Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Sport e Benessere » Psoas: che cos’è, a cosa serve e come allungare questo muscolo per scacciare dolore e ansia

Psoas: che cos’è, a cosa serve e come allungare questo muscolo per scacciare dolore e ansia

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
8 Settembre 2022
in Sport e Benessere
Psoas: cos'è, a cosa serve e esercizi per rilassarlo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Muscolo psoas: che cos’è?
  • Perché viene chiamato il muscolo dell’anima?
  • Test per capire se lo psoas è contratto
  • Streching psoas: come allungare il muscolo
  • La conseguenza di uno psoas contratto

Poche persone conoscono lo psoas, invece questo muscolo ha un ruolo molto importante perché è responsabile dei problemi lombari ed è lui che pian piano ti potrebbe costringere, per mancanza di esercizi e/o di stretching, a incurvarti e a camminare come un vecchietto.

Quindi, conoscere questo muscolo è fondamentale perché può essere la causa del 50% dei tuoi problemi lombari e non solo! Alcune ricerche hanno dimostrato che è un muscolo essenziale per il benessere psicologico e per tua salute fisica.

L’autrice del libro “Lo Psoas”, Liz Koch (educatrice somatica specializzata in questo muscolo), afferma che  rappresenta alcuni dei nostri sentimenti primitivi come il desiderio di sopravvivenza e il desiderio di crescere.

Muscolo psoas: che cos’è?

Lo psoas si estende da ogni lato delle vertebre lombari fino alla parte anteriore della coscia.

E’ l’unico muscolo che collega le gambe alla colonna vertebrale. Parte dalla vertebra dorsale (toracica) T12 passando per le 5 vertebre lombari e finisce sulla coscia.

Tende ad essere sempre contratto o perché sei un tipo sedentario oppure perché sei molto attivo ma non lo stiri mai.

Annuncio pubblicitario

Infatti, stare seduto tutto il giorno fa male alla salute anche perché ti impedisce di allungare i muscoli flessori dell’anca, che diventano sempre più corti e limitano la gamma dei tuoi movimenti e la lunghezza del tuo passo.

Perché viene chiamato il muscolo dell’anima?

Lo psoas è collegato al diaframma quindi è uno muscolo corto ti impedisce di respirare bene e può generare ansia e stress perché il diaframma è l’organo in cui si avvertono i sintomi fisici legati alla paura.

Lo psoas è cruciale per stabilizzare il tuo corpo e ha numerose conseguenze su:

  • mobilità.
  • Equilibrio.
  • Flessibilità.

Solo quando è disteso, questo muscolo così lungo è in grado di liberare tutta la tensione del corpo. Inoltre, ti aiuta a connetterti col momento presente, quindi allentare la tensione al livello dello psoas può darti una mano a liberarti dalla paura e dallo stress.

Psoas: test per capire se è contratto
Y

Test per capire se lo psoas è contratto

Esegui questo esercizio: ti svelerà molto sul tuo psoas.

Sdraiati sulla schiena e porta un ginocchio al petto, l’altra gamba tesa a terra. Se il tuo psoas è di lunghezza normale, la gamba a terra rimane tesa, se invece lo psoas è contratto la gamba a terra si piega. Prova con entrambe le gambe.

Annuncio pubblicitario

Anche lo yoga è un’ottima attività per capire lo stato di salute del tuo muscolo. Infatti, esistono numerose posture come l’albero che non possono essere realizzate se il tuo psoas è troppo contratto.

esercizi per allungare lo psoas

Streching psoas: come allungare il muscolo

Allungare lo psoas ti evita di infiammare i tendini e migliora le tue prestazioni sportive: è il principale allungamento da fare dopo una corsa.

Melarossa ti propone 2 semplici esercizi da inserire nel tuo quotidiano, che tu faccia sport o meno.

Esercizi 1

Partenza in quadrupedia. Inspira e porta avanti la gamba sinistra piegata a 90 gradi spostando il peso del corpo in modo da allineare il ginocchio sinistro.

La gamba destra è distesa all’indietro, il collo del piede appoggiato sul pavimento. ATTENZIONE: il ginocchio sinistro non deve superare la punta del piede.

Inspira ed espirando, porta la pancia indentro, porta il bacino verso terra portando l’osso destro del pube in avanti.

Annuncio pubblicitario

Per aumentare l’intensità dell’esercizio, porta in alto il braccio apposto alla gamba distesa. Tieni la posizione per 10 secondi e ripeti l’esercizio dall’altra parte.

Esercizio 2

Inginocchiati sul tappeto, ginocchia leggermente distanziate tra loro. Porta la parte inferiore delle gambe (piedi e polpacci) verso l’esterno. Siediti sui glutei, appoggiando le mani dietro.

Piano piano, espirando, appoggia i gomiti a terra e tieni la posizione per 10 secondi. Se ti senti a tuo agio e non hai problemi articolari,
cerca di appoggiare la schiena a terra e adagiare le braccia sopra la testa. Spingi il pube verso il soffitto e cerca di rilassarti in questa posizione concentrandoti sul respiro.

ATTENZIONE: è molto importante appoggiare tutta la schiena a terra. Mantieni la posizione per 30 secondi.

Scopri come usare il foam roller per praticare un automassaggio.

psoas: come sederti al computer

La conseguenza di uno psoas contratto

Più sei stressato e più il tuo psoas si accorcia ed è perennemente contratto.

Annuncio pubblicitario

Lo stile di vita peggiora la situazione: le posture sbagliate, i sedili della macchina, le sedie, tacchi alti, vestiti aderenti modificano la tua postura naturale e comprimono questo muscolo in modo permanente.

Se soffri di mal di schiena, problemi al ginocchio o ti senti molto stanco, con buone probabilità è colpa del tuo psoas.

Infatti, senza rendertene conto, tendi a contrarlo a causa dello stress o di tensioni varie (fisiche o psicologiche) e questo muscolo, sempre più corto, provoca problemi come scoliosi, dolore al ginocchio, sciatica ma anche ciclo doloroso, infertilità e problemi digestivi, oltre ad avere conseguenze sugli organi e ad ostacolare la respirazione col diaframma.

Ti potrebbe anche interessare

pancia gonfia esercizi Pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini
sport di coppia: circuito training da fare assieme Sport di coppia: benefici e circuito fitness per tonificarsi e migliorare l’intesa
benefici del nuoto per il corpo e la mente Benefici del nuoto: tuffati in acqua per ritrovare la forma
esercizi di kegel per tonificare il pavimento pelvico per uomo e donna Esercizi di Kegel
risveglio muscolare: benefici e video lezione Risveglio muscolare: che cos’è, benefici, video lezione per fare il pieno di energia
Tumore al seno: tra gli sport che fanno bene svetta il calcetto
dimagrire camminando: consigli per bruciare più calorie Dimagrire camminando: 10 consigli per bruciare più calorie!
manubri palestra Manubri palestra: i migliori sul mercato e perché comprarli
ShareTweetPin170

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

pancia gonfia esercizi Pancia gonfia: consigli e esercizi per sconfiggerla
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In