Sommario
Il saturimetro o pulsossimetro รจ uno strumento indispensabile per monitorare la nostra salute. Si tratta di un semplice dispositivo che consente di verificare alcuni parametri essenziali del nostro organismo come la saturazione dell’ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca.
Si usa spesso per valutare eventuali problemi respiratori, come lโaffanno, e per monitorare le condizioni di chi soffre di patologie respiratorie o cardiache.
La misurazione avviene tramite un sensore posto sul dito, che rileva la percentuale di emoglobina ossigenata rispetto al totale.
Un valore inferiore al 95% puรฒ indicare una carenza di ossigeno, suggerendo la necessitร di ulteriori controlli, soprattutto se accompagnato da sintomi come il fiato corto o palpitazioni.
A cosa serve il saturimetro?
In termini scientifici, con il pulsossimetro si controlla lo stato di ipossia. In particolare, si monitorano valori come:
- Livello di saturazione dellโossigeno nel sangue, ovvero la quantitร di emoglobina satura presente nel sangue rispetto alla quantitร totale.
- Intensitร delle pulsazioni e parallelamente la frequenza cardiaca.
Il saturimetro serve anche per valutare:
- Il livello di funzionalitร respiratoria.
- La temperatura corporea.
- La pressione sanguigna.
Questo dispositivo รจ conosciuto anche come ossimetro ed รจ facilissimo da utilizzare. Basta appoggiare il dito allโinterno dellโapposita apertura del dispositivo e premere le due estremitร . La misurazione viene effettuata con un metodo non invasivo e indolore ed รจ adatta ad ogni tipo di paziente; dai neonati agli anziani, da effettuare comodamente a casa propria.
Quali sono i valori normali del saturimetro?
Il saturimetro da dito permette di misurare il grado di saturazione di ossigeno nel sangue, un parametro vitale per monitorare la funzionalitร respiratoria.
Una saturazione di ossigeno nel sangue inferiore alla norma puรฒ, infatti, indicare una capacitร respiratoria compromessa; per questa ragione รจ necessario interpretare correttamente i valori che appaiono sul display del dispositivo.
Fisiologicamente, la saturazione ha valori normali compresi tra il 95 e il 99%. Nei soggetti sani, il valore di media รจ difatti costantemente superiore al 96%.
Se si scende sotto al 95% si parla di stato di ipossia, la quale puรฒ essere:
- Lieve, con valori rilevati tra il 91% e il 94%.
- Moderata, con valori rilevati tra lโ86% e il 90%.
- Grave, con valori rilevati inferiori al 85%.
Attenzione: alcune persone possono mostrare valori della saturazione dell’ossigeno falsamente piรน bassi a causa di patologie, come:
- Il fenomeno di Raynaud: un vasospasmo di parte della mano, in risposta al freddo o a uno stress emotivo che provoca sensazione dolorosa e variazioni del colorito cutaneo reversibili.
- Disturbi vari che causano una cattiva circolazione delle dita. Per questa ragione รจ fondamentale scaldare bene le dita prima di procedere con la misurazione.
Quanto tempo si deve tenere il saturimetro al dito? Per una lettura accurata, รจ bene tenere il saturimetro sul dito per almeno un minuto.
Alcune condizioni possono interferire con la corretta misurazione. Ad esempio, unghie troppo lunghe possono impedire al polpastrello di posizionarsi correttamente sotto il sensore, compromettendo la lettura.
Per quanto riguarda lo smalto, quello tradizionale di solito non influisce in modo significativo sui risultati, anche se rimuoverlo รจ comunque preferibile. Le unghie ricostruite con gel, invece, potrebbero generare falsi risultati.
Non รจ ancora del tutto chiaro se la causa sia legata al tipo di gel o alla lunghezza che spesso accompagna questo tipo di applicazioni, ma รจ bene tenerne conto per evitare errori.
Perchรฉ si usa il saturimetro?
Il saturimetro รจ uno strumento prezioso per monitorare la salute respiratoria, sia in ambito clinico sia domiciliare. Durante le visite specialistiche, consente di valutare in modo rapido la funzionalitร respiratoria generale, rilevando dati utili per una diagnosi immediata.
ร molto utilizzato anche in ospedale, dove permette di tenere sotto controllo la saturazione dellโossigeno.
A casa, รจ fondamentale per chi soffre di malattie croniche delle vie respiratorie, come la BPCO, la bronchite cronica, lโasma bronchiale o la polmonite, poichรฉ consente un monitoraggio costante dei parametri respiratori. In particolare, รจ utile anche per chi รจ affetto da apnee notturne, aiutando a individuare tempestivamente eventuali cali nella saturazione di ossigeno.
Infine, il saturimetro รจ indicato anche per i fumatori, nei quali puรฒ evidenziare segni di compromissione respiratoria, cosรฌ come per chi รจ esposto a inquinanti ambientali o professionali, poichรฉ rileva eventuali danni alla funzionalitร polmonare.
Questo strumento permette, quindi, una valutazione continua e immediata dei livelli di ossigeno nel sangue, supportando una gestione piรน attenta delle condizioni respiratorie.
Come funziona un saturimetro o pulsossimetro
Grazie alla presenza di una sonda a forma di pinza, che puรฒ essere posizionata sullโultima falange del dito, e due sensori che generano raggi luminosi con lunghezze dโonda differenti collegati ad un apposito monitor, lo strumento รจ in grado di restituire i risultati che verranno poi memorizzati dallo stesso dispositivo.
Il saturimetro ha dimensioni ridotte ed รจ facilmente trasportabile, รจ uno strumento in grado di rilevare dei risultati in qualsiasi posto. Esistono modelli di ogni prezzo, qualitร e forma: il mercato รจ ricco di opzioni diverse per acquistare lo strumento medico giusto per ogni esigenza.
Ma allora quale scegliere? Quali sono i migliori saturimetri da comprare? Ecco la classifica firmata Melarossa, con la Top 5 attuale del mercato. Dai piรน tecnologici, a quelli piรน intuitivi, piรน economici, piรน accessoriati e professionali. Scopriamoli insieme!
Il piรน venduto: Wawech 4 in1 Saturimetro Professionale
- ใPreciso e affidabileใ Con la tecnologia avanzata, Il pulsossimetro certificato CE garantisce i…
- ใFacile da usareใ Il design con un solo pulsante rende il suo funzionamento semplice e…
- ใRisparmio energetico intelligenteใ Struttura in plastica ABS ad alta densitร , 2 batterie AAA…
Il vincitore della classifica, il miglior saturimetro da dito della nostra top 5, รจ il modello della Wawech. Un 4 in 1 da casa ma con richiami professionali.
Si tratta di uno strumento preciso e affidabile, con la tecnologia avanzata, a un basso prezzo e adatto a tutte le etร : dai bambini (sopra i 2 anni) agli anziani. Il pulsossimetro รจ certificato CE e garantisce risultati affidabili.
Il design con un solo pulsante rende il suo funzionamento semplice e conveniente.
- Basta inserire un dito e premere il pulsante stesso; lo schermo mostrerร direttamente la saturazione di ossigeno nel sangue, la frequenza del polso, il PI e il grafico a barre.
- Risparmio energetico intelligente: struttura in plastica ABS ad alta densitร , 2 batterie AAA libere. Si spegne automaticamente dopo 8 secondi se non viene rilevato alcun segnale, garantendo un basso consumo energetico.
Si tratta del modello piรน venduto in assoluto: un motivo ci sarร !
Il costo del saturimetro da dito 4 in 1 della Wawech โ senza promozioni โ si aggira poco sotto i 30 euro. Ma facendo attenzione a sconti e offerte, si puรฒ strappare unโoccasione anche a meno di 25 euro.
Intermed – Pulsossimetro portatile da dito: il piรน richiesto
- Pulsossimetro portatile a raggi infrarossi per adulti e bambini sopra 10 Kg di peso, Rilevazione non…
Il pulsossimetro della Intermed รจ il piรน richiesto e acclamato dagli utenti. Ovviamente portatile e a raggi infrarossi, รจ adatto per adulti e bambini sopra i 10 kg di peso e permette una rilevazione della saturazione di ossigeno ematico e della frequenza cardiaca.
Il modello presenta un display a cristalli liquidi a colori, orientabile in 6 posizioni, con indicazioni alfanumeriche di:
- SpO2.
- Frequenza cardiaca.
- Indicatore a barre dellโintensitร del segnale.
- Stato di carica delle batterie.
Il costo totale del saturimetro da dito Intermed non supera mai i 30 euro. Ma non รจ difficile trovare sconti che possano farlo scendere anche del 15%.
Saturimetro da dito MED LINKET AM801: il piรน professionale
- Precisione SpO2 clinicamente testata: il monitor Sats MED LINKET AM801 รจ stato sottoposto a una…
- Allarme per letture anormali del livello O2: il pulsossimetro AM801 consente l’impostazione…
- Algoritmo brevettato, piรน veloce e piรน preciso: il misuratore di ossigeno AM801 fornisce letture…
Questo modello รจ indicato per chi รจ alla ricerca di un prodotto altamente professionale ma al contempo pratico e di facile utilizzo. Il pulsossimetro รจ clinicamente testato e certificato con CE. Il miglior saturimetro da dito professionale, non vi รจ dubbio.
Lo strumento medico firmato Med Linket (AM801) utilizza una tecnologia brevettata per misurare:
- La saturazione di ossigeno nel sangue.
- La frequenza cardiaca.
- Il BPM.
- L’indice di perfusione (PI).
- La temperatura corporea anche in condizioni di bassa perfusione (a 0,1 %).
Si tratta di un modello particolarmente indicato per chiunque soffra di asma o altri problemi respiratori; ideale per monitorare i livelli di ossigeno prima che si rivelino ad un livello pericolosamente basso.
Presenta uno schermo OLED con funzione dellโallarme: 4 direzioni per rotazione dello schermo con 9 tipologie di esibizione. Perfetto per uso quotidiano per tutta la famiglia. Garanzia di affidabilitร e soliditร nel tempo.
Il modello Med Linket รจ anche consigliato per tenere sotto controllo il benessere degli sportivi, soprattutto per coloro che desiderano monitorare le performance.
Di listino siamo sotto ai 50 euro. Ma se sei alla ricerca di un prodotto tecnologico e professionale, vale la pena spendere qualcosa di piรน. Al momento l’offerta piรน conveniente si aggira intorno ai 40 euro.
Accare saturimetro da dito: il migliore per qualitร /prezzo
Il pulsossimetro Accare รจ il giusto compromesso tra qualitร , prezzo e affidabilitร . Di poco non rientra tra quelli piรน economici in assoluto. Utilizza il rivelatore a infrarossi avanzato che consente:
- La misurazione accurata di SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue).
- La frequenza del polso (PR) In circa 8 secondi.
Dispone di un ampio Display a LED digitale, utile per visualizzare in tempo reale le letture SpO2 e PR. Inoltre, la struttura del monitor puรฒ fornire misurazioni chiare e luminose anche di notte o in condizioni di buio.
Il pulsossimetro portatile della Accare si adatta davvero a una vasta gamma di dimensioni delle dita, dai bambini agli adulti. Il design, piccolo e leggero, ti consente di riporlo in tasca o di appenderlo al collo con una corda, trasportarlo ovunque e misurare la frequenza cardiaca e l’ossigeno nel sangue in qualsiasi momento!
Tra le altre funzioni, da segnalare la presenza dello spegnimento automatico e la caratteristica essenziale di una batteria dalla lunga durata.
Lato prezzo e scontistiche, con questo modello dell’Accare si sta sempre sotto i 20 euro, con sconti che possono far arrivare il costo a poco piรน di 15 euro per unitร .
Saturimetro Karaeasy: il piรน economico
Il saturimetro da dito della Karaeasy รจ il modello piรน economico sul mercato online. Ma basso costo non significa scarsa qualitร : anzi sorprende per quanto รจ preciso e affidabile. Il monitor di saturazione dellโossigeno delle dita puรฒ misurare con precisione la frequenza cardiaca e la frequenza dellโossigeno nel sangue SpO2.
Adatto per atleti, anziani, persone con malattie respiratorie o cardiovascolari. Si tratta di un modello leggero e di piccole dimensioni con cordino, da mettere in tasca o appendere al collo.
Il prezzo รจ assolutamente concorrenziale, anzi il piรน concorrenziale di tutti: il saturimetro Karaeasy รจ presente in listino al prezzo di 12 euro. Una quota talmente bassa che รจ difficile davvero trovare qualche sconto. Una vera occasione, no?
Conclusioni
Il saturimetro รจ uno strumento che misura la saturazione di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca, indicato per monitorare le condizioni respiratorie e cardiovascolari. Utilizzato tramite un sensore che si applica solitamente al dito, il saturimetro rileva la percentuale di emoglobina ossigenata, fondamentale per individuare situazioni di ipossia, come in pazienti con asma, bronchite cronica o apnee notturne.
ร utile sia per il monitoraggio ospedaliero che domiciliare, garantendo letture immediate che supportano il medico nella gestione delle patologie respiratorie.
Vuoi saperne di piรน sulla tua salute? Iscriviti alla newsletter di Melarossa per consigli e approfondimenti personalizzati!