Preparare la base per pizza in casa è facile e veloce. Gli ingredienti sono pochi ed economici: solo farina, olio extravergine d’oliva e lievito. La pizza è un alimento completo, contiene proteine, carboidrati e grassi e se la prepari alle verdure anche fibre. Cosa c’è di più buono della piazza? E’ il comfort food per eccellenza e ovviamente puoi mangiarla anche a dieta.
Base per pizza: consigli pratici
Puoi prepararla quando hai voglia di uno sfizio e un pasto diverso dal solito. Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, ti spiega come inserire la pizza in un regime dietetico, in questo articolo: sì alla pizza anche a dieta .
Puoi prepararla per usarla subito, avendo cura di calcolare i tempi di lievitazione, oppure congelarla e averla sempre a disposizione.
L’ideale è suddividere la base già in porzioni prima di metterla in freezer, utilizzando dei sacchetti per alimenti. In questo modo potrai tirare fuori direttamente la quantità di cui hai bisogno, lasciarla scongelare, stenderla e farcirla nel modo che desideri.
- Pizza napoletana: gusta la vera pizza napoletana direttamente a casa tua, soffice e croccante come...
- Cottura perfetta: il segreto di una buona pizza è racchiuso nella cottura rapida e ad altissima...
- Pietra refrattaria: realizzata con materiale resistente ad altissime temperature la pietra...
Base: idee per condirla
La pizza è versatile, puoi condirla in modo semplice con il pomodoro, con la mozzarella o con le verdure, secondo i tuoi gusti. Ovviamente sta a te decidere se vuoi tagliare più possibile i grassi e scegliere una pizza con le verdure e senza mozzarella. Questa opzione sarà più leggera e compatibile con la dieta.
Oppure puoi lasciarla bianca e completarla solo con dell’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e del rosmarino, se ti piace.
Prova a preparare la base con la nostra ricetta: scoprirai che è facile anche se non hai grandi capacità in cucina e alla fine ti darà grande soddisfazione.
Scopri le nostre ricette.
La ricetta della base per pizza è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.
- Dalla pasta sfoglia al pane croccante, ogni giorno è quello giusto per preparare pietanze deliziose...
- Ciotole da 4,8 L e 2,9 L per tutte le occasioni: Prepara tutte le ricette in piccole o grandi...
- Luce LED integrata per avere una completa visibilità sul composto durante la preparazione dei tuoi...
Come preparare la base
Come preparare la base per pizza
Ingredienti
- 550 g farina 0
- 400 ml acqua tiepida
- 4 g lievito di birra secco
- 9 g sale
- 1/2 cucchiaio olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Disponi la farina assieme al lievito in polvere in una capiente ciotola e aggiungi l’acqua tiepida.
- Mescola con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti, quindi lascia riposare per circa 15-20 minuti.
- Aggiungi ora l’olio e il sale e inizia ad impastare con le mani per amalgamare gli ingredienti.
- Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato e impasta energicamente la pizza in modo da farle incorporare aria.
- Metti l’impasto in una capiente ciotola leggermente unta di olio e coperta con pellicola per alimenti, quindi lascialo lievitare in un ambiente caldo fino al raddoppio: serviranno circa 2 o 3 ore. Puoi anche diminuire il lievito presente nell’impasto e allungare i tempi di lievitazione per ottenere una pizza ancora più digeribile.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!