Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Miti da sfatare sul cioccolato: ecco la verità!

Miti da sfatare sul cioccolato: ecco la verità!

Tiziana Landi by Tiziana Landi
28 Marzo 2013
in Mangiar sano
miti da sfatare sul cioccolato: ecco la verità
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Miti da sfatare sul cioccolato: fa ingrassare!
  • Il cioccolato fa male ai denti e fa venire la carie
  • Il cioccolato provoca l’acne
  • Il cioccolato è causa di allergie
  • Il cioccolato è difficile da digerire
  • Il cioccolato è un eccitante
  • Se mangi il cioccolato in gravidanza al bambino nascerà una voglia

Miti da sfatare sul cioccolato: sono molti e riguardano proprio lui, il principe dei dolci. C’è chi lo ama alla follia e c’è chi, pochi in realtà, lo odia. Passione di adulti e bambini ma spesso vittima di alcuni luoghi comuni che lo hanno ingiustamente demonizzato. Li abbiamo elencati e analizzati insieme al nostro medico nutrizionista Luca Piretta.

Miti da sfatare sul cioccolato: fa ingrassare!

Per te che sei sempre a dieta, il cioccolato è un vera tentazione. Al supermercato salti appositamente il reparto che espone le barrette succulente e, a casa, nascondi ogni cioccolatino nei posti più irraggiungibili della tua dispensa. Abbiamo indovinato? Ti stupirà sapere che “il cioccolato è un alimento ipercalorico”, afferma Luca Piretta, “ma di solito le quantità che se ne dovrebbero consumare ( 20-30 gr) non incidono pesantemente in un regime dietetico correttamente bilanciato”.
Insomma, se un giorno la voglia di cioccolato è irrefrenabile, concediti uno strappo alla regola. La tua linea non ne risentirà!

Il cioccolato fa male ai denti e fa venire la carie

E’ una delle frasi che noi mamme ripetiamo più di frequente e per questo neghiamo ai nostri bimbi quel pezzetto di cioccolata tanto desiderato. Ecco uno dei miti da sfatare sul cioccolato: come tutti gli alimenti ricchi in zucchero può favorire la comparsa delle carie solo se il suo consumo non è seguito da una corretta pulizia dentaria.

Il cioccolato provoca l’acne

Stai tranquilla! Una barretta di cioccolato non rovinerà la tua pelle morbida e delicata. Lo conferma Luca Piretta: “Nessuno studio ha mai dimostrato in modo convincente un rapporto causa-effetto fra il consumo di cioccolato e l’acne”. Certamente, aggiungiamo noi, non esagerare! Cerca sempre di mantenere abitudini alimentari equilibrate e segui i nostri consigli.

Il cioccolato è causa di allergie

Molte mamme ritardano l’introduzione del cioccolato nella dieta dei loro bambini proprio perché convinte che questo alimento sia allergizzante. La verità è un’altra: “tra i principali alimenti che causano allergia la cui menzione deve risultare per legge in etichetta (cereali con glutine, latte, uova, pesce, arachidi, soia, crostacei, molluschi) non c’è il cioccolato”. Decidere di ritardare il giorno in cui il tuo bambino potrà gustarne il dolce sapore è una scelta più legata all’educazione al gusto. Proprio come lo zucchero: sapore predominante che renderebbe quello di frutta e verdura meno appetibile e desiderato.

Il cioccolato è difficile da digerire

Certo, se il tuo bambino ne consuma in grandi quantità, avrà un gran mal di pancia! Ma se ne mangia poco, non avrà alcun problema. Te lo conferma anche Luca Piretta: “Sebbene il cioccolato sia sconsigliato nei soggetti che soffrono di sindrome dell’intestino irritabile, moderate quantità di cioccolato difficilmente possono dare origine a dolori addominali”.

Annuncio pubblicitario

Il cioccolato è un eccitante

Vero, perché il cioccolato, come il caffè e il tè, contiene sostanze cosiddette nervine, caffeina e teobromina, che hanno un effetto eccitante. Ma non è assolutamente paragonabile, visto che rispetto al caffè contiene una quantità di caffeina dieci volte inferiore.
In realtà il cioccolato è un ottimo alleato degli studenti, perché mangiato in piccole quantità aiuta a ritrovare energia e concentrazione, ma anche a superare lo stress e a ritrovare il buon umore.

Se mangi il cioccolato in gravidanza al bambino nascerà una voglia

Come le fragole o altri mille cibi. Sono affermazioni folcloristiche prive di scientificità, che spesso portano le future mamme a eliminare dalla loro dieta alimenti che invece potrebbe consumare. Le uniche regole legate all’alimentazione delle donne in gravidanza sono quelle che puntano a prevenire il rischio di toxoplasmosi e a preservare lo stato di salute di ognuna di noi. Ma è il ginecologo o il medico che ti segue durante i nove mesi ad informarti. E a meno che tu non sia a rischio diabete, puoi consumare cioccolato ogni volta che ne hai voglia. Buona notizia, vero?

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In