Le crocchette di pollo light sono un’idea un po’ diversa per preparare la carne bianca che hai nel menu settimanale della dieta Melarossa. La ricetta ideata da Antonella Pagliaroli, foodblogger ed esperta di cucina di Melarossa è light ed è facile da preparare. E’ perfetta se non ami troppo la carne, perché il pollo è “mascherato” in polpettine, panate in una pastella gustosa.
Quindi, puoi preparare questa ricetta anche per un pranzo o una cena speciale, ad esempio nel fine settimana, e accompagnarla alle patatine fritte in forno! Una cena un po’ diversa, gustosa, ma con le quantità di grassi sempre controllate e a prova di sana alimentazione.
Proprietà nutrizionali delle crocchette di pollo light
La carne di pollo è una carne bianca, molto magra (solo lo 0.8% di grassi in 100 g) e con un basso contenuto calorico. Non a caso viene consigliata nelle diete ipocaloriche dove l’obiettivo è la perdita di peso.
E’ una fonte di proteine di alto valore biologico, apporta quindi gli aminoacidi essenziali all’organismo. Ha un discreto contenuto di vitamine del gruppo B, in particolare la vitamina B3, o niacina. Questo complesso vitaminico regola il metabolismo degli zuccheri e dei grassi, aiuta a controllare il colesterolo e a favorisce una buona circolazione. Inoltre sembra avere un ruolo importante anche per la salute della pelle, il funzionamento del sistema nervoso soprattutto nei casi di stress fisico e mentale e per la secrezione dei succhi gastrici e biliari.
Il petto di pollo contiene
sali minerali: ferro, sodio, zinco, fosforo e selenio
triptofano, un aminoacido che aumenta i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore.
Ma, le proprietà nutrizionali delle crocchette di pollo light non finiscono qui. Per formare le polpettine abbiamo usato la salsa di soia. Un condimento poco calorico che completa le proprietà nutrizionali dei nuggets di pollo light. Contiene sali minerali e vitamine e soprattutto fibre. L’unica accortezza quando si usa la salsa di soia è quella di non eccedere, perché contiene molto sodio, nemico della cellulite!
Scopri come preparare le crocchette di pollo light
Ponilo in un mixer assieme alla cipolla, il pezzetto di aglio, il pane, la senape, la salsa di soia, frulla fino a ottenere un composto omogeneo, simile a quello delle polpette.
Preriscalda il forno a 190° in modalità ventilata.
Prepara la panatura: sbatti l'uovo, unisci poco a poco la farina, il lievito istantaneo e mescola per ottenere un composto omogeneo e privo di grumi, stemperalo con il latte, versato a filo e poco per volta.
Poni il pangrattato in un piatto.
Con le mani inumidite forma i nuggets, ovvero delle polpettine a forma di “goccia”.
Passali nella pastella e infine nel pangrattato, in modo che siano coperti uniformemente.
Disponili su una teglia rivestita di carta forno e spennellata con l'olio, inforna per circa 20 minuti o fino a quando saranno dorati uniformemente.
Servili caldi.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.