• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
6 Dicembre 2019, venerdì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Bellezza » Borse e occhiaie: cause e trucchi per contrastarle

Borse e occhiaie: cause e trucchi per contrastarle

Claudia Manari di Claudia Manari
0
Borse e occhiaie: cosa sono e come combatterle
5
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Vuoi alleviare quelle brutte occhiaie che ti fanno apparire triste e stanca? Devi prima conoscerne tutte le cause. E poi… passi all’attacco!

Sommario

  • Che cosa sono le occhiaie
  • Perché compaiono le occhiaie?
  • Prevenzione e rimedi
  • Rimedi veloci fatti in casa
  • S.O.S. borse sotto gli occhi
  • Borse: fattori di rischio e cause
  • Rimedi efficaci anti borse

Che cosa sono le occhiaie

Certamente le occhiaie sono un inestetismo assai democratico: sì, perché quell’ombra scura sotto gli occhi, una volta o l’altra, capita proprio a tutti! Si presentano come aloni di colore grigio-bluastro e compromettono decisamente la bellezza dello sguardo, dando un aspetto stanco e malato. Quell’inscurimento della pelle è la conseguenza di una stasi venosa, quindi un problema circolatorio, oppure di una ipermelanizzazione della pelle, cioè una concentrazione di melanina. Tra l’altro, questi due fenomeni possono essere anche contemporanei.

Perché compaiono le occhiaie?

I fattori che scatenano questi fenomeni, provocando le occhiaie, possono essere genetici, o possono essere legati ad un’anemia, allo stress, al poco sonno, oppure possono dipendere da disturbi infiammatori o allergici della palpebra inferiore. Nel caso di carenza di sonno possono comparire occhiaie scavate anche in soggetti non predisposti come i bambini, ma in questo caso il problema è transitorio. Anche un’alimentazione scorretta o l’utilizzo di alcune medicine, che appesantiscono il fegato, possono provocare le occhiaie.

Prevenzione e rimedi

Sicuramente se riposi adeguatamente, se mangi in modo sano e bevi molta acqua puoi prevenire le occhiaie. Anche mantenere la pelle idratata e proteggerti adeguatamente dai raggi solari può essere di grande aiuto. Ma a volte la prevenzione non basta. E allora, come eliminare le occhiaie?
Innanzitutto puoi ricorrere alle creme anti occhiaie a base di vitamina K; efficaci sono anche le maschere decongestionanti e i peeling leggeri ad azione schiarente. E poi ci sono degli specifici trattamenti, come la radiofrequenza o la ridensificazione: quest’ultima consiste in piccole infiltrazioni di acido ialuronico e sostanze ridensificanti in grado di compattare la cute e riempire l’incavo dell’occhio.

Rimedi veloci fatti in casa

Vuoi ridurre le occhiaie con una crema fai da te? Ecco una semplicissima ricettina: basta mescolare un vasetto di yogurt intero con qualche granello di curcuma in polvere. Darà alla tua pelle, compresa quella della palpebra inferiore, tone e vigore!

Borse e occhiaie: cosa sono e come combatterle

S.O.S. borse sotto gli occhi

Ma gli inestetismi che colpiscono il nostro sguardo non sono finiti! Ci sono anche le borse, che sono il risultato dell’aumento della quantità di grasso orbitale che sta intorno all’occhio. Questo grasso è normalmente presente: serve per mantenere l’occhio nella sua sede e per attutire gli urti sull’osso circostante; può succedere, però, che i vasi capillari che si trovano in abbondanza nel grasso orbitale perdano elasticità facendo trasudare un’eccessiva quantità di siero e acqua e creando un edema. Ecco come si formano le borse sotto gli occhi.

Borse: fattori di rischio e cause

Oltre alla predisposizione genetica e all’invecchiamento, i fattori di rischio principali sono il fumo, l’alcol e un’alimentazione scorretta. Una causa, poi, che frequentemente porta alla formazione delle borse è l’abitudine di dormire con la testa troppo bassa (ad esempio con un cuscino troppo sottile): infatti quando ci sdraiamo, una grande quantità di sangue affluisce verso la testa e fa aumentare la pressione del sangue nei vasi capillari che si trovano nel grasso orbitale intorno all’occhio; insomma, la cattiva circolazione del sangue influisce negativamente.

Rimedi efficaci anti borse

E allora, come curarle? Per migliorare l’elasticità dei capillari sicuramente devi stare attenta a ciò che mangi. Assumi flavonoidi (ne trovi in gran quantità nei frutti di bosco) e sostanze che tendono a sgonfiare, come la bromelina, contenuta nell’ananas. Puoi usare anche delle creme per ridare turgore alla pelle, come quelle contenenti fospidina, utile per la formazione di elastina e collagene. Infine, anche in questo caso puoi ricorrere a rimedi naturali fai da te. Eccone uno: fai un impacco con camomilla ghiacciata, per circa 8 minuti. Servirà a contrastare il gonfiore sotto gli occhi tipico del risveglio mattutino.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

rimedi per le occhiaie
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Related Posts

Smalto semipermanente : la guida completa
Bellezza

Smalto semipermanente: la guida completa

di Maura Pistello
maschera zucca fai da te: 3 ricette per pelle luminosa
Bellezza

Maschera zucca: 3 ricette fai-da-te per una pelle tonica!

di Maura Pistello
rimedi e dritte contro la caduta dei capelli
Bellezza

Rimedi contro la caduta dei capelli: trattamenti, prodotti e cibi che fanno bene

di Sylvie Pariset
pidocchi: chi sono e come eliminarli
Bellezza

Pidocchi: ecco chi sono e come eliminarli

di Catia Penta

Seguici su

  • 148.8k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 148.8k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers
  • 815 Followers

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2019 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki