Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Finocchi gratinati al forno: la ricetta light e saporita

Roberta Favazzo by Roberta Favazzo
6 Novembre 2024
in Ricette per Categoria
mani tengono una scodella bianca con finocchi gratinati, forchetta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare degli ottimi finocchi al forno gratinati
  • Finocchi gratinati al forno: la ricetta
  • Varianti 
  • Abbinamenti 
  • Conservazione
  • FAQ
  • Conclusioni

I finocchi al forno gratinati sono un piatto versatile e saporito, una ricetta da poter proporre sia come contorno ricco che come secondo piatto vegetariano. Se sei stanco dei soliti contorni di verdure, dovresti provarli: sono cremosi, saporiti, hanno una deliziosa crosticina dorata in superficie e appagano sia la vista che il palato.  

I finocchi al forno risultano leggeri ma gustosi, perfetti se sei in cerca di una versione light e sana. I finocchi sono noti per essere una verdura ricca di nutrienti e dal basso apporto calorico, quindi perfetta per chi segue una dieta bilanciata. Sono caratterizzati da proprietà digestive e depurative, hanno uno spiccato potere antinfiammatorio. Contengono per oltre il 93% acqua, ma anche diversi minerali tra i quali spicca il potassio.

Per preparare questo contorno al forno gratinato hai bisogno di pochi e semplici ingredienti: finocchi, Parmigiano reggiano, farina, olio extra vergine di oliva, latte parzialmente scremato, sale e pepe. 

Oltre che in forno, puoi farli gratinare in padella, o puoi aggiungere pomodorini – per dare un tocco di colore al piatto – mozzarella, per renderli più filanti, o qualsiasi altro ingrediente ti venga in mente.  

Come preparare degli ottimi finocchi al forno gratinati

Scegli dei finocchi freschi, privi di imperfezioni e, se possibile, acquistandoli dal tuo fruttivendolo di fiducia o, magari, direttamente presso un contadino. Le altre materie prime sono piuttosto comuni e solitamente già presenti in casa.

Taglia i finocchi a fette dello stesso spessore per garantire una cottura uniforme.

Annuncio pubblicitario

Per rendere il piatto più saporito potresti iniziare a cuocere i finocchi in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, coprendo con un coperchio e lasciando andare per 5-10 minuti a fuoco medio-basso. I finocchi diventeranno più teneri e gustosi. E saranno pronti in un tempo nettamente minore. 

In quanto al latte, se sei a dieta o preferisci una variante più leggera di questo piatto, opta per quello parzialmente scremato o scremato. 

Se vuoi ottenere un contorno gratinato più croccante, cospargi la superficie anche con del pangrattato oltre che con il Parmigiano. E attiva la funzione grill negli ultimi 5 minuti di cottura.

Non fare mancare delle erbe aromatiche per regalare profumo e sapore: puoi usare rosmarino e timo.

Finocchi gratinati al forno: la ricetta

Finocchi gratinati al forno
Print Pin

Finocchi gratinati

Portata contorni
Preparazione 35 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 125 circa
Calorie Totali: 500 circa

Ingredienti

  • 800 g finocchi già puliti
  • 40 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di farina abbondanti
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 150 ml latte parzialmente scremato
  • 150 ml acqua
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Inizia a pulire i finocchi, lavali e taglia le estremità, privali delle foglie esterne più dure, dividili in quarti e poi tagliali a tocchetti.
    finocchi gratinati light fase 1
  • Lessali in acqua bollente salata per circa 10 minuti o fino a quando saranno morbidi ma ancora sodi. Scolali accuratamente.
    finocchi gratinati light fase2
  • Prepara la besciamella light: scalda l’acqua e il latte insieme senza farli bollire.
    finocchi gratinati light fase3
  • In un’altra pentola dal fondo spesso poni l’olio, aggiungi la farina e mescola per creare una crema priva di grumi, il roux.
    finocchi gratinati light fase4
  • Poi con una frusta stemperalo con poco latte mescolato all’acqua, aggiungi a filo il restante liquido.
    finocchi gratinati light fase 5
  • Cuoci a fiamma bassa, sempre mescolando, per circa 5-10 minuti o fino a quando la besciamella avrà acquistato una consistenza più densa e vellutata, poi aggiungi un pizzico di sale. Accendi il forno a 200° ventilato.
  • Condisci i finocchi con due cucchiai di besciamella, aggiusta di sale e pepe.
    finocchi gratinati light fase 6
  • Stendi un cucchiaio di besciamella su una pirofila da forno, adagiaci sopra i finocchi, con il dorso di un cucchiaio livella la superficie, copri con la restante besciamella e il Parmigiano grattugiato.
    finocchi gratinati light fase7
  • Inforna per 15 minuti o fino a quando saranno ben dorati in superficie.
    finocchi gratinati light fase8

Note

  • La dritta in più… non buttare l’acqua di cottura dei finocchi: può diventare una bevanda drenante e depurativa!
MUXUE Pirofila Rettangolare, Piccole Teglia in...
MUXUE Pirofila Rettangolare, Piccole Teglia in...
  • 【ALTA QUALITÀ】MUXUE Pirofila è realizzato in ceramica di alta qualità, robusto e attraente....
  • 【EXQUISITE DESIGN A DOPPIA MANIGLIA PER ORECCHIE】Doppie maniglie antiscivolo per una maggiore...
  • 【FACILE DA PULIRE】Sia che tu voglia pulirli a mano o con la lavastoviglie, non importa perché...
Acquista su Amazon

Varianti 

Per una versione vegana, prepara la besciamella con il latte di soia non zuccherato e ometti i formaggi. Aggiungi pangrattato aromatizzato o lievito alimentare, perfetto sostituto del formaggio.

Per dei finocchi gratinati senza glutine, sostituisci la farina 00 con quella di riso, ed il pangrattato con uno gluten free. 

Annuncio pubblicitario

Puoi anche provare una di queste varianti:

  • Finocchi al forno con mozzarella: se decidi di aggiungere la mozzarella (puoi anche usare quella light) distribuiscila a fette sopra i finocchi in maniera uniforme in modo che ogni boccone ne contenga un po’. Ti consigliamo di usarne una per pizza, che rilascia meno liquido. In alternativa, strizza bene quella fresca per evitare che rilasci acqua in cottura.
  • Finocchi al forno con pomodorini: in questo caso ti basterà aggiungere dei datterini o dei ciliegini tagliati a metà ai finocchi e procedere come illustrato sopra. 
  • Finocchi al forno light: se desideri una versione più light, puoi eliminare il Parmigiano. Per una variante ancora più leggera, puoi anche evitare di usare la besciamella e limitarti a distribuire pangrattato misto a poco Parmigiano sulla superficie. 
  • Finocchi gratinati in padella: se preferisci una versione più veloce, cuoci i finocchi direttamente in padella con pangrattato, parmigiano e un filo d’olio. Copri con un coperchio e tieni su fuoco basso fino a quando diventano teneri e gratinati.

Per renderli più ricchi, puoi aggiungere ai finocchi anche del prosciutto cotto. Per far sì che siano ancora più saporiti, unisci delle olive nere. Infine, puoi profumarli con della scorza di arancia grattugiata.

Abbinamenti 

I finocchi al forno gratinati sono perfetti come contorno per piatti di carne o pesce. Si abbinano bene a pollo al forno, arrosto di manzo o tonno alla griglia. Se sei vegetariano, puoi abbinarli a delle uova in camicia o sode; se sei vegano, al tofu marinato e grigliato. Puoi anche servirli come piatto vegetariano principale, magari accompagnati da una insalata mista e da pane, per un pasto sano e bilanciato.

In quanto al vino, puoi abbinare a questo piatto un Verduzzo Friulano o un Collio DOC Ribolla gialla. Entrambi bianchi, fermi e pronti ad esaltare i sapori di questa pietanza. 

Conservazione

Per conservare i finocchi gratinati al forno, lasciali raffreddare completamente e poi trasferiscili in un contenitore ermetico. Puoi tenerli in frigorifero per 2-3 giorni. Quando vorrai consumarli ti basterà riscaldarli in forno a 180°C per circa 10 minuti, così da ridare croccantezza alla gratinatura. Evita di riscaldarli al microonde per non perdere la consistenza croccante della superficie.

FAQ

Si possono congelare i finocchi al forno gratinati?

Sì, puoi congelare i finocchi già cotti. Riponili in un contenitore ermetico e trasferiscili in freezer. Prima di consumarli, scaldali direttamente in forno per ripristinarne l’iniziale cremosità. Passandoli sotto il grill potresti recuperare anche la gratinatura croccante. 

Annuncio pubblicitario

Come conservare i finocchi al forno?

Se avanzano, puoi conservare i finocchi al forno in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldali in forno o in padella per ripristinare la cremosità del piatto, e passali qualche istante sotto il grill per recuperare la croccantezza della copertura.

È possibile preparare finocchi gratinati senza forno?

Assolutamente sì! Puoi prepararli in padella come ti abbiamo spiegato sopra: dopo averli cotti con un po’ d’acqua per ammorbidirli, coprili con poca besciamella e aggiungi pangrattato e Parmigiano, quindi fai gratinare con il coperchio a fuoco medio. Naturalmente non otterrai la stessa crosticina dorata che regala il grill, ma sarà un buon compromesso.

Conclusioni

La ricetta dei finocchi al forno gratinati è un’ottima alternativa per un contorno sano, sfizioso e appagante. È una ricetta versatile che può essere modificata secondo le proprie preferenze o esigenze alimentari, creando una varietà di versioni che vanno dal leggero al più sostanzioso. 

Se ami i piatti gratinati ma anche seguire un’alimentazione equilibrata, questa preparazione è perfetta per te! Provala alla prima occasione, e sperimenta l’aggiunta degli ingredienti che più ti ispirano. 

Facci sapere l’esito dei tuoi esperimenti e non esitare a lasciarci un commento con le tue considerazioni. Infine, iscriviti alla newsletter di Melarossa per scoprire tante ricette e consigli nutrizionali. 

La ricetta dei finocchi gratinati è un’idea di Antonella del blog “Fotogrammi di zucchero“.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin39

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Roberta Favazzo

Roberta Favazzo

giornalista pubblicista, content Writer, SEO copywriter

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required