Il ciambellone allo yogurt è uno dei dolci più tradizionali, di quelli che almeno una volta nella vita tutti abbiamo preparato o mangiato.
Per farlo bastano pochi ingredienti, tutti genuini: farina, uova, olio extravergine d’oliva, zucchero e yogurt, preferibilmente bianco magro. Il risultato è un dolce soffice e light, che puoi gustare in diversi momenti della giornata.
Il ciambellone allo yogurt è ideale, infatti, sia a colazione che come spuntino goloso quando hai voglia di dolce. Puoi accompagnarlo con una bella tazza di tè caldo o con uno smoothie fresco, a seconda della stagione.
E’ un dolce genuino e leggero che va anche d’accordo con la dieta: ricorda, infatti, che una piccola tentazione all’interno di un’alimentazione ipocalorica è concessa, soprattutto se si tratta di uno dei dolci light di Melarossa! Te lo conferma il nutrizionista Luca Piretta in questo video: ascolta i suoi consigli su come consumare i dolci a dieta.
Ciambellone allo yogurt: le proprietà nutrizionali
“Il ciambellone allo yogurt – spiega Piretta – è un dolce che ha un pregio straordinario, ovvero quello di combinare un basso apporto di calorie grazie alla presenza dello yogurt, che è un alimento ipocalorico, con alti valori di calcio, fosforo e proteine. Durante la cottura i fermenti lattici vivi dello yogurt si perdono, quindi non possono apportare benefici all’organismo, ma questo dolce è comunque una proposta soffice, genuina e gustosa da provare”.
La ricetta che ti proponiamo è già sufficientemente leggera, ma se vuoi diminuire ancora un po’ le calorie puoi farlo. Ti basta ridurre la quantità di zucchero: usarne solo 80 g non ha effetti sulla consistenza della torta e ti assicura un dolce ugualmente buono.
La video ricetta del ciambellone allo yogurt
La ricetta del ciambellone allo yogurt

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
165
|
Calorie Totali |
1320
|
- 125 g yogurt magro
- 125 g zucchero
- 125 g farina
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 2 uova
- 1 lievito per dolci bustina
Ingredienti
|
![]() |
- Preriscalda il forno a 180°.
- Sbatti per alcuni minuti le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Incorpora la farina un po’ alla volta per non creare grumi.
- Sciogli il lievito nello yogurt mescolando bene, versalo nel composto e amalgama il tutto.
- Aggiungi due cucchiai di olio e mescola.
- Versa il composto in una teglia rivestita di carta forno oppure imburrata e infarinata e far cuocere in forno per trenta minuti.
- Sforna il dolce, fallo raffreddare su una griglia e spolverizza con lo zucchero a velo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.
