Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Nutella light: la ricetta per farla a casa

Nutella light: la ricetta per farla a casa

Gloria Amato by Gloria Amato
11 Settembre 2022
in Ricette per Categoria
nutella light
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Cosa c’è di meglio della nutella light da spalmare sul pane? Tanto buon cioccolato, sia amaro che al latte, da mescolare con il latte parzialmente scremato e il miele.

Il gusto finale è unico, come quello della ricetta originale, ma senza conservanti, coloranti oppure oli poco pregiati.

Per ottenere una nutella perfetta devi solo fare attenzione a darle la consistenza giusta, cremosa ma non troppo densa. La nutella light è ideale per iniziare la giornata concedendosi un piccolo sfizio; oppure per uno spuntino in una giornata speciale.

La nutella fatta in casa si presta molto bene per farcire dolci e crostate e puoi usarla direttamente nell’impasto di torte e ciambelloni. Provala anche per la merenda dei tuoi bambini: con meno grassi e meno calorie è senza dubbio una merenda più sana.

La ricetta della nutella light

nutella light
Stampa Pin

Nutella light: la ricetta per farla a casa

Porzioni 12 porzioni
Calorie a Persona: 77
Calorie Totali: 928

Ingredienti

  • 50 g nocciole tostate
  • 30 g miele
  • 40 g cacao amaro
  • 60 g cioccolato al latte
  • 180 ml latte parzialmente scremato
  • aroma naturale di vaniglia q.b

Istruzioni

  • Tosta le nocciole in un pentolino per qualche minuto, girandole di tanto in tanto per ottenere una tostatura uniforme.
    nutella light uno
  • Quando sono ancora calde frullale in un mixer o con un frullatore ad immersione.
  • Di tanto in tanto arresta l’apparecchio per non farlo surriscaldare e mescola per staccare i pezzetti di nocciola depositati sul fondo e attaccati sui lati.
  • Frulla fino a che le nocciole faranno fuoriuscire il loro olio e otterrai una consistenza pastosa e abbastanza liscia.
  • A parte, scalda a fiamma bassa il latte con il cioccolato al latte spezzettato e lascialo raffreddare.
  • Aggiungi il miele alla pasta di nocciole, il cacao, il cioccolato fuso nel latte, qualche goccia di vaniglia e mescola per ottenere una consistenza omogenea.
    nutella light cinque
  • Versala in un vasetto ben pulito con chiusura ermetica e conserva in frigo.
    nutella light finale

Note

Ingredienti per 12 porzioni da 30 grammi
ricetta nutella light

Proprietà nutrizionali e calorie

Se si mantiene un certo equilibrio nel dosaggio giornaliero, oltre ad essere leggera la nutella fatta in casa è anche ipocalorica: meno di 80 kcal a porzione, per una ricetta totalmente priva di conservanti da mangiare sia a colazione che a merenda – o per dessert, perché no.

La nutella light fatta in casa contiene ingredienti genuini, sani e ricchi di importanti nutrienti. Le nocciole sono senza dubbio le vere protagoniste di questa crema spalmabile, e sono ricche di tante qualità e proprietà davvero importanti per il nostro organismo.

Annuncio pubblicitario
  • Omega 3 e acido oleico, un grasso monoinsaturo che svolge un’azione preventiva nei confronti delle patologie cardiache;
  • Vitamina E che ostacola i radicali liberi e contrasta l’invecchiamento, grazie al suo potere antiossidante;
  • Vitamine del gruppo B, sali minerali come: calcio, magnesio, zinco, potassio.

A completare la ricetta della nutella light ovviamente non può mancare il cacao amaro che oltre a conferire il classico colore scuro alla crema spalmabile, offre altre importanti proprietà nutrizionali. Infatti, il cacao è molto energetico e nutritivo, ideale quindi per gli sportivi.

È noto anche per essere un naturale antidepressivo, grazie alla teobromina, che aumenta la concentrazione di seretonina, nota come l’ormone del buonumore. E allora, cosa aspetti a preparare la tua nutella light fatta in casa? Una ricetta golosa e al tempo stesso “senza pensieri”.

Offerta
Black+Decker Bxhba600e Frullatore a Immersione,...
Black+Decker Bxhba600e Frullatore a Immersione,...
  • Versatilità e potenza in un singolo frullatore: puoi tagliare, tritare, sbattere e schiacciare ogni...
  • Mixer con 20 velocità più funzione Turbo: ottenere la massima potenza con il semplice tocco di un...
  • Frullatore a biella dotato di 2 lame in acciaio inossidabile ad alte prestazioni e ultra resistente
37,98 EUR
Acquista su Amazon
ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In