La mia formazione è di profilo scientifico. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’università di Pisa con una tesi in ambito microbiologico. Finiti gli studi ho avuto modo di apprendere le tecniche di laboratorio di analisi genomica con la metodologia PCR (reazione a catena della polimerasi) presso un’azienda di Cascina (PI), per la quale mi sono occupata anche della stesura dei contenuti pubblicitari per i canali social ed il sito web. Ho collaborato con una società della Spezia come consulente per piccole e medie aziende operanti nel settore agroalimentare, gestendo i rapporti con la rete dei laboratori associati. Per Melarossa.it mi occupo della stesura e della revisione di articoli con tematiche inerenti al mio percorso di studi (biologia, nutrizione, alimentazione, salute).
Laurea in Scienze Biologiche – Università di Pisa
Laurea Magistrale in Scienza della Nutrizione – Università di Pisa
Abilitazione alla professione di Biologa
Nutrizione
Forse hai già sentito parlare dell’importanza dei betaglucani nella dieta. Di cosa si tratta? E perché è importante assumerli? I...
La feta è un formaggio tipico della tradizione greca. Nota per il suo sapore salato e la consistenza semidura, com’è...
La stevia è un dolcificante naturale estratto dalle foglie della pianta Stevia rebaudiana, originaria del Sud America. Nota e apprezzata...
Le cozze, chiamate anche mitili, non sono altro che molluschi bivalve filtratori. Ma quanti tipi di cozze esistono? E quali...
Tra i principali obiettivi della dieta drenante c'è quello di perdere i liquidi velocemente e ridurre la ritenzione idrica. La...
Lo zucchero, si sa, è il nemico principale per chi vuole dimagrire. Una dieta a basso contenuto di zuccheri è...
Il riso jasmine è noto per il suo aroma floreale simile al gelsomino e ha un sapore distintivo. E' un...
Estratto dai chicchi del riso, l’amido di riso viene usato per preparare creme, dolci, gelati e impasti friabili, ma anche...
Crampi allo stomaco, che fastidio! Ti è mai capitato di sentire un forte dolore alla bocca dello stomaco? I crampi...
L'amido è una sostanza vegetale, prodotta dalle piante. L’amido di riso, l’amido di mais e l’amido di frumento sono i...
Lo sciroppo d’acero o succo d'acero è un liquido zuccherino noto anche come succo d’acero. Puoi usarlo al posto dello...
Il riso integrale viene spesso preferito al riso bianco. Come saprai è più ricco di fibre e proteine rispetto al...
La dieta del supermetabolismo ha l'obiettivo di “svegliare” il tuo corpo e perdere peso senza soffrire la fame. Avere un...
I semi di zucca non sono altro che le sementi edibili della zucca. In cucina sono spesso scartati, ma è...
La scarola è una verdura a foglia larga molto versatile in cucina e dalle numerose proprietà benefiche al tuo organismo....
Regine dell’estate, le vongole non possono mancare sul menù delle località di mare. Lo spaghetto alle vongole è un piatto...
Il ferro è un minerale che svolge un ruolo attivo nelle reazioni che regolano i processi biologici. La sua abbondanza...
La dieta per diabetici - dieta per diabete - non è altro che un regime alimentare bilanciato, che guarda alla...
Non tutti i grassi fanno male! I grassi insaturi, o grassi buoni, sono una particolare classe di molecole capaci di...
L’alga spirulina è una delle alghe commestibili più apprezzate per le sue proprietà nutrizionali e i tanti benefici. Ricca proteine,...
Hai già sentito parlare del glutatione? Questa molecola è un forte antiossidante, tra i più potenti che il nostro corpo...
Hai mai sentito parlare del tè matcha? Il tè matcha, o mocha, rientra tra le più pregiate varietà di tè...
Il nichel è un elemento chimico, molto simile al ferro, davvero abbondante in natura. E lo troviamo in molti dei...
La noradrenalina è una molecola davvero importante per il tuo metabolismo. Ne hai sicuramente sentito parlare! Ma che cos’è in...
La massa grassa è un indicatore fondamentale per avere un fisico asciutto e tonico. Infatti, non è importante perdere peso,...
Lo zolfo è un elemento importantissimo per il metabolismo del corpo umano. Bagni termali in acque sulfuree sono consigliati fin...
Il cadmio è un metallo pesante ma è anche considerato un contaminante nel cibo. Si accumula lungo la catena alimentare...
Sui termini prebiotici e probiotici c’è spesso molta confusione. I prebiotici sono sostanze nutritive di grande importanza. Li troviamo nel...
Il cortisone è un ormone prodotto naturalmente dall’organismo umano. Ma viene anche utilizzato come farmaco, poiché è in grado di...
Forse ti è già capitato di vedere lo Skyr nel reparto frigo del supermercato, oppure l’hai trovato come ingrediente in...
Il micorbiota intestinale umano è quel complesso di microrganismi che vivono nel nostro intestino, che quindi non è un ambiente...
La crusca d'avena è un alimento molto ricco di proteine, vitamine e minerali. Ha un buon contenuto di acido folico...
La clorofilla è un pigmento di colore verde presente nelle piante, nelle alghe e in alcuni batteri fotosintetici. La sua...