Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cuore sano: fattori di rischio, alimenti, dieta e stile di vita per prevenire i problemi cardiaci

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
22 Ottobre 2021
in Salute
cuore sano: fattori di rischio, alimenti, cibi dieta e sport per prevenire i disturbi cardiaci
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Salute del cuore: fattori di rischio
  • Regole da adottare per avere un cuore sano
  • Cibi per un cuore sano
  • Dieta per un cuore sano
  • Ricette per un cuore sano

Vuoi un cuore sano? Comincia con il controllare quello che porti in tavola! Tra i principali fattori di rischio di malattie cardiache ci sono, infatti, il sovrappeso e lโ€™obesitร , il colesterolo troppo alto e lโ€™ipertensione: tutti pericoli da cui puoi proteggerti con una dieta equilibrata.

Melarossa ti dร  alcuni consigli di sana alimentazione, perchรฉ mangiare bene รจ uno dei principali alleati della salute e puรฒ rendere il tuo cuore sano.

Non solo, per mantenere il tuo cuore in salute รจ fondamentale la prevenzione adottando uno stile di vita sano per ridurre le patologie cardiache. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanitร  (OMS), rispettare alcune semplice regoli puรฒ ridurre di 50% la probabilitร  di patologie cardiovascolari.

Ognuno ha il proprio rischio cardiovascolare. Alcuni sono modificabili (sedentarietร , fumo, ecc) altri no (etร  avanzata, sesso, familiaritร  nei confronti di cardiovascolari).

Problemi di cuore e infarto sono roba da uomini? I dati lo smentiscono: lโ€™infarto nelle donne purtroppo non รจ cosรฌ raro. Secondo le stime dellโ€™Osservatorio Epidemiologico e Cardiovascolare e dellโ€™Istituto Superiore della Sanitร  sono circa 150 mila le donne fra i 50 e i 60 anni che ogni anno vengono colpite da malattie al cuore.

Salute del cuore: fattori di rischio

Sovrappeso e obesitร 

Lโ€™obesitร  รจ uno di principali fattori di rischio per le malattie dellโ€™apparato cardiovascolare, quindi mantenere il peso sotto controllo รจ un importante fattore di prevenzione. Ma come capire se il nostro peso รจ davvero in eccesso?

Annuncio pubblicitario

Un indicatore facile e pratico per tutti da misurare รจ la circonferenza addominale. Valori maggiori di 94 cm nellโ€™uomo e di 80 cm nella donna sono giร  sufficienti ad innalzare il rischio cardiovascolare a โ€œmoderatoโ€.

Sovrappeso e obesitร  sono nemici della salute del tuo cuore. In particolare il grasso addominale rappresenta uno dei principali fattori di rischio.

Se hai la pancetta, sei piรน esposto al pericolo di soffrire di disturbi cardiovascolari. โ€œIl grasso viscerale โ€“ spiega il nutrizionista Luca Piretta โ€“ รจ quello maggiormente associato alle malattie cardiovascolari e metaboliche e al diabete.

Per questo รจ importante seguire una dieta equilibrata per eliminare gli accumuli di grasso sulla pancia. Soprattutto se hai il colesterolo alto.

Se vuoi capire se il tuo peso non รจ nella norma ti aiuta anche lโ€™IMC, lโ€™indice di massa corporea, che รจ un valore che mette in rapporto peso e altezza per determinare se sei normopeso, sovrappeso o nella fascia di obesitร .

Guarda il video e impara a calcolarlo. Se il tuo IMC supera il livello di guardia, rivedi le tue abitudini a tavola e non esporti al rischio di patologie cardiovascolari.

Annuncio pubblicitario

Colesterolo alto

Valori elevati di colesterolo nel sangue contribuiscono ad accelerare i processi di invecchiamento cardiovascolare, cerebrale e renale, per questo รจ importante tenerlo sotto controllo.

In alcuni casi lโ€™aumento del colesterolo รจ legato a fattori genetico/familiari e solo una terapia farmacologica, seguita sotto stretto controllo medico, aiuta a ridurlo, ma in assenza di patologie unโ€™arma efficace di prevenzione รจ seguire una dieta povera di quegli alimenti a piรน alto contenuto di colesterolo.

โ€œI cibi piรน ricchi in colesterolo โ€“ dice Luca Piretta โ€“  sono i formaggi stagionati, la panna, le uova, i grassi visibili della carne e del prosciutto. Anche i grassi saturi come quelli presenti nelle fritture aumentano il colesterolo circolante nel sangueโ€.

Menopausa e diabete nemici del cuore sano

La menopausa puรฒ avere un effetto diabetogeno, nel senso che aumenta le probabilitร  di sviluppare il diabete, perchรฉ il calo di estrogeni puรฒ modificare la distribuzione del grasso, accumulandolo prevalentemente a livello addominale, e cambiarlo nella sua composizione: si liberano acidi grassi e aumenta la quantitร  di trigliceridi, insulina e glucosio presenti nel sangue.

Queste conseguenze della menopausa possono essere contrastate con unโ€™attivitร  fisica leggera, come camminare, che migliora la sensibilitร  allโ€™insulina, contrasta lโ€™aumento di massa grassa e riequilibra il colesterolo.

Stress

Lo stress รจ uno dei primi nemici per la tua salute. Secondo gli esperti basta anche una sola settimana di vacanza per ricaricare il tuo cuore. 

Staccare dalla routine quotidiana vuol dire diminuire i fattori di rischio che possono portare ad ansia e stress. Buona abitudine รจ poi trovare ogni giorno uno spazio per te, per rilassarti, dedicarti a pensieri positivi e a preservare il tuo cuore.

Annuncio pubblicitario

Ricorda che rilassarti non รจ una perdita di tempo, ma una vera e propria ginnastica per la tua salute.

Fumo

Smettere di fumare ha benefici immediati sulla salute del tuo cuore, perchรฉ porta ad una diminuzione della pressione sanguigna e della frequenza del battito cardiaco.

Secondo gli esperti il rischio di infarto cardiaco diminuirebbe del 50% dopo un anno di astinenza dal fumo.

Un risultato da considerare con attenzione per ridurre il rischio di infarto.

Regole da adottare per avere un cuore sano

Insieme a una dieta equilibrata, al movimento costante e allโ€™adozione di sane abitudini come quella di non fumare, soprattutto se non si รจ piรน giovanissimi, รจ fondamentale fare uno screening periodico della funzionalitร  cardiaca, ovvero sottoporsi ad una serie di esami per cercare di prevenire le patologie legate allโ€™apparato cardiovascolare.

Esami da fare per prevenire le malattie del cuore

Il primo esame da fare รจ la visita cardiologica: grazie a questa, il cardiologo puรฒ individuare eventuali soffi al cuore o aritmie cardiache.

Il cardiologo controlla anche che siano nella norma parametri come la pressione arteriosa massima e minima. Alla visita cardiologica seguono gli esami di laboratorio, utili per monitorare lo stato di salute in pazienti con disturbi cardiaci giร  diagnosticati.

Annuncio pubblicitario

Lโ€™elettrocardiogramma (ECG) serve invece a tracciare graficamente lโ€™attivitร  cardiaca per escludere il rischio di patologie come aritmie e fibrillazioni.

Segue poi il test da sforzo per monitorare la risposta del cuore a uno sforzo fisico mediamente prolungato.

Tra gli altri esami, c’รจ lโ€™ecocardiogramma (utile per verificare lo stato della muscolatura cardiaca e descrivere il livello di rischio del paziente rispetto a unโ€™eventuale insufficienza cardiaca). Invece lโ€™ecocolordoppler cardiaco fornisce uno spettro completo della distribuzione e della velocitร  del flusso del sangue nelle cavitร  sia aortiche che venose.

Questi esami per la salute del cuore giocano un ruolo cruciale nella lotta alle patologie cardiovascolari, aiutandoti nella prevenzione e nella cura.

cuore sano e sport

Per avere un cuore sano fai sport

Lโ€™attivitร  fisica consente la riduzione del peso corporeo e puรฒ anche migliorare il rapporto tra massa magra e massa grassa, contribuendo a tenere lontane patologie come diabete e ipertensione.

Praticare sport in modo costante ha anche un altro importante vantaggio, quello di riuscire a tenere sotto controllo lโ€™ipercolesterolemia. 

Annuncio pubblicitario

Infatti, lโ€™esercizio moderato, ma continuo, produce un miglior rapporto tra HDL (โ€œcolesterolo buonoโ€) e LDL (โ€œcolesterolo cattivo“), riuscendo ad innalzare i parametri di HDL.

Per un cuore sano, allena il muscolo cardiaco

Il lavoro cardio fa bene alla salute del tuo cuore ed รจ un ottimo alleato per migliorare la resistenza allo sforzo.

Un esercizio cardio aumenta la frequenza cardiaca e accelera la respirazione. Per farlo bastaย sollecitare i principali gruppi muscolari, ad esempio braccia e gambe, perchรฉ quando i muscoli importanti lavorano hanno bisogno di ossigeno e questa richiesta fa aumentare il ritmo del sistema cardiorespiratorio: quindi vanno bene attivitร  come camminata, cyclette, nuoto, ecc.

Anche unโ€™attivitร  fisica leggera, fatta regolarmente, mette al riparo il tuo cuore dal rischio di ammalarsi.

Ad esempio, camminare almeno 30 minuti al giorno, allโ€™aperto (evitando le ore calde), รจ unโ€™ottima forma di movimento, adatta anche alle persone piรน anziane e meno sportive.

Per chi ha problemi di deambulazione, o semplicemente รจ piรน pigro, lo stesso risultato si puรฒ ottenere con 20-30 minuti di cyclette al giorno.

Se non sei in sovrappeso, vanno bene anche le discipline aerobiche, che a ritmo di musica migliorano la tua resistenza e rendono piรน forte il tuo cuore.

Annuncio pubblicitario

Per chi invece ama la palestra, gli esercizi piรน indicati sono quelli aerobici a moderata intensitร  (camminata, cyclette, ginnastica, acquagym, nuoto) mentre รจ importante evitare esercizi di potenza (sollevamento pesi) o ad alta intensitร  come lo spinning.

Lโ€™aerobica e lo zumba (sempre senza eccessi) possono apportare notevoli benefici: lo sforzo fisico moderato, ma costante nel tempo (2-3 volte a settimana), permette infatti al cuore di lavorare meglio e di modulare la gittata cardiaca.

Questo consente una migliore vascolarizzazione e un ottimale afflusso di ossigeno ai tessuti periferici.

i cibi per un cuore sano

Cibi per un cuore sano

Gli omega 3 fanno bene al cuore

Gli omega-3 sono grassi โ€œbuoniโ€ che ti aiutano a tenere sotto controllo i valori di colesterolo nel sangue e che hanno un ridotto contenuto calorico, quindi ti danno anche una mano a mantenere il tuo peso nella norma. Dove trovarli?

Tra gli alimenti che ne sono piรน ricchi : salmone, tonno, sardine, ma anche sesamo, noci, nocciole e mandorle.

Il pesce, in particolare quello azzurro come le alici, ma anche il salmone, sono fonti di omega-3, acidi grassi polinsaturi che contrastano gli effetti nocivi dei radicali liberi rallentando lโ€™invecchiamento cellulare, riducono i livelli di colesterolo nel sangue, in particolare di quello cattivo, contribuiscono a prevenire le malattie cardiovascolari e le aritmie cardiache.

La soia

La soia รจ un alimento ricchissimo di proteine vegetali, di fitoestrogeni, che ti aiutano a prevenire alcune forme tumorali, e di fitosteroli, che riducono il colesterolo e che quindi ti danno una mano a proteggere la salute del tuo cuore e a prevenire le malattie cardiovascolari.

Annuncio pubblicitario

Puoi introdurre la soia nella tua alimentazione consumando, per esempio, derivati come le bevande alla soia, lo yogurt o il tofu oppure utilizzandola come base per la preparazione di tante ricette.

Cioccolato

Concederti ogni tanto una coccola dolce a base di cioccolato non fa solo bene al tuo umore, ma anche al tuo cuore! Il cacao รจ ricchissimo di antiossidanti che contribuiscono a regolare la pressione arteriosa e a ridurre il colesterolo.

In particolare, i semi di cacao contengono polifenoli, nello specifico flavonoidi come la epicatechina, che proteggono le cellule dai radicali liberi e dallโ€™infiammazione.

Per godere al massimo degli effetti positivi del cioccolato, consumalo fondente: รจ meno grasso e piรน ricco di antiossidanti, quindi perfetto per un cuore sano.

Cibi ricchi di antiossidanti e ad azione antitrombotica

Per la salute del tuo cuore, porta in tavola ogni giorno almeno 5 porzioni tra frutta e verdura, ricche di antiossidanti, e anche alcuni alimenti ad azione antitrombotica, che hanno la capacitร  di migliorare la circolazione del sangue e di tenere sotto controllo colesterolo e trigliceridi.

Tra gli alimenti ad azione antitrombotica ci sono:

Annuncio pubblicitario
  • aglio
  • Cipolla.
dieta per un cuore sano

Dieta per un cuore sano

Lโ€™alimentazione che si prende cura del cuore รจ unโ€™alimentazione equilibrata, con una dieta cosรฌ composta:

  • 12-15% da proteine
  • 30% da lipidi
  • 55-60% da carboidrati
  • 20โ€“25 grammi di fibre ogni giorno.

La dieta deve anche essere povera di sodio, priva di alcol e con limitazione della caffeina e degli alimenti che la contengono.

Eโ€™ bene preferire prodotti integrali (ricchi di fibre), legumi, pesce, dallโ€™elevato contenuto di omega 3 (in particolare il pesce azzurro), e non dimenticare le 5 porzioni al giorno di frutta e verdura, condita, questโ€™ultima, rigorosamente con olio extravergine di oliva a crudo.

Meglio anche evitare quanto piรน possibile i grassi animali, o scegliere carni magre, togliendo grasso e pelle. Anche il consumo di formaggi stagionati va limitato in quanto ricchi di sodio.

Lโ€™idratazione, infine, rimane un capitolo importantissimo della dieta che protegge la salute del cuore: lโ€™acqua a basso contenuto di sodio รจ da preferire su tutte le altre.

Non saltare la prima colazione

La prima colazione รจ importante non solo perchรฉ ti assicura lโ€™energia di cui hai bisogno per iniziare la giornata con il piede giusto (dovrebbe apportare il 20-30% del contenuto calorico giornaliero), ma anche perchรฉ ti aiuta a mantenere il tuo cuore sano.

โ€œMolti studi โ€“ conferma Luca Piretta โ€“ rivelano che le persone che saltano la prima colazione tendono ad una maggiore incidenza di obesitร  e sono piรน a rischio di diabete e malattie cardiovascolariโ€. Inserisci nella tua colazione alimenti come cereali e frutta in modo da assicurarti una buona dose di carboidrati e fibre.

Annuncio pubblicitario

Per un cuore sano: segui la dieta mediterranea

Moltissimi studi hanno dimostrato che la dieta mediterranea รจ un regime alimentare benefico per il cuore, perchรฉ ti protegge dal rischio di infarto e ipertensione.

Scopri tutto quello che devi sapere sulla dieta mediterranea.

I dati riportati in una metanalisi pubblicata sul New England Journal of Medicine nel 2008 evidenziano che avvicinarsi di piรน alla dieta mediterranea significa diminuire del 9% la mortalitร  globale, del 9% quella di origine cardiovascolare, del 7% quella di origine tumorale.

Per questo, spiega Piretta, per un cuore sano รจ importante โ€œaumentare lโ€™assunzione di frutta e verdura fresca e ridurre i grassi di origine animale e gli zuccheri raffinatiโ€.

Non esagerare con il sale

Il sale รจ uno dei principali responsabili della sempre piรน alta incidenza di malattie cardiovascolari. Tendiamo a consumare piรน sale di quanto raccomanda lโ€™Organizzazione Mondiale della Sanitร , sia aggiungendolo ai cibi che cuciniamo, sia mangiando in quantitร  elevate gli alimenti che giร  ne contengono, come formaggi stagionati o cibi in scatola.

Per mantenere il tuo cuore sano, invece, รจ importante limitare il consumo di sale. Come fare? Un aiuto puรฒ arrivare dalle spezie, che aggiungono sapore e aroma ai tuoi piatti in modo piรน genuino e che sono anche ricchissime di proprietร  benefiche.

Annuncio pubblicitario

Cโ€™รจ di piรน: molte spezie, come la curcuma o lo zafferano, hanno anche la capacitร  di accelerare il metabolismo e quindi di aiutarti a perdere peso piรน in fretta se sei a dieta.

cuore sano: limita i grassi

Grassi sรฌ, ma quelli buoni

I grassi sono una componente fondamentale di unโ€™alimentazione equilibrata, in cui dovrebbero rappresentare il 30% del totale delle calorie ingerite. Questo perchรฉ sono indispensabili al corretto funzionamento del nostro organismo.

โ€œTutte le cellule sono rivestite di grassi – ci spiega il nutrizionista Luca Piretta -. I grassi veicolano alcune vitamine liposolubili come le A, D E e K.  Molte molecole antinfiammatorie vengono sintetizzate dalle nostre cellule a partire dai grassiโ€.

Ma, per salvaguardare la tua salute e proteggere il tuo cuore, devi fare attenzione a privilegiare i grassi buoni e a limitare il consumo di quelli cattivi. Come riconoscerli?

“I grassi cattivi sono i grassi saturi e il colesterolo e si trovano principalmente nei formaggi e negli insaccati. Non sono perรฒ alimenti da bandire completamente, ma vanno mangiati con moderazione. I grassi buoni si trovano invece nel pesce e nellโ€™olio dโ€™oliva ed il loro consumo รจ consigliato a chi soffre di ipercolesterolemia e diabeteโ€.

Una dieta sana, che contenga grassi nella quantitร  raccomandata, รจ il passaporto per un cuore sano e longevo.

Annuncio pubblicitario

Ricette per un cuore sano

1 – Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

cuore sano ricetta tagliatelle

Un primo piatto che porta in tavola gli antociani del radicchio e gli omega 3 delle noci, per un effetto antiossidante, anticolesterolo e benefico per il cuore. Ideale per i vegetariani.

Calorie totali: 1727 kcal / Kcal a persona: 431 kcal.

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 uova grandi
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di semola rimacinata di grano duro
  • 1 radicchio lungo
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine dโ€™oliva
  • 20 g di noci
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le tagliatelle con radicchio e noci.

2 – Crema di zucca, cavolini di Bruxelles e mandorle

cuore sano: ricetta che fa bene

Una zuppa che abbina lโ€™effetto antiossidante della zucca a quello antitumorale dei cavolini, con in piรน i grassi buoni e il magnesio delle mandorle: un piatto salutare ed energetico.

Calorie totali: 580 kcal / Calorie a persona: 290 Kcal.

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 2 persone:

  • 350 g di cavolini di Bruxelles
  • 250 g di zucca
  • 1 cipolla
  • 40 g di mandorle
  • 2 cucchiaio di olio extravergine dโ€™oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la crema di zucca con cavolini di Bruxelles.

3 – Spiedini di salmone al pepe rosa

cuore sano: salmone

Questi spiedini, ideali come antipasto o come secondo piatto, si preparano con pochissimi ingredienti, ma racchiudono tanti nutrienti benefici, dagli omega 3 del pesce ai polifenoli e alla vitamina E dellโ€™olio.

Calorie totali: 732 kcal / Calorie a spiedino: 104 kcal.

Ingredienti per 7 spiedini:

  • 400 g filetti di salmone privati della pelle
  • la scorza di 1 limone biologico
  • 10 ml di vino bianco
  • 1/2 cucchiaio di olio extravergine dโ€™oliva
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • pepe rosa q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare gli spiedini di salmone.

Annuncio pubblicitario

4 – Broccoli e tofu al curry piccante

cuore sano ricette

Un piatto unico che abbina le proteine vegetali del tofu alla vitamina C dei broccoli, per rinforzare le tue difese immunitarie con gusto, grazie al tocco piccante del curry.

Calorie totali: 574 kcal / Calorie a persona: 144 kcal.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di broccoli giร  puliti
  • 180 g di tofu
  • 2 cucchiai di olio extravergine dโ€™oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • curry piccante q.b.

Scopri come preparare i broccoli e tofu piccante.

5 – Insalata ai germogli di soia, cipolle rosse, patate novelle e uova

cuore sano: insalata

Unโ€™insalata ricca, che apporta carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali: un bel poker di salute in un solo piatto.

Calorie totali: 1134 kcal/ Calorie a persona: 283 kcal.

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

Per lโ€™insalata

  • 500 g di patate novelle
  • 120 g di insalata acetosella
  • 120 g di insalata valeriana
  • 100 g di cipolle rosse
  • 4 uova.

Per il dressing al basilico

  • 10 foglie di basilico fresco
  • 4 cucchiai di olio extravergine dโ€™oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 40 g di germogli di soia
  • fiori di begonia non trattati (per guarnire)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare l‘insalata con germogli di soia.

6 – Yogurt di soia fatto in casa senza yogurtiera

cuore sano: yogurt di soia

A colazione o a merenda, prova questo yogurt di soia, ottimo abbinato a dei cereali o a della frutta secca per un effetto super-saziante.

Calorie totali: 352 kcal / Calorie a persona: 88 kcal (Calorie per 100 g: 35 kcal).

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 litro di bevanda di soia
  • 3 cucchiai di yogurt di soia.

Scopri come preparare lo yogurt di soia fatto in casa.

7 – Torta light al cacao e yogurt

cuore sano: ricette per prevenire

In questo dolce, la presenza dello yogurt permette di โ€œrinunciareโ€ al burro, per un risultato altrettanto soffice ma molto piรน genuino. Il cacao rende la torta golosa, ma anche benefica per la salute grazie al suo contenuto di flavonoidi ad effetto antiossidante.

Calorie totali: 1623 Kcal / Calorie a porzione: 115 Kcal.

Ingredienti per circa 14 porzioni (per uno stampo da 22 cm):

  • 230 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro
  • 160 g di zucchero
  • 30 ml di olio di semi di mail (o girasole) +1 cucchiaino
  • 125 ml di acqua
  • 140 g di yogurt magro
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci.

Scopri come preparare la torta light al cacao.

Annuncio pubblicitario

Ti รจ piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

cuore sano: fattori di rischio, alimentazione, cibi dieta per prevenire i problemi cardiaci

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide
immunonutrizione: cibi per rinforzare le difese Immunonutrizione
Donna in bagno con carta igienica e pigiama a quadretti rosa e e bianchi che cerca di fare la cacca ma non ci riesce perchรฉ soffre di stitichezza Stitichezza
digestione lenta d'estate, 10 regole per migliorarla Digestione lenta d’estate: 10 regole per migliorarla
verruche: cosa sono, cause, sintomi, cura e prevenzione Verruche
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
ShareTweetPin83

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana dโ€™adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nellโ€™Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica lโ€™app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki