Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Fitness » Workout » Saluto al Sole: come farlo e perché fa bene alla salute

Saluto al Sole: come farlo e perché fa bene alla salute

Sylvie Pariset di Sylvie Pariset
6 Marzo 2021
695 21
saluto al sole: che cos'è, benefici e come farlo
4.8k
SHARES
14.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Che cos’è il Saluto al Sole
  • Saluto al sole: consigli per praticare
  • Saluto al Sole semplice: consigli per iniziare
  • Quando farlo
  • Come fare il Saluto al Sole
  • Saluto al Sole: la guida illustrata
  • 12 benefici del Saluto al Sole
  • Saluto al Sole: controindicazioni
  • La pratica del Saluto al sole: come eseguire le 12 posizioni

Il Saluto al Sole è l’esercizio yoga ideale per ritrovare l’elasticità, avere un corpo tonico e una mente rilassata, e non solo!

E’ chiamato anche Surya Namaskar. Surya vuole dire sole e namaskar saluto. Può essere considerato un riscaldamento oppure un’attività a sé.

Prova questa sequenza molto completa che richiede forza ed elasticità. 

Il Saluto al Sole è adatto a tutti, sportivi e non, anche a chi non si è mai avvicinato al mondo dello yoga, e può essere praticato a tutte le età.

Che cos’è il Saluto al Sole

E’ una sequenza dinamica di 12 posizioni (come le ore del sole), o asana, da realizzare in un movimento fluido, come se fosse una coreografia, sostenuto dalla respirazione.

Ad ogni apertura del corpo corrisponde un’inspirazione e ad ogni chiusura un’espirazione. La respirazione si effettua sempre dal naso, a bocca chiusa e con le mascelle rilassate: si inspira dal naso e si espira dal naso.

Questa routine fa parte dell’Hatha yoga tradizionale e include una combinazione di torsioni e flessioni in avanti e indietro che, per essere eseguite, richiedono elasticità, forza e consapevolezza del corpo.

Annuncio pubblicitario
Offerta
INTEY Tappetino Yoga Sughero - Professionale per...
INTEY Tappetino Yoga Sughero - Professionale per...
  • 🌿【Costruito con Cura】INTEY tappetino da yoga materiale retro realizzato in gomma naturale,...
  • 🌿【Disegni Meravigliose】Questi linea fornire di riferimenti precisi per impostare al meglio la...
  • 🌿【Leggero e Multiuso】Tappetino da palestra solo 0.8 kg è leggera e facile da trasportare,...
33,99 EUR
Acquista su Amazon
Che cos'è il Saluto al Sole
BALEAF Donna Pantaloni Yoga Vita Alta Pantalone...
BALEAF Donna Pantaloni Yoga Vita Alta Pantalone...
  • Il materiale traspirante allontana rapidamente il sudore
  • Cintura elastica per una vestibilità aderente e confortevole
  • Cuciture piatte per un elevato comfort
25,99 EUR
Acquista su Amazon

Saluto al sole: consigli per praticare

Indossa vestiti comodi e, se lo puoi praticare all’aperto, posizionati davanti al sole. Dato che questo saluto è composto da numerosi movimenti, è molto importante provarli in un primo tempo separatamente per acquistare familiarità con ciascuno di essi e poi eseguire la sequenza completa che ti proponiamo qui sotto.

Le varianti sono numerose  e il Saluto al Sole si adatta ad ognuno: sperimenta ed esplora i tuoi limiti.

Per una buona pratica, inizialmente lavora ogni postura. Lo yoga non è uno sport, quindi il suo scopo non è realizzare bene l’esercizio ma cercare il rilassamento e l’armonia quando riuscirai ad eseguire tutta la sequenza.

Come per ogni postura di yoga, è fondamentale abbinare la respirazione ad ogni movimento.

Saluto al Sole semplice: consigli per iniziare

Per chi inizia, è fondamentale in un primo tempo concentrarsi sulle singole posizioni ed eseguirle in modo corretto.

Il consiglio è di scomporre la sequenza e di eseguire ciascuna asana abbinandola alla corrispondente fase respiratoria (inspirazione o espirazione, come indicato nelle didascalie sotto).

Una volta acquisita familiarità con le asana, puoi procedere con la realizzazione dell’intera sequenza.

Il consiglio è di praticare sempre il Saluto al Sole al tuo ritmo, senza cercare la performance. Il segreto è riuscire a trovare il rilassamento in ogni posizione.

Annuncio pubblicitario

Lasciati andare e senti il tuo respiro e il tuo corpo: è un momento importante per te.

Più praticherai il Saluto al Sole, più svilupperai la tua autocoscienza.

CRZ YOGA Donna Reggiseno Sportivo Yoga Spalline...
CRZ YOGA Donna Reggiseno Sportivo Yoga Spalline...
  • Imbottiture rimovibili ad asciugatura rapida che permettono di personalizzare silhouette e copertura
  • Design a supporto medio per una vestibilità aderente e un'elevata compressione
  • Spalline incrociate sul retro,senza ferretto,sezione lunga
28,00 EUR
Acquista su Amazon

Quando farlo

All’origine, si consigliava di praticare il saluto ogni mattina e ogni sera, preferibilmente di fronte al sole. E’ un ringraziamento al sole come fonte di vita ma anche una sequenza di esercizi perfetti per il tuo corpo.

Questa pratica yoga agisce come riscaldamento del corpo e della mente e si può praticare la mattina, appena svegli, a digiuno. D’altronde, il momento migliore per eseguire la sequenza è all’alba perché regala vitalità al corpo e alla mente. 

Ma il Saluto al Sole può essere praticato diverse volte durante il giorno. Ad esempio, di pomeriggio è un ottimo energizzante naturale mentre la sera ti aiuta a rilassarti.

Come fare il Saluto al Sole

Il numero di serie da eseguire varia da persona a persona. Se sei un principiante, inizia con un minimo di 2 sequenze, che costituiscono un ciclo vitale, per poi aumentare progressivamente.

Il consiglio è di arrivare, piano piano, ad eseguire dagli 8 ai 12 saluti al sole.

Annuncio pubblicitario

Tra una serie e l’altra decidi tu i tempi di riposo.

Dopo la pratica, concediti un momento di relax in posizione di Shavasana (posizione del morto), cioè disteso sulla schiena, braccia e gambe rilassate e occhi chiusi.

Questa posizione, finalizzata al profondo rilassamento del corpo e della mente, ti aiuterà ad assimilare tutti i benefici della sequenza.

Puoi variare il ritmo di esecuzione in funzione della tua energia vitale. E’ lei che deve adattarsi alla tua condizione fisica e mentale, non il contrario!

LAPASA Donna Allenamento Leggings Opaco Yoga...
LAPASA Donna Allenamento Leggings Opaco Yoga...
  • FOUR-WAY STRETCH: La struttura elasticizzata in 4 direzioni garantisce maggiore mobilità in ogni...
  • MICRO-TASCA: può contenere una piccola chiave, carte di credito, monete e banconote.
  • Simili ai più classici leggings con vita alta e l'aggiunta di cuciture strategiche sull'addome e...
19,99 EUR
Acquista su Amazon

Saluto al Sole: la guida illustrata

Stampa la nostra guida illustrata per imparare le 12 posizioni.

saluto al sole per rilassarsi e allungare i muscoli

12 benefici del Saluto al Sole

Ecco alcuni benefici della pratica costante del Saluto al Sole.

  • E’ un ottimo riscaldamento per allungare e tonificare tutto il corpo.
  • Aiuta a correggere posture sbagliate.
  • Rinforza tutti i muscoli del corpo.
  • Sviluppa la concentrazione, la coordinazione e l’equilibrio.
  • Migliora il transito intestinale.
  • Regolarizza il fegato.
  • Ossigena il sangue.
  • Massaggia gli organi vitali.
  • Stimola le ghiandole endocrine, soprattutto la tiroide.
  • Calma la mente.
  • Regola il sonno.
  • Migliora la respirazione e quindi il ritmo cardiovascolare.
12 benefici del Saluto al Sole

Saluto al Sole: controindicazioni

Se soffri di un problema specifico (per esempio alla schiena o alle articolazioni), il consiglio è di non forzare mai la posizione. Questa sequenza ti aiuta a prendere coscienza del tuo corpo e a conoscerne i limiti, quindi ascolta i segnali che ti manda.

Annuncio pubblicitario

Se vuoi praticare il Saluto al Sole in gravidanza, parlane prima col medico e, se non ci sono controindicazioni, chiedi un consiglio personalizzato ad un insegnante di yoga che ti indicherà come adattare questa sequenza alle tue esigenze.

Se soffri di ipertensione o problemi cardiovascolari, consultati prima con il tuo medico.

TOPLUS Tappetino da Yoga, Tappetino da Yoga...
TOPLUS Tappetino da Yoga, Tappetino da Yoga...
  • Tappetino yoga perfetto di Toplus: il tappetino per lo yoga è antiscivolo e resistente. Grazie al...
  • Specifiche meravigliose: morbide, attaccate, piastrellate, l'intero tappeto può trattenere il...
  • Alta qualità: sono atossici, privi di PVC, privi di metalli, non irritanti, esenti da ftalati e...
30,99 EUR
Acquista su Amazon

La pratica del Saluto al sole: come eseguire le 12 posizioni

1 – Tadasana o posizione della montagna

saluto al sole tadasana

In piedi con le gambe unite, il peso del corpo ben distribuito sulle piante dei piedi, inspira.

Espirando, porta i palmi delle mani uniti all’altezza del cuore, nella posizione della preghiera.

2 – Hasta Uttanasana o posizione delle mani sollevate

saluto al sole : hasta uttanasana

Inspira ed, espirando, distendi le braccia verso l’alto, spingi il bacino leggermente in avanti.

Contraendo i glutei, inarca la schiena all’indietro secondo le tue possibilità.

Offerta
Yoga. Manuale per la pratica a casa. Nuova ediz.
Yoga. Manuale per la pratica a casa. Nuova ediz.
18,52 EUR
Acquista su Amazon

3 – Uttanasana o piegamento in avanti in piedi

saluto al sole: uttanasana

Inspira ed espirando piegati in avanti, portando le mani ai lati dei piedi, possibilmente con i palmi appoggiati a terra.

Annuncio pubblicitario

Distendi la schiena il più possibile e, se necessario, aiutati piegando leggermente le ginocchia.SalvaSalva

4 – Aswha Sanchalasana o posizione equestre

saluto al sole  Aswha Sanchalasana, gamba destra

Inspira ed, espirando, appoggia le mani a terra, porta la gamba sinistra indietro mentre pieghi la destra.

Appoggia il ginocchio e la punta del piede sinistro a terra.

Raddrizza più che puoi la schiena, sguardo in avanti.

Ruota Yoga - Yoga Wheel Pilates con eBook e...
Ruota Yoga - Yoga Wheel Pilates con eBook e...
  • SCOPRI L’ACCESSORIO DA YOGA CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA – A prima vista potrebbe sembrare una...
  • ACCESSORI YOGA CON MATERIALI DI QUALITÀ SUPERIORE – A differenza delle altre, la nostra Ruota per...
  • MIGLIORA IL TUO EQUILIBRIO E LA TUA FLESSIBILITÀ – Sarai stupito dai benefici del nostro supporto...
30,87 EUR
Acquista su Amazon

5 – Kumbhakasana o posizione della tavola

saluto al sole :Kumbhakasana

Durante questo asana, devi trattenere il respiro.

Esegui un plank, gambe e braccia distese, stando attento a formare una linea dritta con gambe, schiena e collo, i fianchi ben paralleli al suolo.

6 – Ashtanga Namaskara o saluto con gli 8 arti

saluto al sole: Ashtanga Namaskara

Inspira ed, espirando, piega le ginocchia e appoggiale a terra, mantenendo anche le punte dei piedi appoggiate.

Annuncio pubblicitario

Piega i gomiti fino a far toccare il petto e il mento a terra, braccia perpendicolari al corpo.

Mantieni la zona pelvica staccata da terra.

Offerta
JIM'S STORE 2 Pezzi Blocchi Yoga con Cinghia Yoga,...
JIM'S STORE 2 Pezzi Blocchi Yoga con Cinghia Yoga,...
  • PACCHETTO: Set di 2 Blocchi Yoga/23 x 15 x 7,6 centimetri (Lunghezza x Larghezza x Spessore); 1...
  • COMODISSIMI E RESISTENTI: Leggero e resistente. con gli angoli smussati, resistenti e non hanno...
  • FACILE DA USARE: I blocchi sono leggeri ma resistenti, gli angoli leggermente curvi permettono di...
14,99 EUR
Acquista su Amazon

7 – Urdhva Mukha Svanasana o cane a testa in su

saluto al sole: Urdhva Mukha Svanasana

Inspira ed, espirando, scivola in avanti e verso l’alto con il busto, spingendo sulle braccia.

Inarca la schiena indietro, gambe tese e bacino appoggiato a terra, punte dei piedi rivolte verso il tappetino.

Guarda in avanti, mantenendo le spalle abbassate e rilassate e avvicinando le scapole tra di loro.

8 – Adho Mukha Svanasana o cane a testa in giù

saluto al sole: Adho Mukha Svanasana

Inspira ed espirando, alza il bacino allungando le gambe indietro, braccia tese con il peso del corpo ben distribuito tra le mani ed i piedi.

Cerca di appoggiare i talloni a terra, spingendo sulle mani e portando il petto verso le gambe.

Annuncio pubblicitario
High Pulse® Set Yoga (6 PEZZI) Tappetino XXL, 2...
High Pulse® Set Yoga (6 PEZZI) Tappetino XXL, 2...
  • Kit Yoga per principianti e professionisti, comprende tutta l'attrezzatura di base per lo yoga o il...
  • Il tappetino extra grande offre spazio sufficiente per l'allenamento yoga o la meditazione.
  • Il blocco yoga e la cinghia da yoga fungono da supporto per esercizi che richiedono un'elevata...
48,99 EUR
Acquista su Amazon

9 – Aswha Sanchalasana o posizione equestre

saluto al sole- Aswha-Sanchalasana gamba sinistra

Inspira ed, espirando, appoggia le mani a terra.

Porta la gamba destra indietro mentre pieghi quella sinistra. Appoggia il ginocchio e la punta del piede sinistro a terra.

Raddrizza più che puoi la schiena, sguardo in avanti.

10 – Uttanasana o piegamento in avanti in piedi

saluto al sole: uttanasana

Inspira ed, espirando, piegati in avanti, portando le mani ai lati dei piedi, possibilmente con i palmi appoggiati a terra.

Distendi la schiena il più possibile e, se necessario, aiutati piegando leggermente le ginocchia.

11 – Hasta Uttanasana o posizione delle mani sollevate

saluto al sole : hasta uttanasana

Inspira ed, espirando, distendi le braccia verso l’alto.

Spingi il bacino leggermente in avanti e, contraendo i glutei, inarca la schiena all’indietro.

Annuncio pubblicitario

12 – Tadasana o posizione della montagna

saluto al sole: posizione tadasana

Espira e mettiti in piedi, braccia lungo il corpo e pollici attaccati alle cosce. Esegui un ciclo di 3 respiri profondi cercando il rilassamento.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Saluto al Sole: come farlo e perché fa bene alla salute

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Allenamento yoga: come e dove praticare e gli attrezzi da avere
  • Posizioni yoga: gli asana più importanti per principianti, intermedi e avanzati
  • Yoga challenge: programma di 30 giorni per ritrovare la forma e l’armonia
  • I vari tipi di yoga: quale scegliere?
  • Tutti i benefici dello yoga per la tua salute fisica, mentale e spirituale
Share401Tweet251

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18833 condivisioni
    Share 668 Tweet 418
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5348 condivisioni
    Share 913 Tweet 571
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2187 condivisioni
    Share 843 Tweet 527
  • Lieviti: cosa sono, tipi di lievito, benefici, intolleranza, dieta e esempio di menu settimanale senza lievito

    219 condivisioni
    Share 85 Tweet 53
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42389 condivisioni
    Share 2216 Tweet 1385

Articoli correlati

pancia piatta: esercizi addominali Consigli e esercizi per avere una pancia piatta
Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: Impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane
correre, 16 buoni motivi per iniziare! 16 buoni motivi per iniziare a correre!

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In