Lo spinning è un’attività praticata su una bicicletta stazionaria in grado di coinvolgerti sia mentalmente che fisicamente. È uno sport adatto a dare la giusta carica e se accompagnato dal sottofondo musicale adeguato libera la mente e diminuisce lo stress della vita di tutti i giorni!
Come funziona?
Lo spinning è un allenamento su cyclette che ha l’obiettivo di coniugare il classico allenamento cardio con musica più o meno ritmata. La cyclette, chiamata in gergo “spin bike”, consta di diverse modalità di pendenza che ti permettono di simulare differenti tipologie di percorso: da quello urbano a quello all’aria aperta.
Scopri storia, benefici e un programma di allenamento con lo spinning da fare in casa.
Che differenza c’è tra cyclette e spin bike?
La differenza fondamentale riguarda il peso del volano. Quello della cyclette infatti, che si aggira tra i 4 e 12 kg, è più leggero rispetto a quello della spin bike, generalmente tra i 10 e i 20 kg fino ad un massimo di 25 kg. Cosa comporta questa differenza di peso? Essenzialmente dà la possibilità a colui o colei che pratica spinning di effettuare esercizi più difficoltosi e che richiedono maggior dispendio di energie. In aggiunta, il maggior peso del volano rende anche più stabile il macchinario.
Quanto peso si perde con lo spinning?
Lo spinning, essendo un’attività che coniuga il cardio training con musica più o meno ritmata, comporta un moderato dispendio di calorie. Generalmente infatti, una seduta di spinning può far consumare la bellezza di 500 calorie, il valore medio di un piatto di pasta!

I benefici dello spinning
Una settimana ideale dovrebbe prevedere 3 o 4 allenamenti di spinning.
Infatti, con una lezione di un’ora al giorno, non solo si bruciano molte calorie ma non si va ad appesantire l’articolazione di piedi e ginocchia.
I principali benefici sono:
- tonificazione dei muscoli delle braccia e delle gambe;
- miglioramento della circolazione e delle capacità respiratorie;
- sensazione di benessere e miglioramento dell’umore;
- permette di mantenere un buon equilibrio corpo-mente, in particolar modo per le persone in terza età o vicine al raggiungimento;
- alto consumo di calorie con conseguente miglioramento del metabolismo.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
