Collaboro stabilmente con testate come Persone, Medicina & Società, Melarossa, TrendSanità e OMAR (Osservatorio Malattie Rare) scrivendo articoli che coniugano aggiornamento medico e attenzione alle esigenze di pazienti, caregiver e professionisti. Ho maturato una solida esperienza anche nel giornalismo digitale, curando contenuti SEO per portali come DiLei, CupSolidale e Iuremed Academy.
Ho collaborato per anni con la Società Italiana di Neurologia e con il Dipartimento di Neurologia de La Sapienza, seguendo progetti scientifici, pubblicazioni e attività di editing per manuali accademici e riviste. Ho lavorato all’interno dell’Ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo Economico e curato numerose pubblicazioni divulgative e scientifiche per editori come Esculapio, LSWR, Armando, Adnkronos Libri.
Laurea in Lettere conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma
Corso di perfezionamento post-laurea c/o Università degli Studi Roma Tre – Fondamenti di Didattica
Master in Etnopsichiatria presso l’Istituto A.T. Beck di Roma
Corsi deontologici e non sulla piattaforma della Formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per i crediti annuali previsti
SEO Copywriter – corso on line di Giovanni Sacheli (Head of SEO presso EVE Milano)
Webinar SEO e Giornalismo – corso online SeoZoom
Giornalismo base c/o la Redazione de “Il Tempo”
Faccio parte della Redazione della testata giornalistica on line Melarossa e di Persone, Medicina&Società, un magazine di informazione dedicato ai pazienti, ai caregiver e ai professionisti della salute, scrivendo articoli su tematiche in ambito medico-sanitario.
Collaboro come giornalista con la rivista TrendSanità scrivendo articoli sull’innovazione in ambito sanitario, sanità digitale e politiche sanitarie in generale e con OMAR (Osservatorio Malattie Rare).
Collaboro con il magazine DiLei (Italiaonline) scrivendo articoli su nutrizione, diete e benessere e con la rivista on line UPPA.
Editing supervisor della prima, seconda, terza e quarta edizione del Manuale di Neurologia La Neurologia della Sapienza (Prof. A. Berardelli e Prof. G. Cruccu) per Esculapio Editore.
Curatore redazionale del Giornale LIMPE Ricerca in Movimento.
Revisione redazionale della seconda edizione italiana dell’Atlante di anatomia,
fisiopatologia e clinica – Sistema nervoso (Volumi I-II) di Frank H. Netter per la LSWR.
Ufficio stampa – Redazione internet del Ministero dello Sviluppo economico.
Collaborazione editoriale con la Società italiana di Neurologia.
Biblioteca Periodici del Dipartimento di Scienze Neurologiche (ora Neurologia e Psichiatria) dell’Università La Sapienza di Roma.
Segretaria e assistente amministrativa nella gestione dei progetti di ricerca finanziati da Telethon e MIUR.
Redattore casa editrice Digamma.
Redazione del Libro dei Fatti (Adnkronos Libri).
Pubblicazione in due edizioni di una guida alle università italiane ed estere “Universo Università. Dove, che cosa, perché studiare. In Italia e all’estero” (Digamma e Armando Editore).
Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Cosa mangiare per eliminare il gonfiore addominale? È una domanda molto frequente, perché la pancia gonfia è un fastidio comune...
Acqua liscia o frizzante? Quante volte te lo sei chiesto? L’acqua minerale, che sia liscia o gasata, è molto amata...
Quante sono le calorie del prosciutto cotto e cosa sapere prima di portarlo a tavola? Parliamo di uno degli affettati...
Il binomio prosciutto e melone è il simbolo dell’estate. Fresco, veloce da preparare e pronto in cinque minuti, è l’alternativa...
Cosa mangiare a colazione per iniziare la giornata con energia senza rinunciare al gusto? La risposta sta nell’equilibrio. Chi ama...
Capire a che ora cenare, anche per evitare la sonnolenza dopo i pasti, non è solo una questione di dieta....
La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, lo dicono gli esperti. Anche perché, a patto che non...
Le calorie della frutta variano molto in base al tipo e alla modalità di consumo. La frutta meno calorica è...
Se ti chiedi quante sono le calorie del melone, la risposta è: poche, ed è proprio questo uno dei suoi...
Chi ama prendersi cura di sé lo sa: i capillari sulle gambe non sono solo una questione estetica. Il termine...
L’aceto di mele è uno di quegli ingredienti che non dovrebbero mai mancare in dispensa. Naturale, profumato e ricco di...
L'aceto di mele è uno di quegli ingredienti che, ciclicamente, torna sotto i riflettori. Basta digitare su Google “l'aceto di...
E' vero che le banane fanno ingrassare? Disponibili tutto l’anno, le banane sono tra i frutti più amati e consumati,...
L’allergia al sole, conosciuta anche come fotoallergia o dermatite da sole, è una reazione cutanea scatenata dal sistema immunitario per...
Chiedersi se il riso fa ingrassare o no è abbastanza comune, soprattutto se segui un'alimentazione mirata per perdere peso. Il...
Nella dieta per emorroidi scegliere la giusta alimentazione è un ottimo rimedio per favorire la guarigione, quasi una terapia da...
Mangiare frutta di stagione non è solo una scelta alimentare, ma un modo concreto per prendersi cura di sé e...
Che frutta si può mangiare quando si ha il colesterolo alto? Se è il tuo caso e ti chiedi se...
L’occhio di pernice (nome scientifico heloma), è un ispessimento della pelle (o ipercheratosi) che si verifica in alcune zone del...
Vivere senza glutine è possibile. Negli ultimi anni si parla molto di intolleranza alimentare, della necessità di eliminare il glutine...
La pizza è un alimento amato in tutto il mondo e occupa un posto speciale nella dieta mediterranea. Ma soprattutto...
La colazione è il primo gesto di cura verso il nostro corpo ogni mattina. E se ci dicessero che iniziare...
Quando si parla di dieta chetogenica menù, si intende uno schema alimentare a basso contenuto di carboidrati e ricco di...
Dieta chetogenica cosa mangiare? È una delle prime domande che ci si pone quando si inizia questo regime alimentare. La...
Dolci, succose e irresistibili, le ciliegie non sono solo uno dei frutti più amati della primavera, ma anche un vero...
Il patereccio, noto anche come giradito, è un’infezione al dito che può interessare mani e piedi, causando dolore, gonfiore e...
Le ciliegie sono un frutto estivo amato davvero da tutti, grandi e piccini. Si sa poi che una tira l’altra....
Le calorie del prosciutto crudo sono spesso motivo di preoccupazione in chi segue un regime alimentare ipocalorico per perdere peso....
La pasta è uno dei simboli indiscussi della cucina italiana. Veloce, versatile, buona: è difficile rinunciarci. Ma quando si parla...
Il meal prep, o meal preparation è un metodo semplice ed efficace per mangiare bene, risparmiare tempo e ridurre gli...
L’avocado è uno di quegli alimenti che dividono: c’è chi lo ama alla follia e chi lo evita pensando che...
Il potassio basso nel sangue, chiamato anche ipokaliemia, è una condizione in cui la quantità di potassio, un minerale essenziale,...
Quando si parla di diuretico naturale, spesso si pensa subito a rimedi miracolosi per sgonfiarsi velocemente o perdere qualche chilo....