Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Spinacine fatte in casa: la ricette semplice e gustosa

Roberta Favazzo by Roberta Favazzo
11 Ottobre 2024
in Ricette per Categoria
su tavolo bianco un piatto con bordi colorati e 2 spinacine e qualche foglia di spinaci. In alto a destra canovaccio con una tazza piena di spinaci
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare delle spinacine perfette
  • Cottura
  • Ricetta delle spinacine
  • Varianti
  • Abbinamenti e contorni
  • Conservazione
  • Proprietà nutrizionali e benefici
  • Conclusioni

Le spinacine fatte in casa – ricetta di un secondo piatto particolarmente allettante – sono apprezzate da grandi e bambini, e costituiscono un’idea semplice ma sfiziosa per la cena di tutta la famiglia. Prepararle con le tue mani ti permette di portare in tavola un piatto nutriente e sfizioso ma soprattutto sano, perché ti evita di usare conservanti e additivi spesso presenti nei prodotti industriali.

Con pochi ingredienti freschi e facilmente reperibili – se ti chiedi cosa c’è dentro le spinacine sappi che si preparano solo con spinaci, petto di pollo, Parmigiano, uova, pangrattato e olio EVO – se ne possono realizzare di saporite, con tutto il gusto della verdura e la morbidezza della carne bianca.

Un motivo in più per farle in casa consiste nel fatto che se ne possono controllare i valori nutrizionali così come le calorie, il che le rende ideali sia per chi segue un’alimentazione equilibrata, sia per chi cerca di limitare il consumo di grassi e sale. Infine, si possono personalizzare in base ai propri gusti ed esigenze, ad iniziare dalle spinacine vegetariane, a base di verdura o legumi.

Come preparare delle spinacine perfette

Ottenere delle spinacine croccanti e deliziose è semplice, se segui questi piccoli accorgimenti. Innanzitutto, scegli materie prime fresche e di qualità.

Se usi gli spinaci freschi, lavali bene sotto acqua corrente, poi scottali in acqua bollente per 2-3 minuti. Una volta ammorbiditi, scolali bene e strizzali per eliminare tutta l’acqua in eccesso, operazione fondamentale per conferire a queste cotolette di pollo e spinaci la giusta consistenza.

Se preferisci, puoi farli saltare in padella con un filo d’olio per qualche minuto, aggiungendo un pizzico di sale. Nel caso delle spinacine con spinaci surgelati, sarà sufficiente scongelarli, passarli in padella e strizzarli bene.

Annuncio pubblicitario

Per ottenere un composto omogeneo, puoi macinare il petto di pollo in un tritatutto o acquistarlo già macinato. Questo accorgimento renderà più facile mescolarlo agli altri ingredienti e conferire alle spinacine una consistenza morbida.

La preparazione

Radunati tutti gli ingredienti, ti basterà riunirli tutti in una ciotola capiente e mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato fino a raggiungere una consistenza compatta ma non troppo asciutta.

Prendi una piccola porzione di impasto e modellala con le mani fino a formare una sorta di medaglione o una polpetta schiacciata. Continua fino ad esaurimento di tutto l’impasto, cercando di mantenere le dimensioni delle spinacine di pollo uniformi per garantire una cottura omogenea.

Per ottenere una panatura croccante e dorata, passa ogni spinacina nel pangrattato premendo leggermente per farlo aderire bene.

Cottura

Oltre che in padella con poco olio, puoi cuocere le spinacine al forno per una versione un tantino più sana e leggera. Nel primo caso, scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le spinacine per circa 4-5 minuti per lato, finché saranno dorate e ben cotte all’interno.

Se le preferisci al forno, disponi le spinacine fatte in casa su una teglia ricoperta di carta forno, aggiungi un filo d’olio sopra e cuoci a 180°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Infine, puoi usare la friggitrice ad aria: cuocile a 180°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura.

Annuncio pubblicitario

Ricetta delle spinacine

Spiancine light
Print Pin

Spinacine fatte in casa

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo di riposo 40 minuti minuti
Servings 6 spinacine
Calorie a Persona: 190 circa
Calorie Totali: 1140 circa

Ingredienti

  • 500 g petto di pollo
  • 200 g spinaci freschi già puliti
  • 1 uovo
  • 30 g Parmigiano
  • 40 g pangrattato
  • 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Cuoci gli spinaci al vapore, poi lasciali raffreddare, strizzali leggermente e asciugali con un panno pulito o della carta assorbente.
    spinacine ingredienti
  • Taglia a tocchetti il petto di pollo, poi frullalo in un mixer.
    spinacine di pollo light
  • Aggiungi gli spinaci e frullali ancora fino a ottenere un composto più o meno omogeneo.
    spinacine vegetali light
  • Trasferisci il composto di spinaci e pollo in una ciotola, unisci il Parmigiano, 1 uovo, sale, pepe, e 20 g di pangrattato, poi impasta con le mani. Riponi in frigorifero per circa 30-40 minuti, in modo che si solidifichi.
    spinacine fatte in casa
  • Trascorso il tempo, riprendi il composto e forma delle fettine aiutandoti con le mani, passale nel pangrattato restante.
    spinacine ingredienti
  • Infine, sistema su una teglia rivestita di carta forno e spennellata con l'olio EVO. Inforna in forno già caldo a 200° in modalità ventilata e cuoci per 20 minuti o fino a quando saranno ben dorate. Da servire subito!
    spinacine fatte in casa al forno
Imetec FrullaTutto Frullatore, Lame Tritaghiaccio...
Imetec FrullaTutto Frullatore, Lame Tritaghiaccio…
  • Due velocità: 19000 giri/min per frullare frutta e verdura dalla consistenza morbida e 21000…
  • Motore 500 Watt, capienza 800 ml
  • Funzionamento ad impulsi per regolare la consistenza del risultato, coperchio con foro per il…
Acquista su Amazon

Varianti

Come anticipato, puoi preparare diverse varianti della ricetta delle spinacine in modo da andare incontro a diversi gusti o esigenze alimentari.

  • Spinacine vegetariane: usa legumi o tofu al posto del pollo. Ti consigliamo di provare le spinacine fatte in casa con i ceci.
  • Spinacine senza uova: in questo caso, al loro posto incorpora all’impasto delle patate lesse e passate con uno schiacciapatate. Risulteranno altrettanto morbide.
  • Spinacine senza glutine. Se sei celiaco o intollerante al glutine, potrai usare del pangrattato gluten free o della farina di mais per renderle sicure.
  • Spinacine light. In questo caso, puoi diminuire le calorie omettendo il formaggio e usando della carne di pollo magra, priva di pelle o grasso. Usa il forno o la friggitrice ad aria per la cottura.

Se vuoi ottenere una panatura più croccante, infine, puoi usare della farina di mais da aggiungere al comune pangrattato o il panko, un tipo di pangrattato giapponese leggero e croccante, realizzato a partire da pane bianco senza crosta.

Abbinamenti e contorni

Puoi servire le spinacine con diversi contorni. Ad iniziare da un classico, le patate al forno. Oppure, puoi servirle insieme ad una insalata fresca mista con verdure di stagione (alle quali puoi aggiungere anche cubetti di frutta fresca o quella secca tritata). Sono ottime, ancora, con dei semplici pomodorini confit o con degli ortaggi saltati in padella.

Se le spinacine fatte in casa sono per i bambini, proponile con delle patatine fritte o, meglio, con delle chips di verdure. Puoi accompagnarle con una salsa di yogurt, maionese light o ketchup per esaltarne il sapore.

Conservazione

Le spinacine fatte in casa possono essere conservate sia in frigorifero che in freezer, nel quale durano anche più a lungo. Nel primo caso, ponile cotte e fredde in un contenitore ermetico per al massimo 2 giorni. Per riscaldarle, puoi passarle in forno o nella friggitrice ad aria per alcuni minuti per ripristinare la loro croccantezza.

Puoi congelare le spinacine crude su un vassoio per evitare che si attacchino e poi trasferirle in un sacchetto da freezer. In questo modo si conserveranno fino a 2-3 mesi. Quando dovrai consumarle, potrai farle cuocere direttamente in padella o in forno, aggiungendo qualche minuto a quelli previsti per la cottura.

Annuncio pubblicitario

Proprietà nutrizionali e benefici

Naturalmente, farle in casa ti permette di ottenere un risultato più genuino. E di godere degli ottimi valori nutrizionali del piatto.

  • Il petto di pollo è una fonte proteica ad alto valore biologico, ma contiene anche preziosissime vitamine del gruppo B e i sali minerali come il ferro, sodio, zinco e selenio, utile per contrastare l’invecchiamento cellulare. Il petto di pollo è una carne magra, molto indicata se si segue una dieta ipocalorica perché garantisce buone proprietà nutrizionali con pochi grassi.
  • Gli spinaci, protagonisti insieme alla carne di questa ricetta, sono ricchi di proprietà antiossidanti, utili per contrastare i radicali liberi ridurre lo stress ossidativo e prevenire diverse patologie. Sono ricchi di fibre che favoriscono la mobilità intestinale e contrastano la stitichezza. Gli spinaci sono ricchi di acido folico, essenziale durante la gravidanza, e di vitamina A.
  • Il Parmigiano e l’uovo concorrono alla quota proteica del piatto. Il Parmigiano è ricco di vitamine, soprattutto le B, ma questo formaggio è soprattutto una fonte di calcio: in 50 g ottieni il 72% del fabbisogno giornaliero. Il tuorlo dell’uovo è costituito da grassi e proteine, inoltre è presente anche il ferro, il fosforo e il calcio. E’ ricco di acidi grassi mono e polinsaturi ottimi per la salute del cuore e del sistema cardiovascolare.

Conclusioni

Come hai visto, preparare la ricetta delle spinacine fatte in casa è semplicissimo. Rappresentano un’ottima alternativa per portare in tavola un piatto saporito e sano, con la possibilità di personalizzare diversi aspetti della preparazione, dalla cottura alle caratteristiche nutrizionali.

Provale nella versione tradizionale, ma lascia anche libero spazio alla tua creatività con tutte le varianti del caso: sperimenta le spinacine vegetariane, quelle light se sei a dieta, provale nella versione gluten free adatta alle persone celiache, o con gli spinaci surgelati al posto di quelli freschi. Diventeranno un nuovo cavallo di battaglia del tuo ricettario.

Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con amici e famigliari, facci sapere i tuoi consigli o le tue considerazioni in merito e non dimenticare di iscriverti alla newsletter di Melarossa per restare sempre aggiornato sulle nuove ricette.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin22

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Roberta Favazzo

Roberta Favazzo

giornalista pubblicista, content Writer, SEO copywriter

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required