I fagioli sono dei legumi versatili e molto amati nella cucina mediterranea e le ricette con i fagioli sono nutrienti e gustose. Il loro sapore avvolgente e saporito si presta bene a moltissimi condimenti e abbinamenti diversi. Inoltre i fagioli sono ricchi di importanti proprietà benefiche e consumati in abbinamento con i cereali garantiscono una fonte di proteine completa.
I legumi, infatti, mancano di metionina, cisteina e triptofano, ma sono ricchi di lisina. I cereali invece sono poveri dei tre aminoacidi mancanti nei legumi e ricchi invece di lisina. Grazie a questo abbinamento quindi, le proteine vegetali dei legumi, diventano così nobili e sono un valido sostituto quando non si vogliono consumare le proteine animali.
Proprietà nutrizionali dei fagioli
- I fagioli sono un alimento nutriente e ricco di proprietà benefiche per l’organismo a cominciare dalle vitamine contenute: A, B, C ed E e dai sali minerali, come ferro, zinco, fosforo e calcio;
- sono ricchi di fibre che favoriscono il transito intestinale e migliorano le condizioni di stipsi garantendo una migliore motilità intestinale oltre ad aiutare a controllare in modo significativo il colesterolo totale;
- i polifenoli contenuti in questi legumi sono in grado di ridurre la pressione sanguigna con un effetto preventivo contro l’insorgenza delle malattie del sistema cardiocircolatorio.
Se vuoi approfondire e scoprire di più su questo legume, ti consigliamo questo articolo: Fagioli: cosa sono, varietà, proprietà, benefici e ricette.
Le ricette con i fagioli
I fagioli sono dei veri comfort food che mettono d’accordo tutta la famiglia. Basta pensare ai fagioli all’uccelletto o ad un classico intramontabile come la pasta e fagioli, entrambe ricette tipiche della tradizione culinaria italiana. Sono tante le zuppe e minestre che possono essere preparate con questo legume, abbinandolo a verdure e cereali diversi. Nella nostra selezioni trovi anche ricette originali e nuove, come i burger di fagioli.
Abbiamo pensato quindi di riunire in questo articolo tutte le ricette con fagioli di Melarossa, per aiutarti a sperimentare in cucina con questo legume. Tutte le nostre ricette sono adatte sia se segui un regime dietetico, sia se vuoi semplicemente seguire una sana alimentazione.
Guarda la gallery e scopri le 8 ricette con i fagioli di Melarossa
1 – Minestra di riso con bietole, fagioli e carote

Calorie totali: 820 kcal // Calorie a persona: 410 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 100 g di vialone nano
- 300 g di bietole fresche
- 2 carote medie
- 2 cipolle
- acqua bollente q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 120 g di fagioli lessi
- sale q.b.
- peperoncino in polvere q.b.
Clicca e scopri la ricetta della Minestra di riso con bietole, fagioli e carote!
2 – Zuppa di cavolo verza, fagioli e cipolla

Calorie totali: 840 kcal // Calorie a persona: 210 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolo verza
- 5 patate di media grandezza
- 100 g di fagioli cannellini nel barattolo già lessati
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- un’ arancia
- sale q.b.
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Clicca e scopri come preparare la ricetta della Zuppa di cavolo verza, fagioli e cipolla!
3 – Burger di barbabietola e fagioli

Calorie totali: 481 kcal // Calorie totali: 80 kcal
Ingredienti per 6 persone:
- 1 barbabietola precotta
- 230 g di fagioli lessati
- 50 g di quinoa
- 1 pezzetto di aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
Clicca e scopri come preparare la ricetta del Burger di barbabietola e fagioli!
4 – Pasta e fagioli, un grande classico nutriente e gustoso

Calorie totali: 1480 kcal // Calorie a persona: 370 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di fagioli borlotti cotti
- 240 g di pasta
- 250 g di passata di pomodoro
- 1/2 cipolla
- una carota
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale grosso q.b.
- pepe q.b.
- acqua bollente q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta della Pasta e fagioli, un grande classico nutriente e gustoso!
5 – Passata di fagioli e merluzzo

Calorie totali: 650 kcal // Calorie a persona: 160 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di filetti di merluzzo
- 5 rametti di rosmarino
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 50 g di crostini di pane tostato
- 200 g di fagioli cannellini in scatola
- 1 carota
- 1/2 pomodoro
- 1 cipolla piccola
- una costa di sedano
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- 4 bicchieri d’acqua
Clicca e scopri come preparare la ricetta della Passata di fagioli e merluzzo!
6 – Fagioli all’uccelletto, un contorno nutriente e gustoso

Calorie totali: 720 kcal // Calorie a persona: 180 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di fagioli
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 3 pomodori
- sale q.b.
- salvia q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta dei Fagioli all’uccelletto, un contorno nutriente e gustoso!
7 – Zuppa fredda di piselli e fagioli cannellini

Calorie totali: 530 kcal // Calorie a persona: 265 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di piselli freschi o surgelati
- 250 g di fagioli cannellini già lessati
- 1 cipolla dorata
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 cipolla rossa di Tropea fresca
- 3 cucchiai di aceto di mele
- 4/5 pomodorini
- prezzemolo q.b.
- basilico q.b.
- origano q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta della Zuppa fredda di piselli e fagioli cannellini!
8 – Catalogna su passato di fagioli borlotti

Calorie totali: 876 kcal // Calorie a persona: 219 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di fagioli borlotti
- 1 kg di cicoria catalogna a foglia larga
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 scalogno
- aghi di rosmarino q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta della Catalogna su passato di fagioli borlotti!
9 – Zuppa di scarola e fagioli

Calorie totali: 470 kcal // Calorie a persona: 235 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 1 cespo di scarola di circa 400 g
- 240 g di fagioli cannellini già lessati
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino q.b.
- sale q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta della Zuppa di scarola e fagioli!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.
