollo a pezzi (consigliate cosce e sovracosce)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 70 g cipolla
  • 30 g sedano
  • 1 carota
  • 0,5 spicchio d’aglio
  • 130 ml passata di pomodoro
  • 0,5 bicchiere di vino rosso
  • foglie di salvia q.b.
  • rosmarino q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Scopri come preparare il pollo alla cacciatora.

6 – Roast beef

roast beef all'inglese

Calorie totali: 820 kcal / Calorie a porzione: 205 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di carne per roast beef (per esempio lombata)
  • rosmarino q.b.
  • salvia q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 100 ml di vino bianco
  • sale q.b.

Scopri come preparare il roast beef.

7 – Polpettone

polpettone salsa carote

Calorie totali: 1683 kcal / Calorie a porzione: 210 kcal

Ingredienti per 6-8 persone

  • 800 g di carne tritata
  • 4 fette di pancarrè (circa 70 g)
  • 40 g di parmigiano
  • prezzemolo q.b.
  • maggiorana (o altre erbe aromatiche) q.b.
  • ½ spicchio di aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 10 g di pan grattato
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 60 ml di vino bianco

Scopri come preparare il polpettone.

8 – Scaloppine ai funghi

padella con le scaloppine ai funghi

Calorie totali: 1020 kcal / Calorie a porzione: 255 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di fettine di vitello magre
  • 500 g di funghi champignon
  • 1 cipolla piccola
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 40 g di farina 00
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • acqua q.b.

Scopri come preparare le scaloppine ai funghi.

9 – Brasato

piatto da portata bianco con brasato a fette

Calorie totali: 3005 kcal / Calorie a porzione: 751 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di manzo cappello del prete
  • 750 ml di Barolo o altro vino rosso
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie d’alloro
  • 3 chiodi di garofano
  • 4 grani di pepe
  • 1 stecca di cannella
  • 15 g di burro
  • 50 g d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare il brasato.

10 – Pollo alle mandorle

padella nera con pollo alle mandorle

Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a porzione: 300 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 50 g petto di pollo
  • 3 cucchiai farina di riso
  • 3 cucchiai olio di semi
  • 120 g mandorle pelate
  • 1/2 porro senza pelle
  • 4 cucchiai salsa di soia
  • 2 cucchiai acqua
  • 3 cm zenzero fresco

Scopri come preparare il pollo alle mandorle.

11 – Straccetti di pollo

padella con straccetti di pollo e mix di verdure e riso

Calorie totali: 1330 kcal / Calorie a porzione: 330 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g di petto di pollo
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • qualche foglia di prezzemolo
  • acqua q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare gli straccetti di pollo.

12 – Tagliata di manzo

base di legno con tagliata di manzo

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a porzione: 304 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di controfiletto di manzo alte circa 2 dita (250 g al pezzo)
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva Frantoio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la tagliata di manzo.

13 – Involtini di carne

piatto tondo bianco con involtini di carne e una forchetta

Calorie totali: 943 kcal / Calorie a porzione: 236  kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di manzo da 110 g
  • 3 fette di pane in cassetta (circa 50 g)
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • maggiorana q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • timo q.b.
  • rosmarino q.b.
  • salvia q.b.
  • 100 ml di vino bianco
  • ¼ di spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare gli involtini.

14 – Spezzatino di manzo

spezzatino manzo

Calorie totali: 2367 kcal / Calorie a porzione: 590 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g di bocconcini di manzo magro
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 150 ml di vino bianco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 4 cucchiai di olio evo
  • acqua bollente q.b

Scopri come preparare lo spezzatino di manzo.

15 – Fettine alla pizzaiola

padella con mani e piatto tondo bianco con fettine alla pizzaiola

Calorie totali: 979 kcal / Calorie a porzione: 240 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di manzo magro da 120 g
  • 250 g di polpa di pomodoro (o pomodori pelati)
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • prezzemolo q.b.

Scopri come preparare le fettine alla pizzaiola.

16 – Carpaccio di manzo

su tagliere di marmo nero primo piano di un carpaccio di manzo con rucola e Parmigiano

Calorie totali: 240 kcal / Calorie a porzione: 120 kcal

Ingredienti per 2 persone

  • 200 gr di filetto di manzo di alta qualità
  • succo di 1 limone
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato fresco q.b.
  • scaglie di Parmigiano reggiano q.b.
  • rucola fresca q.b.

Scopri come preparare il carpaccio di manzo.

17 – Spinacine

piatto con bordo decorato e spinacine di carne

Calorie totali: 1146 kcal / Calorie a porzione: 190 kcal

Ingredienti per 6 spinacine:

  • 500 g di petto di pollo
  • 200 g di spinaci freschi già puliti
  • 1 uovo
  • 30 g di parmigiano
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 40 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva.

Scopri come preparare le spinacine.

18 – Pollo alla diavola

su tavolo di legno un pollo alla diavola con prezzemolo, peperoncini e cipolla

Calorie totali: 1176 kcal / Calorie a porzione: 294 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 1,2 kg pollo intero
  • 2 spicchi aglio tritato
  • 2 peperoncini freschi rossi
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio paprika dolce o piccante (a gusto)
  • 1 rametto rosmarino fresco
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Scopri come preparare il pollo alla diavola.

19 – Faraona al forno

Primo piano di una piatto nero su tavolo da cucina con una faraona al forno, accanto forchetta e coltello

Calorie totali: 5583 kcal / Calorie a porzione: 930 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 1,8 kg di faraona
  • 200 g di carne macinata di manzo
  • 300 g di salsicce
  • 200 g di pancetta a fette
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • qualche rametto di rosmarino
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la faraona al forno.

20 – Spiedini di carne

piatto tondo con spiedini di carne e verdure

Calorie totali: 1690 kcal / Calorie a porzione: 338 kcal

Ingredienti per 5 persone

  • 300 g carne di manzo
  • 300 g carne di maiale
  • 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
  • 1 cipolla grande
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi aglio
  • 1 rametto rosmarino fresco
  • 1 limone
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare gli spiedini di carne.

21 – Bollito di carne

pentola con mestolo e piatto con forchetta pieni di bollito di carne

Calorie totali: 1413 kcal / Calorie a porzione: 353 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di petto di manzo, biancostato
  • 3 carote
  • 1 costa di sedano
  • 3 patate medie
  • 2 cipolle
  • 1 foglia di alloro
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • 2 litri di acqua

Scopri come preparare il bollito di carne.

22 – Bocconcini di tacchino

ciotola di terracotta con bocconcini di tacchino e foglie di prezzemolo

Calorie totali: 1290 kcal / Calorie a porzione: 320 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g tacchino
  • 300 g asparagi
  • 2 zucchine
  • 1 peperone
  • 1 melanzana
  • 1 scalogno
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • vino bianco q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare i bocconcini di tacchino.

23 – Rosticciana di maiale

primo piano della rosticciana di maiale su un piatto bianco cotti alla griglia

Calorie totali: 1860 kcal / Calorie a porzione: 310 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg costine di maiale (rosticciana)
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino aglio in polvere o fresco
  • 2 rametti rosmarino
  • 1 cucchiaino pepe nero
  • sale q.b.

Scopri come preparare la rosticciana di maiale.

Conclusioni

I secondi di carne sono un pilastro di un’alimentazione varia e bilanciata, purché consumati con moderazione e preparati in modo adeguato per valorizzare il gusto senza compromettere la salute.

E’ importante consumare la carne con equilibrio, variando tra carni bianche e rosse e preferendo metodi di cottura sani, per garantire un apporto nutrizionale adeguato senza eccessi.

Accompagnata da verdure e altri alimenti bilanciati, la carne è parte integrante della dieta mediterranea, sana e salutare.

Per ricevere le nostre ricette e consigli sulla alimentazione iscriviti alla newsletter di Melarossa.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI