Immancabili nei menù di ristoranti giapponesi e cinesi, gli edamame sono fagioli verdi (perché non ancora maturi) di soia. Dal sapore delicato, irresistibili da sgranocchiare, i soia edamame sono anche un concentrato di nutrienti benefici, che li rende ottimi da gustare anche a casa, come snack spezzafame o in sfiziose ricette di ispirazione orientale. Scopri le loro proprietà e un’idea per cucinarli.
Soia edamame: un pieno di proteine e fibre
Gli edamame hanno un’altissima percentuale di proteine vegetali, che li rende molto validi da inserire in una dieta vegetariana o se vuoi ridurre il consumo di carne. Privi di grassi saturi, sono anche alleati per tenere sotto controllo i valori del colesterolo. Questo anche grazie all’alto contenuto di fibre, che favoriscono il transito intestinale e sono molto sazianti, motivo per cui gli edamame sono un ottimo spuntino per spezzare la fame, anche a dieta.
Hanno un buon contenuto di sali minerali, soprattutto potassio, che regolarizza la pressione sanguigna, ma anche calcio, fosforo e ferro, e di vitamine, specie la C e quelle del gruppo B, in particolare i folati (B9), importanti in gravidanza ma anche per mantenere il cuore in salute.
Edamame: idee e ricette per gustarli a casa
Con tutte queste proprietà benefiche, è un peccato aspettare una cena al giapponese per mangiare gli edamame! Se vuoi prepararli a casa, puoi comprarli sia nei negozi biologici che nei comuni supermercati: sono disponibili surgelati, in baccello o sgusciati, oppure in scatola, cotti al vapore. Sono ottimi come contorno, semplicemente insaporiti con un pizzico di sale e olio. Ma puoi usarli anche per arricchire zuppe e minestre, pasta, riso e insalate.
Ecco un’idea per gustarli.
Edamame alla paprika
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di edamame cotti al vapore
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini di paprika dolce
- mezza cipolla
- sale q.b.
Preparazione:
Affetta la cipolla, falla appassire in padella con l’olio, poi aggiungi gli edamame e mezzo bicchiere di acqua, copri e fai cuocere per 5 minuti. Aggiungi la paprika dolce, aggiusta di sale e continua a cuocere, senza coperchio, finché il liquido di cottura non si asciuga del tutto. Gli edamame alla paprika sono ottimi sia caldi che tiepidi.