Sommario
Walk at home (camminare a casa) รจ un allenamento cardio di media intensitร e a basso impatto, cioรจ senza salti, perfetto per mantenere il tuo sistema cardiovascolare in buona salute e tonificarti in armonia, senza danneggiare le articolazioni.
Il programma di camminata attiva o walk at home รจ ispirato ai famosi video dellโamericana Leslie Sansone, nota autrice di programmi walking at home.
Infatti questi programmi sono diventati popolari per la semplicitร e versatilitร . La base รจ la camminata sul posto + 7 passi ispirati all’aerobica, da eseguire come una coreografia, per realizzare un lavoro aerobico ad intensitร graduata e quindi bruciare piรน calorie.
Mentre la camminata veloce รจ piรน simile a unโattivitร fisica tradizionale allโaperto, il walk at home รจ una versione adattata per lโinterno, spesso piรน strutturata e guidata.
Questo programma ti dร la possibilitร di aumentare o diminuire l’intensitร dell’allenamento modulandola in base al tuo livello di preparazione fisica, per questo รจ adatto a persone di tutte le etร , uomini e donne, e anche a chi รจ in forte sovrappeso o chi soffre di obesitร .
Walk at home: cos’รจ il programma di camminata attiva
E’ un programma di quattro settimane, da eseguire a casa, che combina la camminata classica ad una serie di passi:
- Camminata avanti e indietro.
- Camminata con le braccia alzate.
- Step touch.
- V-step.
- Kick alternati.
- Knee up alternati.
- Leg curl.
Devi eseguire questi passi per il tempo indicato nella tabella (รจ consigliato lโuso di un cronometro per allenarti).
Questo allenamento รจ progressivo perchรฉ, di settimana in settimana, aumentano sia il tempo che lโintensitร dell’allenamento: si comincia con 20 minuti per arrivare a 50 minuti di allenamento.
Per ottenere risultati รจ consigliabile allenarti almeno 3 volte alla settimana ma possono essere fatte anche 4/5 sedute settimanali. Inoltre, per essere costante, fissati in modo preciso i giorni di allenamento.
Le coreografie variano di settimana in settimana: il primo giorno ti servirร un poโ di tempo per memorizzare i passi, ma vedrai che andando avanti con lโallenamento, riuscirai a realizzare la coreografia in modo sempre piรน naturale.
Nelle settimane 2 e 4, alla coreografia si aggiungono 10 minuti ad unโintensitร maggiore, nei quali i passi vengono abbinati ai movimenti delle braccia, per farti bruciare piรน calorie.
Walk at home: benefici e calorie bruciate
L’obiettivo di walk at homeย รจย di dare un allenamento cardiovascolare, adatto a tutti, indipendentemente dal peso, dall’etร o dalla forma fisica.ย Perchรฉ il programma sia efficace, bisogna camminare a passo sostenuto, che corrisponde a un’andatura media tra i 7 e i 9 Km/ora.
Questo equivale a raddoppiare la tua andatura normale. Il corpo lavora allora al 60-70% della sua frequenza cardiaca e attinge nella massa grassa per trovare lโenergia necessaria allo sforzo.
A un’andatura di circa 7 km/ora, si stima che una persona di peso medio (circa 70 kg) brucia circa 314 calorie all’ora. Se l’andatura aumenta a circa 9 km/ora, la stima delle calorie bruciate aumenta a circa 446 calorie all’ora.
Ricordati perรฒ che sono stime perchรฉ calcolare laย quantitร di calorie bruciate dipende da diversi fattori come composizione corporea e forma fisica.ย
Tuttavia, non sentirti obbligato ad andare a tutta velocitร per bruciare calorie, anzi, tieni conto del tuo stato di salute e soprattutto fai attenzione alla postura.
Durante tutto l’allenamento, mantieni una postura corretta:
- Schiena diritta: colonna vertebrale allineata e spalle rilassate.
- Pancia in dentro con l’attivazione del core: contrai leggermente gli addominali.
- Testa e collo in asse con la colonna.
- Evita di inclinare troppo il bacino in avanti o indietro.
Se hai la possibilitร di allenarti davanti ad uno specchio, ancora meglio. In questo modo puoi controllare i tuoi movimenti e perfezionarli in un corretto assetto posturale.
Lโattivitร deve essere continua, senza interruzioni, i passi sono molto semplici e non รจ necessario avere tanto spazio in casa per eseguirli.
Per aumentare lโintensitร , devi aumentare lโampiezza dei passi e di tutti i movimenti ricercando uno spostamento maggiore. Ad esempio, aggiungi al passo che stai facendo il lavoro delle braccia (in su, in fuori, in diagonale), cercando di mantenere il controllo sui movimenti e coordinando braccia e passi: questo farร aumentare le pulsazioni.
Comincia sempre l’allenamento con un riscaldamento di 5 minuti e fai stretching a fine sessione. Camminare รจ un modo salutare ed efficace per bruciare calorie e migliorare la salute generale.
Il consiglio รจ di fare una visita medica per verificare il tuo stato di salute prima di iniziare il programma.
Scopri tutti i consigli per dimagrire camminando.
Walk at home: esercizi e passi illustrati
1 – Camminata dinamica sul posto
Partenza in piedi, esegui una camminata dinamica sul posto alzando le ginocchia, sguardo e busto dritti, pancia in dentro.
2 – Camminata avanti e indietro
Marcia in avanti e torna indietro mantenendo il busto dritto, lo sguardo sempre rivolto davanti a te e gli addominali attivi.
3 – Camminata avanti e indietro con le braccia
Continua a camminare avanti e indietro aggiungendo il movimento delle braccia. Porta le braccia in alto e poi, piegando le braccia, porta le mani sulle spalle.
4 – Step touch
Partenza a gambe divaricate alla larghezza del bacino. Mani sui fianchi, pancia in dentro e spalle distese. Porta la gamba destra verso la gamba sinistra, piega leggermente le ginocchia appoggiando la punta del piede destro a terra.
Spingendo sulla punta del piede, ritorna in apertura portando il peso del corpo sulla gamba destra.
Infine, porta la gamba sinistra verso la gamba destra, sempre piegando leggermente le ginocchia e appoggiando la punta del piede sinistro a terra.
5 – V step
Passo da realizzare in 4 tempi. Partenza in piedi, sposta in avanti e lateralmente il piede destro (tempo 1) ed esegui lo stesso movimento con il piede sinistro (tempo 2) in modo da formare con i piedi una V.
Poi porta indietro e verso il centro il piede destro (tempo 3). Esegui lo stesso movimento con il piede sinistro (tempo 4) e torna nella posizione di partenza.
6 – Slanci
Partenza in piedi, gambe leggermente aperte. Lancia la gamba in avanti come se stessi per calciare un pallone senza muovere il busto, pancia in dentro e spalle distese.
Torna nella posizione di partenza ed esegui lo stesso lancio con la gamba destra.
Fai attenzione a non sollevare troppo la gamba da terra. Se hai problemi di equilibrio, appoggia una mano su una sedia o una parete.
7 – Knee up alternati
Partenza in piedi, gambe aperte alla larghezza del bacino. Solleva il ginocchio destro e portalo verso la mano sinistra mantenendo il busto dritto.
Torna in posizione di partenza ed esegui lo stesso movimento dallโaltra parte.
8 – Leg curl
Partenza in piedi, gambe aperte alla larghezza del bacino, braccia lungo il corpo. Con vigore spingi il tallone indietro come per colpire il gluteo, il busto leggermente in avanti. Torna nella posizione iniziale e ripeti l’esercizio con l’altra gamba.
Per risultati ancora piรน efficaci, esegui l’esercizio sulle punte.
Walk at home: scheda allenamento progressivo di 4 settimane
1 – Prima settimana
Tempo totale di allenamento: 20 minuti. 3 allenamenti a settimana.
- Marcia semplice: 3 minuti.
- Camminata avanti e indietro: 2 mn.
- Marcia avanti e indietro con braccia: 3 mn.
- Step touch: 2 mn.
- V-step: con la gamba destra (1 mn) + step-touch (2 mn) + V-step con la gamba sinistra (1 mn).
- Kick alternati: 2 mn.
- Leg curl: 2 mn.
2 – Walk at home: seconda settimana di allenamento
Tempo totale di allenamento: 30 minuti. 3 allenamenti a settimana.
- Marcia semplice: 3 minuti.
- Camminata avanti e indietro:ย 2 mn.
- Marcia avanti e indietro con braccia: 3 mn.
- Step touch: 2 mn.
- V-step: con la gamba destra (1 mn) + step-touch (2 mn) + V-step con la gamba sinistra (1 mn).
- Kick alternati: 2 mn.
- Leg curl:ย 2 mn.
- 10 minuti ad intensitร piรน alta usando movimenti delle braccia nei passi piรน semplici.
3 – Allenamento progressivo di camminata attiva: terza settimana
Tempo totale di allenamento: 40 minuti. 3 allenamenti a settimana.
- Marcia semplice: 6 minuti.
- Camminata avanti e indietro:ย 4 mn.
- Marcia avanti e indietro con braccia: 6 mn.
- Step touch: 4 mn.
- V-step: con la gamba destra (2 mn) + step-touch (4 mn) + V-step con la gamba sinistra (2 mn).
- Kick alternati: 4 mn.
- Knee up alternati: 4 mn.
- Leg curl: 4 mn.
4 – Quarta settimana del programma walk at home
Tempo totale di allenamento: 50 minuti. 3 allenamenti a settimana.
- Marcia semplice: 6 minuti.
- Camminata avanti e indietro: 4 mn.
- Marcia avanti e indietro con braccia: 6 mn.
- Step touch: 4 mn.
- V-step: con la gamba destra (2 mn) + step-touch (4 mn) + V-step con la gamba sinistra (2 mn).
- Kick alternati: 4 mn.
- Knee up alternati: 4 mn.
- Leg curl: 4 mn.
- 10 minuti di passi a tua scelta con movimenti delle braccia laterali o in alto. ย
Walk at home: video di Leslie Sansone
Dopo 4 settimane, puoi continuare con i video di Leslie Sansone, creatrice di walk at home.
Ecco un allenamento chiamato 1 Mile happy walk per bruciare grassi camminando. 1 mile corrisponde a circa 1,600 chilometri.
Conclusioni
il “walk at home” รจ un allenamento versatile e adatto a tutti per mantenersi attivi, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche o dagli impegni quotidiani.
Questa pratica non solo offre benefici fisici, come il miglioramento della salute cardiovascolare e il controllo del peso, ma contribuisce anche al benessere mentale, grazie alla semplicitร e alla possibilitร di adattare gli allenamenti al proprio ritmo.
Che tu sia un principiante o un appassionato di fitness, il “walk at home” dimostra che non servono grandi spazi o attrezzature per fare movimento: basta iniziare, anche pochi passi alla volta, per trasformare il tuo salotto in una palestra personale.
Resta informato su fitness e nutrizione, iscriviti alla newsletter di Melarossa.