Quando si parla di dieta, la mente ci rimanda automaticamente ad un regime alimentare in cui le calorie introdotte nei pasti devono essere inferiori a quelle consumate durante l’attività giornaliera, al fine di favorire un dimagrimento.
In realtà, non è sempre così, non sempre chi segue una dieta si trova in sovrappeso.
Nei casi di eccessiva magrezza, che possono dipendere da uno stile di vita stressante o anche da varie condizioni fisiche o psicologiche, quando non si raggiunge un indice di massa corporea sufficiente, cioè quando è inferiore a 18,5, secondo i criteri dell’ OMS, parliamo di sottopeso e aumenta il rischio di malattia. In questi casi è bene seguire una dieta ipercalorica.
Perchè seguire una dieta ingrassante
Le motivazioni alla base di una dieta ipercalorica sono le stesse di chi segue una dieta ipocalorica: essere in salute. Raggiungere e mantenere il normopeso ti consente di non andare incontro a molte patologie. Nel caso di magrezza eccessiva le cause possono essere innumerevoli e solo il medico potrà stabilire se esiste una patologia alla base che determina questo stato fisico.
Alcune volte, la magrezza eccessiva non dipende però da patologie, ma da una dieta disordinata, insufficiente di alcuni nutrienti e non equilibrata all’attività fisica e allo stile di vita personale. In questi casi è sufficiente aumentare l’introito calorico in modo controllato, al fine di introdurre più calorie di quelle che il corpo brucia.
Se ti interessa saperne di più sulla dieta ingrassante, sui cibi da introdurre per prendere peso e sugli esempi di dieta ipercalorica, ti consigliamo di leggere questo articolo: dieta per ingrassare di Melarossa: cos’è, alimenti da introdurre e esempi di menù.

La dieta ingrassante di Melarossa
Scaricando l’app di Melarossa e compilando il form di iscrizione in tutte le sue parti si può ottenere una dieta personalizzata secondo il proprio fabbisogno calorico.
Se ad esempio hai un fabbisogno calorico di 1600 calorie/giorno, la dieta ingrassante sarà di 2100 calorie/giorno.
La dieta, per essere equilibrata ed efficace, deve essere personalizzata per evitare il rischio di scompensi. La stessa dieta, infatti, se non tiene conto delle tante variabili personali, può far dimagrire qualcuno e magari ingrassare qualcun altro.
Esempio di menù per una dieta ingrassante onnivora
La dieta Melarossa si basa sui principi della dieta mediterranea e prevede un menù vario ed equilibrato che nel caso della dieta ingrassante ti permette di prendere tra 500 g / 1 chilo a settimana.
Esempio dieta giornaliera onnivora:
Colazione:
- latte intero 200 ml
- 1 caffè
- 4 fette biscottate integrali
- 25 g di marmellata
- 1 cucchiaino di zucchero
Spuntino mattina:
- 200 g frutta di stagione
Pranzo:
- 90 g di pasta con pomodoro e olive
- 250 g di zucchine in padella
- 80 g di pane
Spuntino:
- 200 g di frutta di stagione
Cena:
- 190 g di palombo ai capperi
- mais in padella con peperoni
- 85 g di pane
Spuntino:
200 g di pesche
Esempio di dieta ingrassante settimanale

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese