Le ricette detox sono utili ogni volta in cui hai bisogno di disintossicarti. Dopo le feste, dopo un periodo in cui non hai curato l’alimentazione o se ti senti appesantita e non in forma. Melarossa ti propone 10 ricette disintossicanti a base di cavolfiore, broccolo, finocchio, verza, carciofi, kiwi e radicchio.
Tutte verdure della stagione invernale con importanti proprietà nutrizionali per il tuo organismo.
Le proprietà nutrizionale delle ricette detox
- il cavolfiore è un antinfiammatorio naturale, una funzione importante per proteggerti da diverse malattie. È depurativo, aiuta a tenere a bada il colesterolo ed è indicato per le persone diabetiche perchè è in grado di controllare la glicemia. Su 100 grammi di prodotto, infatti, troviamo solo il 2,4% di zuccheri. Aiuta il sistema immunitario, grazie al buon contenuto di vitamina A e C, ma anche di carotenoidi e flavonoidi;
- il finocchio è un ortaggio con proprietà depurative e sgonfianti. E’ ricco di vitamina C, un antiossidante molto potente in grado di rinforzare il sistema immunitario e contrastare l’azione dei radicali liberi;
- anche il kiwi contiene una notevole quantità di vitamina C e un flavonoide, l’actinidina, in grado di migliorare la digestione delle proteine;
- un’altra verdura presente nelle ricette che abbiamo scelto è la verza, che appartiene alla famiglia delle crucifere con le quali condivide tante proprietà benefiche per la salute: è ricca di vitamina C ed è una fonte di potassio che aiuta a regolarizzare la pressione arteriosa;
- i carciofi contengono molte fibre solubili, utili per tenere bassi i valori di colesterolo e regolare la glicemia nel sangue. Contengono anche una sostanza chiamata cinarina, che sembra giocare un ruolo importante nella protezione delle cellule del fegato;
- i broccoli contengono flavonoidi, noti per l’azione antiossidante molto utile a contrastare i danni dei radicali liberi. Grazie alla presenza di composti solforati, in particolare il sulforafano, sono inoltre alleati nella prevenzione dei tumori, soprattutto al seno, alla prostata e al colon;
- Il radicchio, infine, grazie alla sua elevata quantità di acqua è diuretico e depurativo, quindi ottimo contro ritenzione idrica e cellulite. E’ anche un prezioso alleato per chi ha problemi di stitichezza e difficoltà digestive.
Le ricette detox di Melarossa
La redazione di Melarossa, ha raccolto in questo articolo 10 ricette, preparate in collaborazione con Antonella Pagliaroli, esperta cucina di Melarossa e food blogger di Fotogrammi di zucchero. Risotti, torte salate, contorni, secondi, piatti unici a base di cavolfiore, broccolo, finocchio, verza, carciofi, radicchio. Sono verdure di stagione che ti aiutano a disintossicarti con gusto grazie alla loro capacità di eliminare le tossine, stimolare la diuresi e favorire la digestione.
10 ricette detox per depurarti di Melarossa
1 – Finocchi al gratin light

Calorie totali: 500 Kcal / Calorie a porzione: 125 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 3 finocchi grandi (circa 800 g già puliti)
- 40 g di parmigiano reggiano
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per la besciamella light:
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- 2 cucchiai abbondanti di farina
- 150 ml di latte parzialmente scremato
- 150 ml di acqua
- sale q.b.
Scopri come preparare i finocchi al gratin light.
2 – Broccoli e tofu al curry piccante

Calorie totali: 574 kcal / Calorie a porzione: 144 Kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di cime di broccoli già puliti
- 180 g di tofu
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- curry piccante q.b.
Scopri come preparare i broccoli e tofu al curry.
3- Zuppa di patate, bietole e kamut

Calorie totali: 670 kcal / Calorie a persona: 330 kcal
Ingredienti per due persone:
- 300 g di patate
- 200 g di bietole
- 60 g di kamut
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- sale q.b.
Scopri come preparare la zuppa di patate, bietole e kamut.
4 – Risotto al radicchio

Calorie totali: 1574 Kcal / Calorie a porzione: 390 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di riso carnaroli
- 1 cespo piccolo di radicchio rosso (circa 400 g)
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 cipolla
- 100 ml di vino bianco
- 900 ml di brodo vegetale bollente
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il risotto al radicchio.
5 – Polpette di cavolfiore

Calorie totali: 620 kcal / Calorie a polpetta: 30 Kcal
Ingredienti per 20 polpette:
- 500 g di cime di cavolfiore già pulito
- 1 uovo
- 40 g di Parmigiano Reggiano
- 30 g di pangrattato+ 20 g per cospargere le polpette
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- sale q.b
- pepe q.b.
Scopri come preparare le polpette di cavolfiore.
6 – Vellutata di spinaci

Calorie totali: 814 Kcal / Calorie a porzione: 271 Kcal
Ingredienti per 3 persone
- 500 g di spinaci
- 2 patate medie
- 1/2 scalogno
- ½ litro di brodo vegetale preparato con sedano, carota, cipolla, prezzemolo
- 2 cucchiaini di parmigiano (10 g)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
- 15 g di stracchino
- 10 cl di latte magro
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la vellutata di spinaci.
7 – Verza saltata con pinoli e uvetta

Calorie totali: 594 kcal / Calorie a porzione: 198 kcal
Ingredienti per 3 persone:
- 550 g di foglie di verza già pulite
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 30 g di uvetta
- 20 g di pinoli
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la verza saltata.
8 – Torta salata light ai carciofi

Calorie totali: 758 kcal / Calorie a porzione: 190 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 100 g di pasta fillo
- 4 carciofi puliti (350 g circa)
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di olio+ 1 cucchiaino
- 120 ml di latte parzialmente scremato
- 30 g di Parmigiano Reggiano
- 1 limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la torta ai carciofi.
9 – Smoothie di kiwi: un pieno di energia

Ingredienti 2 persone:
- 4 carote
- 2 kiwi
Scopri come preparare lo smoothie di kiwi.
10 – Fagottini di verza con patate, carote e ricotta

Calorie totali: 845 kcal / Calorie a porzione: 210 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 8 foglie verza scegli foglie grandi ed esterne
- 2 patate medie circa 100 g
- 200 g verza
- 2 carote medie
- 300 g ricotta di pecora
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale q.b.
Opzionale:
- 1 melagrana il succo
- 1/2 cucchiaio olio extravergine di oliva
- agar agar q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare i fagottini di verza.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.
