Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Ricette con le noci: tante idee gustose da provare

Ricette con le noci: tante idee gustose da provare

Tiziana Landi by Tiziana Landi
30 Gennaio 2019
in Ultime dalla cucina
ricette con noci
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette con le noci sono un’idea per sperimentare i tanti abbinamenti possibili di questo frutto, che è ottimo da solo, ma dà anche un tocco in più a tantissimi piatti, a cui aggiunge croccantezza, sapore e tanti nutrienti benefici per la salute.

Ricette con le noci: le proprietà nutrizionali

Vero e proprio integratore naturale, le noci sono antiossidanti, antiage, antinfiammatorie, alleate delle salute del cuore. Sono piuttosto caloriche (884 kcal per 100 g), ma basta consumarle con moderazione, senza superare i 20 g al giorno (10 g a dieta), per godere delle loro proprietà senza rischi per la linea. In particolare, le noci:

  • sono una fonte di proteine vegetali, che rispetto a quelle animali, ricche di grassi saturi, ti aiutano a tenere sotto controllo i valori del colesterolo. Grazie alle proteine, garantiscono anche al nostro organismo alcuni degli aminoacidi essenziali di cui ha bisogno e che può assicurarsi solo attraverso l’alimentazione: tra questi, l’arginina, che facilita la formazione della massa muscolare ed è quindi particolarmente utile agli sportivi;
  • apportano grassi “buoni”, come quello oleico, gli omega 3 e gli omega 6, benefici per il sistema cardiocircolatorio, perché riducono i livelli di colesterolo complessivo e soprattutto di quello cattivo, migliorano il tono dei vasi sanguigni e mantengono nella norma i valori dei trigliceridi. Gli omega 3, in particolare, svolgono anche un’azione antinfiammatoria che si rivela utile contro stati infiammatori cronici o legati a condizioni transitorie come malattie di stagione, traumi fisici, stress, attacchi di virus o batteri;
  • sono ricche di antiossidanti, in particolare polifenoli, e vitamina E, che combattono gli effetti nocivi dei radicali liberi, ponendo un freno all’invecchiamento cellulare;
  • sono un’ottima fonte di sali minerali, in particolare di fosforo (380 mg per 100 g) e potassio (368 mg per 100 g), ma anche magnesio, calcio e zinco: grazie a questo patrimonio, contrastano pressione alta e aritmie, mantengono in salute ossa, denti e sistema muscolare, irrobustiscono il sistema immunitario;
  • grazie al buon contenuto di fibre, sono sazianti e contribuiscono a regolarizzare l’attività dell’intestino.

Ricette con le noci: le proposte di Melarossa, nutrienti e sfiziose

Ottime da sole come spuntino spezza-fame, le noci sono anche perfette per rendere più croccanti e golosi tantissimi piatti: tra le ricette con le noci di Melarossa trovi ricette per la colazione, come la granola, idee per preparare a casa snack golosi e genuini, come le barrette di cereali e frutta secca, primi piatti con condimenti a base di noci, come delle gustose varianti del pesto, insalate, ricette tradizionali come spaetzle e castagnaccio e naturalmente dolci light.

Divertiti a sperimentare i tanti accostamenti di sapori che ti proponiamo – con cereali, frutta, semi, verdure, formaggi – e rendi la tua dieta ancora più varia con le ricette con le noci di Melarossa.

1 – Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci 7

Un primo piatto nutriente e leggero, che abbina l’energia delle noci alle proprietà depurative del radicchio.

Calorie totali: 1727 kcal / Calorie a porzione: 431 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 uova grandi
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di semola rimacinata di grano duro
  • 1 radicchio lungo
  • 1 cipolla
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 20 g di noci
  • sale q.b.
  • pepe q.b

Scopri come preparare le tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci.

2 – Gnocchi di zucca con pesto di noci

gnocchi di zucca: la ricetta sana di Melarossa

Una variante dei classici gnocchi dal gusto delicato, ideale come alternativa alla pasta.

Calorie totali: 2699 kcal / Calorie a porzione: 450 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Per gli gnocchi

Annuncio pubblicitario
  • 600 g di zucca
  • 500 g di patate
  • 300 g di farina
  • 1 uovo
  • sale q.b
  • noce moscata q.b

Per il pesto

  • 50 g di noci
  • 70 g di ricotta
  • 30 g di Pecorino romano
  • 60 ml di olio extravergine di oliva
  • 4 pomodori datterini
  • la scorza di un’arancia

Scopri come preparare gli gnocchi di zucca con pesto di noci.

3 – Insalata con pere, noci e feta

insalata con per, noci e feta

Un’insalata fresca, leggera, nutriente e molto saziante grazie alle noci e alle fibre delle pere.

Calorie totali: 611 kcal / Calorie a porzione: 153 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di insalata mista tipo songino, spinacino, lattughino
  • 80 g di feta
  • 2 pere
  • 8 gherigli di noci
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaio di aceto balsamico
  • sale q.b.

Scopri come preparare l’insalata con pere, noci e feta.

Annuncio pubblicitario

4 – Marmellata di cipolle rosse di Tropea e noci tostate

La marmellata di cipolle rosse di Tropea

Una marmellata dal gusto agrodolce, perfetta per accompagnare formaggi stagionati e piatti di carne.

Calorie per 750 g di marmellata: 2536 kcal

Ingredienti per 750 g di marmellata:

  • 1 kg di cipolle rosse di Tropea
  • 150 ml di vinsanto
  • 200 g di zucchero bianco semolato
  • 200 g di zucchero di canna
  • 100 g di noci sbucciate
  • 5/6 g semi di coriandolo
  • barattoli di vetro

Scopri come preparare la marmellata di cipolle rosse di Tropea e noci

5 – Insalata con bacche di Goji, noci e pomodorini

insalata mista con bacche di goji

Un contorno dalle proprietà antiossidanti, grazie al mix tra pomodoro e bacche di Goji, con in più i grassi buoni omega 3 delle noci.

Calorie totali: 728 kcal / Calorie a porzione: 182 kcal

Annuncio pubblicitario
  • 450 g di pomodori ciliegini
  • 200 g di lattughino
  • 40 g di bacche di Goji essiccate
  • 40 g di noci
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b

Scopri come preparare l’insalata con bacche di Goji, noci e pomodorini.

6 – Insalata di finocchi, noci e mais

insalata di finocchi

Un’insalata leggera, ma allo stesso nutriente, grazie all’aggiunta del mais e delle noci, che rendono questo contorno molto energetico.

Calorie totali: 1072 kcal / Calorie a porzione: 262 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di insalata mista tipo lattughino, spinacino, valeriana
  • 400 g di mais cotto
  • 40 g di noci
  • 1 finocchio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare l’insalata di finocchi, noci e mais.

7 – Insalata con speck e mela verde

Insalata con speck e mele

In questa insalata, il sapore acidulo delle mele incontra il gusto deciso dello speck, dando vita a un mix di sapori e nutrienti da provare!

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 557 kcal / Calorie a porzione: 278 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 50 g di songino
  • 50 g di misticanza
  • 60 g di pomodorini
  • 1 mela
  • 20 g di gherigli di noce
  • 50 g di speck
  • 20 g di scaglie di parmigiano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • aceto balsamico q.b.

Scopri come preparare l’insalata con speck e mela verde.

8 – Insalata di spinaci, pere e noci

ricetta insalata di spinaci e pera

Spinaci, pere, parmigiano, noci: 4 ingredienti che stanno benissimo insieme, per un’insalata facilissima da preparare ma dal gusto sfizioso.

Calorie totali: 400 kcal

Ingredienti per 1 persona:

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di spinacino pulito
  • 4 noci o 12 pinoli
  • 1 pera kaiser o abate (non troppo matura)
  • 30 g di scaglie di parmigiano reggiano
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare l’insalata di spinaci, pere e noci.

9 – Gnocchi di miglio senza glutine al pesto leggero di noci

Originali e light, gli gnocchi di miglio senza glutine con pesot di noci e rucola sono ideali per celiaci e intolleranti al lattosio.

Una gustosa variante degli gnocchi adatta ai celiaci: il condimento con noci, rucola e latte di soia, senza olio, è leggerissimo, ideale anche a dieta.

Calorie totali: 708 kcal / Calorie a porzione: 177 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di miglio
  • 350 ml di acqua
  • 1 bustina di zafferano
  • 20 g di farina di riso consentita
  • 30 g di gherigli di noci
  • 40 g di rucola
  • 25 ml di latte di soia consentito
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare gli gnocchi di miglio senza glutine con pesto di noci.

10 – Crostini di polenta con stracchino, radicchio e noci

come preparare i crostoni di polenta

Un po’ crostino, un po’ sandwich: ecco un’idea originale e molto appetitosa per servire la polenta, con un cuore filante di formaggio, radicchio e noci.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 1680 kcal / Calorie a porzione: 420 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di polenta a cottura rapida
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 180 g di stracchino
  • 80 g di radicchio
  • 30 g di noci
  • acqua q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare i crostini di polenta con stracchino, radicchio e noci.

11 – Indivia belga gratinata con noci e gorgonzola

indivia belga gratinata light, senza glutine e senza lattosio

Un contorno leggero e senza glutine che è un vero mix di sapori: quello amarognolo dell’indivia, il dolce della melagrana e il gusto intenso del gorgonzola. Da provare!

Calorie totali: 832 kcal / Calorie a porzione: 208 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 6 cespi di indivia belga
  • 40 g gherigli di noci
  • 60 g di gorgonzola
  • 30 g di melagrana in chicchi
  • 40 g di parmigiano reggiano da grattugiare
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare l’indivia gratinata con noci e gorgonzola.

12 – Spaetzle di farro con funghi, noci e prosciutto

spatzle di farro

Una variante degli spaetzle, gnocchetti tipici della tradizione tedesca e trentina, con farina di farro e un condimento dal gusto avvolgente.

Calorie totali: 813 kcal / Calorie a porzione: 406 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Per gli spaetzle

  • 100 g di farina di farro
  • 20 ml di latte magro
  • 20 ml di acqua
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale

Per il sugo

Annuncio pubblicitario
  • 75 g di funghi misti
  • 50 g di porcini freschi
  • 25 g di prosciutto crudo
  • 1 spicchio di aglio
  • 25 g di noci
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • rosmarino q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare gli spaetzle di farro ai funghi.

13 – Pasta con pesto di radicchio e noci

Oroscopo 2017: la ricetta per il segno del Toro

Un condimento dal gusto deciso, velocissimo da preparare, per condire la pasta in modo diverso dal solito e rende la tua dieta ancora più varia.

Calorie totali: 1729 kcal / Calorie a porzione: 432 kcal

Ingredienti:

  • 100 g di radicchio rosso
  • 50 g di noci
  • ½ spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 20 g di grana grattugiato
  • sale q.b.
  • 320 g di pasta

Scopri come preparare la pasta con pesto di radicchio e noci.

14 – Kamut con noci e prezzemolo

kamut noci prezzemolo

Un’insalatona di kamut ideale da gustare come primo piatto, in alternativa a pasta o altri cereali, ottima sia calda che fredda.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 926 kcal / Calorie a porzione: 155 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 480 g di kamut
  • 70 g di noci già pulite
  • 1 cipolla media
  • 20 g di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il kamut con noci e prezzemolo.

15 – Tortino di mele e noci

Tortino di mele e noci

Un cuore goloso di mele e noci e solo 250 calorie a tortino: ecco un’idea perfetta per soddisfare la tua voglia di dolce, anche a dieta.

Calorie totali: 2000 kcal / Calorie a tortino: 250 kcal

Ingredienti per 8 tortini:

Annuncio pubblicitario
  • 2 uova
  • 120 g di zucchero
  • 150 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 60 g olio extravergine d’oliva
  • 1 mela
  • 30 g di noci

Scopri come preparare i tortini di mele e noci.

16 – Cuori di sesamo e noci

biscotti sesamo noci a forma di cuore

Leggeri ma molto energetici, questi biscotti sono perfetti da gustare a colazione o per una coccola dolce, con una tisana o un tè.

Calorie totali: 1213 Kcal / Calorie per 100 g di biscotti: 430 kcal

Ingredienti:

  • 100 g di farina di kamut
  • 100 g di zucchero di canna grezzo
  • 3 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 bustina di vaniglina
  • 10 gherigli di noce
  • 2 uova

Scopri come preparare i cuori di sesamo e noci.

17 – Barrette di avena, cocco e mirtilli

Uno snack genuino e leggero da gustare per spezzare la fame o dopo lo sport.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a barretta: 216 kcal

Ingredienti per 8 barrette:

  • 70 g di fiocchi d’avena
  • 30 g di mandorle intere
  • 30 g di noci sgusciate
  • 10 g di semi di zucca
  • 30 g di fiocchi di cocco
  • 20 g di mirtilli rossi secchi
  • 10 g di uva secca
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 40 ml di sciroppo di acero
  • 30 g di miele
  • 15 g di zucchero di canna

Scopri come preparare le barrette di avena, cocco e mirtilli.

18 – Castagnaccio

Castagnaccio

Un dolce tipico della tradizione culinaria toscana preparato con la farina di castagne: un’alternativa al classico dessert, per chi ama i sapori rustici e genuini.

Calorie totali: 1317 kcal / Calorie a porzione: 130 kcal

Ingredienti per 10 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di farina di castagne
  • 15 g di uvetta
  • pinoli, 15 g
  • 15 g di noci
  • rosmarino q.b.
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • 300 ml di acqua

Scopri come preparare il castagnaccio.

19 – Granola croccante con frutta

Granola croccante con frutta

Fiocchi d’avena, frutta secca, miele: un pieno di golosa energia da gustare, con latte o yogurt, a colazione o per ricaricarti durante la giornata.

Calorie totali: 2600 kcal / Calorie a porzione: 160 kcal

Ingredienti:

  • 200 g di fiocchi di avena
  • 70 g di zucchero di canna
  • 50 ml di olio di girasole
  • 40 ml di acqua
  • 4 cucchiai di cocco essiccato
  • 2 cucchiai di miele
  • 40 g di noci
  • 40 g di nocciole
  • 20 g di pistacchi
  • 50 g di albicocche secche
  • 40 g di mirtilli rossi essiccati

Scopri come preparare la granola croccante con frutta.

20 – Granola di fiocchi d’avena

granola di fiocchi d'avena

Una variante della granola, resa ancora più golosa dall’aggiunta di amarene e albicocche disidratate e adatta anche ai celiaci: ottima per una colazione genuina o una merenda dolce.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 1728 kcal / Calorie a porzione: 288 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 175 g di fiocchi di avena consentiti
  • 35 g di albicocche disidratate
  • 45 g di amarene disidratate
  • 20 g di nocciole intere
  • 30 g di mandorle intere
  • 30 g di noci intere
  • 50 g di miele ai frutti di bosco
  • 20 ml di acqua calda
  • 25 ml di olio di semi di girasole
  • 1/2 cucchiaino di zucchero di canna

Scopri come preparare la granola di fiocchi d’avena.

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In