Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Polpette di patate, un secondo vegetariano, goloso per tutti

Polpette di patate, un secondo vegetariano, goloso per tutti

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
3 Maggio 2022
in Ricette per Categoria
polpette di patate, golose e croccanti
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Polpette di patate, la ricetta
  • Polpette di patate al forno
  • Polpette di zucchine e patate
  • Polpette di tonno e patate
  • Polpette di patate nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Le polpette di patate sono probabilmente l’unione di due dei cibi più amati: le polpette, piccole e croccanti e le patate, appunto, l’ortaggio più versatile. Difficile, quindi, che ci siano persone che possano rifiutare queste golose crocchette. Fragranti fuori e morbidissime all’interno.

Sono molto facili da realizzare, puoi prepararle anche con i bambini, che adoreranno mettere le mani in pasta. E sono anche veloci da cucinare.

Inoltre, puoi personalizzarle in mille modi diversi, aggiungendo altri tipi di formaggi o eliminandoli del tutto oppure arricchendole con la verdura. Ti daremo tutte le indicazioni per realizzare delle polpette di patate da applauso.

Polpette di patate, la ricetta

polpette di patate ricetta
Stampa Pin

Polpette di patate

Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 449
Calorie Totali: 1799

Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 100 g di Caciocavallo
  • 80 g di pangrattato
  • 60 g di Grana Padano
  • 2 uova
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  • Lessa le patate con tutta la buccia per 30-40 minuti. Nel frattempo grattugia il Caciocavallo in una grattugia dai fori grandi e tieni da parte. Quando le patate saranno morbide, sbucciale e passale allo schiacciapatate ancora calde e tienile da parte in una ciotola.
  • Aggiungi il Caciocavallo, poco sale, il pepe e le uova. Poi, sempre impastando, il pangrattato, il Grana grattugiato e il prezzemolo tritato.
  • Forma le polpette prelevando circa 25 grammi di impasto. Dagli una forma tonda ma schiacciata, come fossero dei piccoli hamburger.
  • Cuoci le polpette in olio caldo, fino a duratura. Falle scolare e servile calde dopo averle cosparse con un po' di sale.
ricetta polpette di patate
Taylor's Eye Witness GL02-00-011 - Schiacciapatate...
Taylor's Eye Witness GL02-00-011 - Schiacciapatate...
  • Fornisce un modo veloce ed efficiente per schiacciare le patate, carote, rape o purea di frutta.
  • Realizzato in acciaio INOX con impugnatura morbida maniglie confortevoli, costruito per durare.
  • Veloce e facile da usare, massa per Power purea di patate.
33,11 EUR
Acquista su Amazon

Polpette di patate al forno

La ricetta che ti suggeriamo prevede una veloce cottura in padella delle polpette, con un filo d’olio. Ma se vuoi mantenerti sul versante leggero puoi preparare le polpette di patate anche al forno.

Procedi esattamente come indicato dalla nostra ricetta e poi trasferisci tutte le polpette su una teglia ricoperta da carta forno. Condisci con 2 cucchiai d’olio e cuoci in forno già caldo a 180°, in modalità ventilata, per 15 minuti o fino a doratura.

Polpette di zucchine e patate

Perché mai dovresti privarti di un accostamento buonissimo come quello di patate e zucchine? Per le polpette di zucchine e patate segui queste indicazioni.

Annuncio pubblicitario
  • Fai lessare 300 grammi di patate per 30-40 minuti o fino a quando saranno tenere. Sbucciale e passale ancora calde allo schiacciapatate. Radunale in una ciotola.
  • Ora grattugia 200 grammi di zucchine lavate e spuntate con una grattugia dai fori larghi. Strizzale per bene con l’aiuto di un canovaccio e aggiungile alle patate. Regola di sale e pepe, aggiungi erba cipollina tritata e impasta con cura.
  • Prepara le polpettine delle dimensioni che più preferisci e falle raffreddare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo puoi dedicarti alla panatura. Sbatti due uova e passa all’interno le polpettine. Poi rotolale in 50 grammi di pane grattugiato. Cuocile in olio ben caldo fino a doratura.
polpette di zucchine e patate

Polpette di tonno e patate

Puoi anche realizzare delle gustose polpette di tonno e patate. Ecco dosi e procedimento:

  • Lessa per 40 minuti 650 grammi di patate. Poi sbucciale e passale allo schiacciapatate ancora calde. Radunale in una ciotola.
  • Trita timo e salvia e aggiungili alle patate assieme a 110 grammi di tonno al naturale ben sgocciolato. Regola di sale, pepe e aggiungi anche la buccia grattugiata di un limone. Impasta tutto con cura.
  • In una ciotola sguscia due uova e sbattile. Passa dentro le polpette e poi falle rotolare in 150 grammi di pangrattato. Cuoci le polpettine in olio caldo o al forno.

Polpette di patate nelle diete e nei menù

Una porzione di polpette di patate apporta all’incirca 449 calorie, una quota significativa che che si può ridurre facilmente se hai necessità di introdurre una minore quantità di calorie. Ad esempio, puoi dimezzare la quantità di caciocavallo, il cui ruolo non è strutturale, ma serve solo per dare più carattere alle polpette. E diminuire anche la quantità di olio utilizzato, magari cuocendo le patate in forno ventilato o nella friggitrice ad aria.

Si tratta comunque di un piatto dalle ottime proprietà nutrizionali, leggermente sbilanciato sul fronte dei carboidrati. La quota proteica infatti è rappresentata dalle due uova e dai formaggi.

Puoi quindi accompagnarle con verdura fresca e cotta e magari con delle proteine vegetali come quelle dei legumi. O con un salume magro, ad esempio della bresaola o del prosciutto crudo privato del grasso.

polpette di patate nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Le patate sono uno degli ortaggi più amati e versatili in assoluto, con tuttavia una cattiva fama legata alla grande presenza di carboidrati. In realtà, nessun alimento va demonizzato, poiché contiene elementi preziosi al nostro organismo. E le patate non sono da meno. 100 grammi di patate apportano:

Sali minerali

  • Calcio: 10 mg
  • Sodio: 7 mg
  • Potassio: 570 mg
  • Fosforo: 54 mg
  • Zinco: 1,24 mg
  • Magnesio: 28 mg
  • Rame: 0,19 mg
  • Selenio: tracce.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,1 mg
  • B2: 0,04
  • C: 16 mg
  • B3: 2,5 mg.

Vitamine liposolubili

A: 3 μg.

Annuncio pubblicitario

Dunque, questi tuberi sono prevalentemente composti da acqua, carboidrati e amidi, ma hanno anche un’insospettabile quota proteica, che ammonta al 2% del peso. Tra le proteine non mancano gli aminoacidi essenziali come lisina e triptofano. Utili per fissare il calcio alle ossa e come regolatori del sonno. Svolgono anche una buona attività antinfiammatoria a livello dei tessuti intestinali.

Importanti per dare struttura all’impasto, ma anche per la loro quota proteica, le uova sono un vero concentrato di nutrienti.

Portano in dote proteine di alto valore biologico e antiossidanti. In più, sono fonte di zinco e ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12. La presenza in più? Gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Vediamo nel dettaglio.

In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume
  • Fosforo: 586 mg e 15 mg nell’albume
  • Magnesio: 14 mg
  • Vitamina B1 1,1 mg solo nell’albume
  • Vitamina B2 1,4 mg solo nell’albume
  • Vitamina A: 640 μg.
MGE - Padella Friggitrice con Cestello - Alluminio...
MGE - Padella Friggitrice con Cestello - Alluminio...
  • QUALITÀ PREMIUM: Realizzato in alluminio laminato e fondo in acciaio per facilitare l'induzione....
  • GODETEVI di una Friggitrice molto utile e di lunga durata, grazie alla loro qualità. Peso...
  • MULTIUSO: Valido come padella, wok e friggitrice. MISURE: Diametro: 24 cm. Altezza: 7 cm. Maniglia:...
36,51 EUR
Acquista su Amazon
ShareTweetPin7

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In