Il tonno alla piastra è una ricetta leggera e facile da preparare, ideale per un pranzo veloce, light, ma pieno di gusto.
Se sei a dieta puoi mangiare il tonno alla piastra accompagnato da un contorno di verdure e da una fonte di carboidrati: otterrai così un pasto nutriente ed equilibrato, ma salutare e povero di grassi.
Il tonno ai ferri è un piatto sia benefico dal punto di vista nutrizionale che da quello energetico. Inoltre si tratta di una ricetta sfiziosissima e versatile, dato che può essere fatta sia alla griglia che alla brace allo stesso modo.
E poi è possibile scegliere sia i filetti freschi – consigliati, se possibile – sia quelli surgelati. L’importante è che il pesce provenga da pesca sostenibile e rispetti i principi d’alta qualità necessari in un’alimentazione sana e responsabile; sorridere al proprio corpo e all’ambiente nel medesimo momento è fondamentale in cucina.
E allora, cosa aspetti? Ecco la ricetta del tonno alla piastra facile da fare a casa. Segui i consigli di Melarossa!
Poni a marinare i tranci di tonno in una ciotola con l’olio, la scorza del limone, il prezzemolo tritato, sale, pepe , aglio sbucciato e tagliato a pezzi e vino bianco.
Lascia marinare per circa 20-30 minuti in un luogo fresco.
Scalda una padella antiaderente, quando sarà caldissima, aggiungi il tonno assieme alla marinatura, cuoci per 2-3 minuri per lato, in modo che l’interno si preservi rosa.
QUALITÀ SUPERIORE: Realizzato in alluminio di alta qualità e rivestimento antiaderente effetto...
ADATTO A TUTTI I TIPI DI CUCINA: a gas, elettrico, ceramica, vetro ceramica e induzione.
MANIGLIE IN SILICONE: Manici in silicone per una presa sicura senza le tradizionali presine.
Le proprietà nutrizionali del tonno
Il tonno fresco ha un profilo nutrizionale di gran lunga migliore del classico e più usato tonno in scatola.
Annuncio pubblicitario
Il tonno fresco contiene un mix di antiossidanti caratterizzati soprattutto dalla presenza massiccia degli omega 3. Si tratta di acidi grassi polinsaturi che, come dimostrato da studi recenti, aiutano a prevenire le patologie dell’apparato cardiocircolatorio e della vista, oltre a influire positivamente sull’umore.
Le calorie di questo pesce si aggirano intorno alle 110 kcal per 100 grammi, dipende dalla qualità del tonno. Grazie all’alto indice di sazietà, è un alimento ottimo se consumato in un regime dietetico.
Il tonno è ricco di minerali (selenio, fosforo, magnesio, sodio) e rappresenta un’ottima fonte di iodio.
E’ ricco di calcio, un minerale prezioso per mantenere in saluta le ossa. Questo minerale è importante in tutte le fasi della vita, ma in particolare si è dimostrato indispensabile per le donne in menopausa. Contrasta, infatti, la demineralizzazione ossea, tipica di questa fase della vita.
Il tonno apporta molte vitamine essenziali per l’organismo, come la vitamina B12 e la vitamina PP, ma anche la vitamina E e la vitamina A.
Si tratta di una fonte proteica ad alto valore biologico: l’elevata concentrazione di proteine lo rende un alimento altamente nutriente, ottimo ad esempio nella dieta degli sportivi. Le proteine, infatti, aiutano a preservare il tono e la massa muscolare.
La ricetta del tonno alla piastra è un’idea di Antonella Pagliaroli, foodblogger di Fotogrammi di zucchero.
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.