Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Kebab di pollo: una ricetta sana, appetitosa e light

Kebab di pollo: una ricetta sana, appetitosa e light

Maura Pistello by Maura Pistello
29 Aprile 2020
in Ricette per Categoria
Kebab di pollo ricetta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Kebab: la ricetta, la tradizione e il “nostro” kebab di pollo
  • Ricetta kebab di pollo
    • Kebab di pollo
    • Ingredienti
    • Istruzioni
    • Note
  • Proprietà nutrizionali del kebab
    • Calorie kebab
    • Kebab di pollo: la proteina principale
    • La salsa allo yogurt e le piadine
    • L’importanza delle spezie

Qual è la ricetta di un buon kebab fatto in casa? Se hai trovato la ricetta del kebab di pollo di Melarossa, significa che vuoi tentare di fare nella tua cucina un autentico gioiello della tradizione culinaria turca.

Il kebab originale è una preparazione non difficile da realizzare ma prevede ingredienti dalla certa provenienza e dalla sicura qualità. Perché poi, alla fine, è il dosaggio degli stessi che “fa la storia“. Quindi, come si fa il kebab? Scopriamolo!

Kebab: la ricetta, la tradizione e il “nostro” kebab di pollo

Il kebab è un gioiello dello street food, tipico della cucina turca. A base di carne, ovviamente, e amatissimo oramai in tutto il mondo. Non c’è più una sola nazione che non conosca il kebab. In Italia, molto spesso sono le stesse pizzerie etniche a offrire i prodotti migliori e più genuini.

Insomma, il kebab è divenuto un simbolo – come la pizza, possiamo dire – del classico cibo da strada o da cena/pranzo veloce. Non è assolutamente cibo da evitare, anzi. Soprattutto nella versione di Melarossa, dove la presenza di ingredienti freschi e genuini, tipici della dieta mediterranea, la fanno da padrone.

kebab ricetta

Forse non lo sai, ma se prepari un kebab di pollo e fai attenzione ai condimenti puoi mangiarlo anche a dieta. Prova la ricetta di Antonella Pagliaroli, foodblogger ed esperta di cucina di Melarossa, preparata con solo carne bianca e tante spezie, e servita con una salsa light a base di yogurt.

Puoi scegliere se preparare un vero kebab, con le piadine, e mangiarlo come da tradizione; oppure se vuoi “risparmiare” le calorie, puoi consumarlo anche al piatto con salsa di accompagnamento. Senza la piadina, il kebab si trasformerà in un secondo di carne molto speziato e gustoso, ma in linea con la tua dieta.

Annuncio pubblicitario
Offerta
GOTOTOP 220 V Coltello Elettrico per Kebab 80W...
GOTOTOP 220 V Coltello Elettrico per Kebab 80W...
  • SPESSORE REGOLABILE : Dotato di vite di regolazione, lo spessore della carne couble essere regolata...
  • PROTETTORE DEL COLTELLO : Progettato con il protettore del coltello, questo coltello elettrico kebab...
  • LAMA DETACHABLE : Regolando la vite di bloccaggio, questa lama per affettare la carne può essere...
131,99 EUR
Acquista su Amazon

Ricetta kebab di pollo

Stampa Pin

Kebab di pollo

Portata secondo di carne
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 410
Calorie Totali: 1640

Ingredienti

  • 200 g cosce di pollo (disossate e private di pelle)
  • 200 g petto di pollo
  • spezie miste per kebab oppure: pepe, cumino, senape, cardamomo, cannella, paprika dolce, cipolla tritata disidratata e aglio tritato disidratato
  • sale q.b.
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva

Per servire:

  • 100 g yogurt magro
  • sale q.b.
  • 4 piadine 60 g a piadina circa (facoltative)
  • 40 g insalate verdi
  • 100 g pomodori

Istruzioni

  • Taglia e pezzetti le cosce di pollo e il petto di pollo
  • Poni la carne in una ciotola, condisci con i due cucchiai di olio, il sale e il mix di spezie per kebab, copri con pellicola per alimenti e lascia marinare in frigorifero per circa 1 ora. Mentre attendi il tempo di marinatura, prepara la salsa yogurt semplicemente mescolando lo yogurt con un pizzico di sale.
  • Scalda una padella antiaderente, quando sarà ben calda aggiungi il pollo e il fondo della marinatura, cuoci a fiamma viva mescolando di continuo.
  • Scalda per qualche secondo la piadina, riempila con il kebab aggiungendo la salsa di yogurt, i pomodori e l'insalata, servi ben calda.
  • Puoi servire il kebab di pollo anche al piatto.

Note

Se ometti le piadine e mangi il kebab al piatto le calorie sono: Calorie totali 711 cal. / calorie a persona 177 cal.

Proprietà nutrizionali del kebab

Calorie kebab

Stiamo parlando ovviamente di un kebab fatto in casa. Quindi la resa degli ingredienti e le dosi possono essere anche “aggiustate” a nostro piacimento. Senza esagerare, ovviamente.

Se la tua domanda è “come fanno il kebab i turchi?“, sappi che la nostra ricetta è in parte differente, ottimizzata verso l’apporto calorico meno pesante: stiamo sulle 400 calorie circa (o poco più) a persona, con un regime di energia non indifferente ma che si sposa anche con diversi regimi dietetici.

Come detto, se rinunci alle piadine e mangi il kebab al piatto le calorie scendono a circa 180 a persona – anche qualcosa in meno – per una ricetta al tempo stesso salutare e assolutamente ipocalorica.

Spiedini per barbecue in acciaio INOX,Spiedini in...
Spiedini per barbecue in acciaio INOX,Spiedini in...
  • 【Sicurezza e materiale】 Il materiale è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, non...
  • 【Uso versatile】 15 spiedini per grill in acciaio inossidabile Gli spiedini per grill possono...
  • 【Riutilizzabili e durevoli】 Gli spiedini della griglia possono essere riutilizzati e sono anche...
Acquista su Amazon

Kebab di pollo: la proteina principale

La carne di pollo è una fonte di proteine di alto valore biologico, apporta quindi gli amminoacidi essenziali all’organismo. Contiene sali minerali e vitamine preziose, come il ferro, sodio, zinco, fosforo e selenio.

Contiene la vitamina B che regola il metabolismo degli zuccheri e dei grassi. La carne bianca ha un basso contenuto di grassi ed è quindi consigliata nelle diete ipocaloriche. La presenza della vitamina B6, la piridossina, lo rende un alimento adatto nei casi di convalescenza; infatti questo complesso vitaminico ha un’azione anti-nausea e vomito. Quindi, ottima in gravidanza e nella sindrome premestruale.

come si fa il kebab

La salsa allo yogurt e le piadine

Inoltre, a completare il quadro proteico del kebab, troviamo anche lo yogurt con cui è preparata la salsa. Lo yogurt è una fonte di calcio e fermenti lattici, è un alimento molto nutriente che dovrebbe essere consumato quotidianamente, soprattutto se non consumi il latte. Il calcio è utile per la crescita muscolo scheletrica, mentre i probiotici aiutano a mantenere in salute l’intestino.

Annuncio pubblicitario

Le piadine, che nella ricetta sono facoltative, rappresentano la fonte di carboidrati della ricetta: energetici e nutrienti, i carboidrati, in quantità controllata, non dovrebbero mancare in nessun pasto.

Oneconcept Kebab Master Pro - Spiedo Elettrico,...
Oneconcept Kebab Master Pro - Spiedo Elettrico,...
  • POTENTE: con la griglia verticale oneConcept Kebap Master puoi goderti il gusto inimitabile delle...
  • ROTAZIONE A 360 °: pollo alla griglia, kebab o gyros sono letteralmente preparati in pochissimo...
  • GRIGLIA SANA: la durata del tempo del barbecue è determinata dal controllo rotativo anteriore....
79,99 EUR
Acquista su Amazon

L’importanza delle spezie

Tantissime proprietà le trovi anche nelle spezie per kebab usate per insaporire:

  • pepe: contiene la piperina, che rende questa spezie tonica e ottima a stimolare i succhi gastrici favorendo la digestione;
  • cumino: ha proprietà digestive, ideale contro gonfiori e le coliche addominali
  • senape: svolge un’azione lassativa e stimola la circolazione sanguina;
  • cardamomo: spezia in grado di lenire i problemi intestinali;
  • cannella: è una spezia in grado di regolare gli zuccheri nel sangue;
  • paprika dolce: ha proprietà antiossidanti e antibatteriche.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Kebab di pollo: Pinterest
ShareTweetPin31

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In