Il pane alle banane arriva dagli Stati Uniti ed è un dolce dal gusto unico. Un’alternativa genuina per la colazione e per la merenda dei più piccini, ideale anche come pausa golosa e nutriente, soprattutto nel pomeriggio con una tazza di tè o una bibita fresca.
È facile da preparare, si fa senza il burro e ha molte proprietà benefiche per la salute, grazie soprattutto al contenuto di potassio.
Il pane alle banane si conserva per qualche giorno se ben avvolto nella pellicola trasparente. Puoi servirlo anche farcito con un velo di marmellata per renderlo ancora più dolce e gustoso.
I valori nutrizionali del pane alle banane
Un’alternativa sana e genuina per la merenda dei più piccini. Le banane hanno un alto contenuto di potassio, minerale che il nostro organismo tende a disperdere con il sudore e che è invece fondamentale preservare perché è importantissimo per la conduzione nervosa e per la funzionalità cardiaca.
Luca Piretta – nutrizionista SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione)
Guarda il video e scopri come preparare il pane alle banane
Calorie: 143 a porzione
Ingredienti per 16 porzioni:
- 2 uova
- 220 g di farina setacciata 00
- 2 cucchiaini di lievito
- ¼ cucchiaino di bicarbonato di soda
- ½ cucchiaino di sale
- 70 g di olio vegetale (di semi di girasole o di cereali)
- 150 g di zucchero di canna
- 225 g di banane mature
- Opzionale è aggiungere 80 g di noci, o macadamia, o pecan, tritate grossolanamente
Preparazione:
Preriscalda il forno a 180°.Schiaccia le banane. Sbatti le uova in una ciotola.
Versa lo zucchero in un’altra ciotola, aggiungi l’olio e mescola con una frusta.
Aggiungi le uova e mescola ancora fino ad ottenere un composto spumoso. Setaccia farina, lievito, bicarbonato e sale e aggiungi un po’ alla volta questo mix al composto di zucchero e uova, alternandolo con le banane e mescolando per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Aggiungi, se lo desideri, le noci e mescolate.
Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e fai cuocere per circa un’ora.
Guarda la ricetta fotografica, passo dopo passo del pane alle banane!
1:

2:

3:

4:

5:

6:

7:

8:

9:

10:

11:
