Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Attenzione ai nemici della vitamina C

Attenzione ai nemici della vitamina C

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
21 Febbraio 2018
in Mangiar sano
i nemici che danneggiano la vitamina C
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La vitamina C è un nutriente essenziale per il tuo benessere, ricco di benefici fondamentali per mantenerti in buona salute. Immunostimolante, antinfiammatoria, antivirale, antiossidante: l’azione della vitamina C a favore della tua salute è davvero notevole.

Pur essendo una vitamina così potente dal punto di vista delle proprietà che ti assicura, è però anche molto delicata e il suo contenuto all’interno degli alimenti può deteriorarsi facilmente. Infatti, tra tutte le vitamine, la C è quella che va incontro a una maggiore degradazione.

Quindi, per essere certo di assumerne ogni giorno la corretta quantità, è molto importante sapere quali sono i “nemici” della vitamina C e osservare alcune regole per preservare l’integrità dei suoi benefici per il tuo organismo.

Scopri tutti i nemici della vitamina C

Quali sono i nemici della vitamina C a cui devi fare attenzione per evitare il suo deterioramento e quindi un minore assorbimento da parte del tuo organismo?

Gli alimenti ricchi di vitamina C possono subire una rilevante perdita di questo nutriente a seguito di diverse situazioni abituali nella vita casalinga: per fare un esempio, conservare gli ortaggi in frigorifero, a una temperatura di 4°C, causa una notevole perdita di vitamina C, proporzionale al tempo di conservazione.

I fagiolini freschi perdono un terzo di vitamina C già dopo il primo giorno, mentre negli spinaci freschi, conservati per 7 giorni a 4°C, ne rimane solo il 20% della quantità totale.

Annuncio pubblicitario

Vediamo nel dettaglio quali sono i nemici giurati della vitamina C!

1 – Calore

nemici della vitamina C: il calore

La vitamina C è una sostanza termolabile: questo significa che il suo contenuto nei cibi diminuisce o svanisce completamente quando cotta, a temperature anche basse.2 –

Quanto più freschi e meno cotti saranno gli alimenti, tanto maggiore sarà la quantità di vitamina C contenuta in ciò che porti a tavola. È per questo motivo che frutta e verdura – tra gli alimenti più ricchi di vitamina C – dovrebbero sempre essere consumati crudi, così da avere piena disponibilità di questo prezioso nutriente.

Ad esempio, il peperone rosso, quando mangiato crudo ti assicura 166mg di vitamina C, mentre se lo cuoci la quantità di vitamina C scende a 116mg.

2 – Acqua

nemici della vitamina C: acqua

La vitamina C fa parte del gruppo di vitamine idrosolubili, cioè solubili in acqua. Ciò significa che quantità d’acqua eccessive impoveriscono le riserve organiche di vitamina C negli alimenti. Ad esempio, se tagli l‘insalata prima di lavarla o se la lasci a lungo nell’acqua del lavaggio, buona parte della vitamina C si perderà nell’acqua.

Anche cuocendo le verdure in troppa acqua o troppo a lungo si rischia di avere lo stesso risultato, motivo per cui è preferibile scegliere di cuocere i tuoi ortaggi al vapore, a pressione o al microonde.

Annuncio pubblicitario

3 – Ossigeno e luce

nemici della vitamina C: la luce

La vitamina C contenuta negli alimenti si deteriora rapidamente anche con l’esposizione all’aria e alla luce. Come avviene per l’acqua e il calore, perderemo buona parte del contenuto di vitamina C se lasciamo gli alimenti all’aria e alla luce troppo a lungo.

Meglio dunque conservare i cibi in luoghi bui e, una volta puliti, spremuti o utilizzati per preparare uno smoothie, cercare di consumarli subito, per evitare una variazione in negativo del contenuto di vitamina C. Anche quando cucini, se possibile, fallo poco prima di mangiare per non disperdere questo prezioso nutriente.

4 – Gli altri nemici

nemici vitamina C: il fumo

Ci sono poi altre situazioni che mettono a repentaglio il contenuto di vitamina C negli alimenti. Te ne elenchiamo alcune:

  • Il fumo inibisce l’assorbimento di vitamina C, per cui chi fuma deve assicurarsi di assumerne una maggiore quantità rispetto ai non o agli ex fumatori;
  • Lo stress è un grande nemico della vitamina C. Quando sei sotto pressione la consumi in maniera più veloce e te ne occorre di più;
  • I sulfamidici aumentano l’eliminazione della vitamina C attraverso le vie urinarie di due o tre volte rispetto alla quantità normale;
  • Il bicarbonato di sodio crea un ambiente alcalino che distrugge la vitamina C;
  • La cottura degli alimenti effettuata in contenitori di rame distrugge la vitamina C contenuta nei cibi;
  • Spezzettare i cibi abbatte drasticamente i benefici della vitamina C. Maggiore è la superficie a contatto con l’aria, maggiore è l’ossidazione della vitamina C, che ne riduce l’efficacia.

Oltre ad assicurarti un consumo regolare e costante di alimenti ricchi di vitamina C, devi quindi anche fare in modo di rispettare tutte queste regole che ti garantiscono l’integrità di questo nutriente nei tuoi cibi, permettendoti di beneficiarne al massimo.

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
Share31TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In