Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Contro i malanni di stagione, fai scorta di vitamina C!

Contro i malanni di stagione, fai scorta di vitamina C!

Luisa Carretti by Luisa Carretti
12 Ottobre 2016
in Salute
La vitamina C per non ammalarsi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • É un consumo sufficiente?
  • Vitamina C, anti-age naturale
  • Previene l’anemia e sostiene il metabolismo
  • Disintossica e fortifica il sistema immunitario
  • Dove si trova la vitamina C?
  • I nemici della vitamina C

Il freddo è arrivato e con questo l’importanza di assumere tanta vitamina C per scongiurare i malanni di stagione. Ma sei veramente sicura di assorbirne la quantità sufficiente? Secondo uno studio condotto dall’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano su un campione di 7600 individui sopra i 18 anni, in inverno noi italiani consumiamo quotidianamente una quantità di vitamina C, cioè di acido L-ascorbico, adeguata al fabbisogno giornaliero di una persona sana.

É un consumo sufficiente?

Consumare non sembra però essere sinonimo di assorbimento da parte dell’organismo. La ricerca ha infatti sottolineato che esiste una differenza fra la quantità di vitamina C consumata e quella effettivamente assunta. Cosa vuol dire? Questa vitamina, pur presente nella frutta e nella verdura che mangiamo, è di facile deperibilità. Per cui se non osserviamo alcune regole importanti, il suo contenuto nei cibi diminuisce o svanisce completamente. Melarossa ti dà alcuni consigli utili sul perché consumare questa vitamina e come fare il pieno in modo corretto.

Vitamina C, anti-age naturale

La vitamina C è un antiossidante capace di contrastare l’azione nociva dei radicali liberi. In più è fondamentale per la formazione, protezione e stabilizzazione del collagene, proteina dell’organismo necessaria alla produzione dei tessuti connettivi – pelle, vasi, ossa –  alla riparazione dei tessuti e per mantenere sani capillari, gengive e denti. Un vero e proprio trattamento naturale anti invecchiamento.

Previene l’anemia e sostiene il metabolismo

Questa vitamina è essenziale per l’assorbimento di minerali come il ferro, indispensabile per combattere l’anemia, ma contribuisce anche al metabolismo di alcuni amminoacidi oltre a cooperare all’uso dei carboidrati, alla sintesi dei grassi e delle proteine.

Disintossica e fortifica il sistema immunitario

E’ stato dimostrato che la vitamina C è utile nella cura delle infezioni delle vie urinarie e in più minimizza gli effetti dell’esposizione a tossine da fumo o inquinamento, ma anche da alcool e droghe, con un vero e proprio effetto disintossicante sull’organismo. Allo stesso tempo stimola il sistema immunitario, mettendo l’organismo in condizione di resistere alle malattie, cancro incluso.

Dove si trova la vitamina C?

Purtroppo il nostro corpo non produce Vitamina C, per questo è importante assumere attraverso il cibo la quantità giornaliera necessaria all’organismo. Per farlo bisogna consumare almeno tre porzioni di frutta al giorno come agrumi, kiwi, fragole, ribes, e tante verdure e ortaggi, freschi e preferibilmente crudi, in particolare pomodori, peperoni, broccoli, rucola, cavolfiori, cavolo, spinaci.

Annuncio pubblicitario

I nemici della vitamina C

Luce, ossigeno, fumo e acqua sono dei veri nemici della vitamina C, che è un micronutriente di facile deperimento.

La luce

Le regole sono dunque: conservare i cibi in luoghi bui, possibilmente sottovuoto e, una volta puliti, spremuti o centrifugati, non aspettare a lungo prima di mangiarli.

L’acqua

Per quanto riguarda l’acqua, poi, essendo la vitamina C idrosolubile, se decidiamo di bollire le verdure a causa del calore il loro contenuto di questo nutriente sarà completamente perso. Meglio tagliare e consumare cibi crudi oppure preferire cotture al vapore, al microonde o alla piastra.

Lo stress

Un altro nemico della Vitamina C è lo stress. Quando sei sotto pressione consumi più velocemente le riserve e quindi ne devi assumere in maggiori quantità, visto che è stato dimostrato da studi scientifici come questo micronutriente agisca come ansiolitico naturale sul sistema nervoso e, se usato in trattamenti psicoterapeutici, abbia effetti positivi su paranoia e depressione.

Il fumo

Non bisogna dimenticare poi il fumo sia attivo sia passivo: la ricerca ha evidenziato come il fumo inibisca l’assorbimento di vitamina C, per cui i fumatori devono assumerne in quantità maggiori rispetto ai non o ex-fumatori.

10 modi vitamina c

SalvaSalva

Annuncio pubblicitario

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
Share12TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'è, cause, sintomi e cure con esempio di menù settimanale Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e rimedi naturali, dieta e menù per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In