Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Pasta e patate: una ricetta facile, veloce e nutriente

Pasta e patate: una ricetta facile, veloce e nutriente

Maura Pistello di Maura Pistello
18 Febbraio 2020
90 1
pasta e patate
164
SHARES
1.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La pasta e patate è un piatto semplice e allo stesso tempo molto nutriente, tipico della tradizione culinaria napoletana. Te lo proponiamo in chiave light, con pochi grassi e la giusta proporzione tra le due fonti di carboidrati: la pasta e le patate. Pasta e patate è un primo piatto gustoso e molto semplice da preparare, è buona sia calda che tiepida. Una ricetta pratica, sfiziosa, light e soprattutto ricca di proprietà benefiche per l’organismo.

Proprietà nutrizionali della pasta e patate

  • Le patate contengono una grande quantità di amidi e questi sono essenziali. Come ci spiega Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, “i carboidrati devono essere una parte importante della nostra alimentazione”. Inoltre, le patate contengono anche molto potassio, che è un minerale essenziale per la trasmissione degli impulsi nervosi e per contrastare la stanchezza mentale e fisica. L’unica accortezza riguarda la conservazione delle patate: è bene tenerle al buio per evitare che germoglino e producano sostanze tossiche.
  • La cipolla, sebbene venga usata abitualmente solo per insaporire i piatti, ha delle funzioni nutrizionali importanti. Una di queste è l’azione antitrombotica mentre l’altra è quella di abbassare il colesterolo nel sangue grazie all’alto contenuto di fibra. E’ anche molto ricca di antiossidanti, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’ossidazione cellulare, causa di malattie neurodegenerative, cardiovascolari e infiammatorie.
  • La passata di pomodoro è un vero concentrato di salute. Infatti, contiene il licopene, un antiossidante che il nostro corpo non è in grado di produrre e deve assorbire tramite l’alimentazione. Il licopene è biodisponibile, è presente nel pomodoro crudo ma si attiva ancora di più quando il pomodoro è cotto. Quindi, la passata di pomodoro ti consente di assorbire maggiori livelli di licopene rispetto a quelli di un pomodoro crudo.

Guarda la video ricetta della pasta e patate

Scopri come preparare la pasta e patate

Print Recipe
Pasta e patate, con cipolla e parmigiano
Voti: 3
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
445
Calorie Totali
1785
Ingredienti
  • 320 g pasta
  • 3 patate
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla
  • 200 g pomodori pelati
  • 4 cucchiaini parmigiano
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
445
Calorie Totali
1785
Ingredienti
  • 320 g pasta
  • 3 patate
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla
  • 200 g pomodori pelati
  • 4 cucchiaini parmigiano
Voti: 3
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sbuccia le patate e falle a cubetti.
    pasta e patate uno
  2. In una pentola capiente fai imbiondire la cipolla.
    pasta e patate due
  3. Aggiungi i pomodori pelati e le patate.
  4. Aggiungi circa un litro e mezzo di brodo vegetale e lascia cuocere per un’ora.
    pasta e patate quattro
  5. Quando le patate saranno diventate cremose, aggiusta di sale e butta la pasta. Spegni la minestra quando la pasta sarà cotta al dente.
    pasta e patate cinque
  6. Servi la minestra spolverandola di parmigiano.
    pasta e patate sei
Recipe Notes

Per preparare questa ricetta, può esserti utile guardare la nostra video ricetta del brodo vegetale.

pasta e patate: una ricetta sana e nutriente
Share51Tweet32

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • Esercizi per interno coscia per gambe toniche

    Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42234 condivisioni
    Share 2172 Tweet 1357
  • 65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    850 condivisioni
    Share 320 Tweet 200
  • Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!

    2695 condivisioni
    Share 447 Tweet 280
  • Come eliminare la pancia? Segui i consigli di Melarossa

    933 condivisioni
    Share 264 Tweet 165
  • Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione

    1386 condivisioni
    Share 544 Tweet 340

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In