I rigatoni con stracchino, pinoli e radicchio saltato sono un primo piatto light, completo e nutriente. Provali anche a dieta al posto del tuo abituale primo piatto: sono facili da preparare, gustosi e perfetti se sei intollerante al lattosio. Lo stracchino utilizzato nella ricetta, infatti, è un prodotto delattosato. Questo significa che è stato privato del lattosio per renderlo consumabile e digeribile anche da chi è intollerante, ma vuole beneficiare di tutte le proprietà nutrizionali dei latticini. I rigatoni con stracchino, pinoli e radicchio saltato sono ottimi anche freddi, quindi ideali da portare con te per un pranzo fuori.
Rigatoni con stracchino, pinoli e radicchio saltato: proprietà nutrizionali
Questo primo piatto è ricco e salutare, come conferma Luca Piretta, medico nutrizionista di Melarossa. Il merito è dell’unione di ingredienti, che apportano nutrienti importanti.
Lo stracchino apporta proteine di alto valore biologico e di elevata qualità in virtù della presenza di tutti gli aminoacidi essenziali: contiene anche calcio e fosforo, minerali essenziali per la struttura di ossa e denti e per prevenire l’osteoporosi.
Non trascurabile il contenuto di antiossidanti, rappresentati dai polifenoli che troviamo nell’olio extravergine di oliva e nel radicchio, che apporta inoltre notevoli quantità di vitamina A sotto forma di carotenoidi”.
Tra gli ingredienti da menzionare per le loro proprietà, non possiamo dimenticare i pinoli, frutta secca ricca di proprietà benefiche. Sono una fonte di proteine e di fibre e apportano anche zinco, vitamina B2, potassio e magnesio. Quest’ultimo, tra i sali minerali, è un toccasana per gli stati di stanchezza mentale e fisica.
E’ la luteina il complesso antiossidante più prezioso contenuto nei pinoli: rappresenta, infatti, un alleato per contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare, oltre a mantenere in salute la vista. I pinoli contengono acido oleico, in grado di controllare i livelli di colesterolo.
Per eliminare il sapore amarognolo, lava le foglie di radicchio, tagliale a listarelle e ponile a bagno in acqua fredda per 30 minuti, sciacquale e mettile ancora a bagno per 30 minuti.
Trita la cipolla finemente, poi lasciala imbiondire in una padella assieme a due cucchiai di olio extravergine d'oliva.
Quando sarà ben appassita unisci il radicchio, lascialo stufare, mescolando di tanto in tanto, per 4-5 minuti.
Nel frattempo tosta leggermente i pinoli in una padella antiaderente, cuoci la pasta e scolala ben al dente, tenendo da parte un po' di acqua di cottura.
Unisci 80 g di stracchino tagliato a pezzetti al radicchio, assieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Lascia cuocere 1 minuto, giusto il tempo di amalgamare tutto. Salta la pasta per qualche secondo nella padella del radicchio.
Servi i rigatoni con stracchino, pinoli e radicchio saltato con fiocchetti del restante stracchino e qualche listarella di radicchio fresco (servirà a dare colore) .
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.