Pizza a casa? Si, ogni volta che ne hai voglia, in pochi semplici passi. Alternativa sfiziosa alla pasta o al panino, idea perfetta per una cena fuori con gli amici, piatto giusto da gustare anche a dieta: è la pizza! Sula tavola mette sempre allegria, oltre che l’acquolina in bocca!
Per questo la dieta Melarossa prevede la pizza semplice – con il pomodoro e senza mozzarella – tra le proposte per il pranzo o la cena. Ma, anche se stai seguendo la dieta, puoi concederti ogni tanto una pizza un po’ più “ricca” senza rischiare di compromettere i tuoi risultati.
Basta scegliere condimenti leggeri, tante verdure e ingredienti semplici e salutari e anche la pizza può diventare un’alleata della linea e del buonumore! Meglio ancora se prepari la pizza a casa, da sola, così puoi dosare condimenti e farcitura!
Preparare la pizza a casa: le ricette light
In collaborazione con Antonella Pagliaroli, esperta cucina e food blogger di “Fotogrammi di zucchero”, ti proponiamo 5 varianti leggere e 2 basi – classica e integrale – per sbizzarrirti in cucina e soddisfare la tua voglia di pizza!
1 – Impasto base per pizza
Calorie totali: 1922 kcal
Ingredienti per 4 pizze:
- 550 g di farina 0
- 400 ml di acqua tiepida
- 4 g di lievito di birra secco*
- 9 g di sale
- ½ cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
*La quantità di lievito potrà essere diminuita ulteriormente se si allungano i tempi di lievitazione della pizza.
Preparazione:
Clicca sul link e scopri come prepararla.
2 – Pizza marinara
Calorie totali: 2377 kcal / Calorie a pizza: 594 kcal
Ingredienti per 4 pizze:
- base per pizza
- 250 g di pomodori pelati
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva+ 1/2 cucchiaio per ungere le teglie
- uno spicchio d’aglio
- origano q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
Clicca sul link e scopri come prepararla.
3 – Pizza margherita
Calorie totali: 2815 kcal / Calorie a pizza: 703 kcal
Ingredienti per 4 pizze:
- base per pizza
- 250 g di pomodori pelati
- sale q.b.
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva + 1/2 cucchiaio per ungere le teglie
- 280 g di mozzarella
- basilico fresco q.b.
Preparazione:
Clicca sul link e scopri come prepararla.
3 – Base per pizza integrale
Calorie totali: 1160 Kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di farina manitoba
- 125 g di farina integrale
- 225 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di olio evo
- 3 g di lievito di birra secco
- 5 g di sale
- 1 cucchiaino di miele
Preparazione:
Clicca sul link e scopri come prepararla.
4 – Pizza integrale con spinaci e funghi
Calorie totali: 1841 kcal / Calorie a pizza: 460 kcal
Ingredienti per 4 pizze:
- base per pizza integrale
- 800 g di spinaci surgelati
- 400 g di funghi champignon già puliti e tagliati
- 4 cucchiai di olio evo+ 1/cucchiaio per ungere le teglie
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 spicchi d’aglio
Preparazione:
Clicca sul link e scopri come prepararla.
5 – Pizza con peperoni e olive
Calorie totali: 2598 kcal / Calorie a pizza: 649 kcal
Ingredienti per 4 pizze:
- base per pizza
- 3 peperoni grandi
- 60 g di olive nere denocciolate
- sale q.b.
- 4 cucchiai di olio evo + 1/2 cucchiaio per ungere le teglie
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione:
Clicca sul link e scopri come prepararla.
6 – Focaccia con bresaola, rucola e grana
Calorie totali: 2708 kcal / Calorie a pizza: 677 kcal
Ingredienti per 4 pizze:
- base per pizza
- 200 g di bresaola
- 100 g di rucola fresca
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva + 1/2 cucchiaio per
- ungere le teglie
- 40 g di scaglie di grana
Clicca qui e vai alla preparazione.