Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Scarola e fagioli: video e ricetta di una zuppa nutriente e sana

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
4 Novembre 2024
in Ricette per Categoria
Su tavolo di legno, pentola con zuppa di scarola e fagioli con un mestolo. Accanto piatto di zuppa pronta con cucchiaio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare un’ottima scarola e fagioli
  • Zuppa di scarola e fagioli: la ricetta e video ricetta
  • Varianti della zuppa di scarola e fagioli
  • Scarola e fagioli a dieta
  • Valori nutrizionali
  • Abbinamenti e presentazione
  • Conservazione
  • FAQ
  • Conclusioni

Scarola e fagioli è una ricetta napoletana che affonda le sue radici nella tradizione gastronomica contadina del Sud Italia. Una zuppa semplice ma saporita che rappresenta l’esempio perfetto di come l’incontro tra pochi ingredienti genuini e poco elaborati possa dar vita a una pietanza corroborante e nutriente.

Questo piatto può essere considerato light, quindi puoi mangiare scarola e fagioli in padella anche a dieta senza particolari accorgimenti. Puoi cucinarla al posto del primo piatto previsto dal tuo regime alimentare per variare anche il menù adattandolo ai cambi stagionali.

Gli ingredienti previsti da questa ricetta sono pochissimi, e comprendono: scarola, fagioli cannellini, olio EVO, aglio e peperoncino. Ne risulta una zuppa ricca di nutrienti preziosi: contiene fibre, proteine vegetali e vitamine, è calda e avvolgente e adatta da gustare durante i mesi più freddi, quando le temperature si abbassano e abbiamo bisogno di un appagante comfort food per ritemprarci.

Ecco come cucinare fagioli e scarola in poche mosse grazie alla video ricetta che trovi nel corso di questo articolo.

Come preparare un’ottima scarola e fagioli

L’ingrediente principale di questo piatto, insieme ai fagioli, è la scarola. Si tratta di un tipo di insalata invernale dal sapore leggermente amarognolo, un ingrediente piuttosto comune nella cucina del Sud Italia. Così come i fagioli, del resto, amati per la loro versatilità e i loro valori nutrizionali.

In passato, questo piatto era preparato soprattutto dalle famiglie contadine, che lo apprezzavano per il fatto di essere nutriente ed economico. Si realizzava prevalentemente con la scarola raccolta fresca nell’orto e con i fagioli conservati secchi.

Annuncio pubblicitario

Se ti è possibile, acquista la scarola da un contadino di tua fiducia o dal tuo abituale ortofrutta. Sceglila fresca e priva di segni di deterioramento. In quanto ai fagioli, puoi usare quelli freschi o secchi, da cucinare previo ammollo.

Se non li hai a disposizione o sei a corto di tempo, puoi preparare scarola e fagioli in scatola o precotti. Probabilmente il risultato non sarà altrettanto genuino, ma il piatto sarà altrettanto gustoso.

Come insaporirla

Per rendere il piatto saporito utilizza sia l’aglio che il peperoncino. Fai soffriggere il primo in poco olio in modo da ottenere una base gustosa pronta ad accogliere gli altri ingredienti.

Il peperoncino, invece, regala carattere al piatto, ed enfatizza il gusto della pietanza nel suo complesso. Puoi anche usarne un pizzico, se non ami la cucina piccante.

Zuppa di scarola e fagioli: la ricetta e video ricetta

zuppa di scarola e fagioli
Print Pin

Scarola e fagioli

Portata primi piatti
Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 240
Calorie Totali: 960

Ingredienti

  • 2 cespi di scarola (circa 800 g di scarola pulita)
  • 480 g fagioli cannellini già lessati
  • 4 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d'aglio
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Pulisci la scarola eliminando le foglie più dure ed il gambo centrale; lavala accuratamente.
  • In una pentola capiente, scalda l'olio EVO, aggiungi gli spicchi d'aglio e un pizzico di peperoncino.
  • Appena l'aglio si sarà leggermente dorato, aggiungi la scarola ben pulita e asciutta, un po' d'acqua e lascia appassire il tutto per una quindicina di minuti, a coperchio chiuso.
  • Poi unisci i fagioli già lessati, mescola per bene e cuoci – ancora a coperchio chiuso – per almeno altri 5 minuti. Puoi decidere di aggiungere un mestolo d'acqua bollente se il piatto risulterà troppo secco.
  • Servi il piatto di fagioli e scarola ben caldo e accompagnalo, se lo desideri, con delle fette di pane tostato.
SILBERTHAL Tegame 28 cm - Acciaio inox - Induzione...
SILBERTHAL Tegame 28 cm – Acciaio inox – Induzione…
  • ✔ ANTIADERENTE – Tegame 28 cm antiaderente con 2 manici e coperchio in vetro. Casseruola bassa…
  • ✔ GRANDE CAPACITÀ – Casseruola bassa acciaio inox due manici da 5L. Ideale come casseruola…
  • ✔ COTTURA SANA E VELOCE – Tegame due manici per piani cottura elettrici, a gas, in vetroceramica e…
Acquista su Amazon

Varianti della zuppa di scarola e fagioli

Il piatto come da ricetta tradizionale è già perfetto così, ma nulla ti vieta di adattarlo ai tuoi gusti o esigenze oppure di renderlo più ricco e saporito.

  • Innanzitutto puoi preparare scarola e fagioli borlotti sostituendoli ai cannellini.
  • Puoi cedere al gusto della scarola e fagioli e salsiccia, un piatto unico a tutti gli effetti, ricco di proteine ma anche di più grassi.
  • Puoi portare in tavola la scarola fagioli e patate, un piatto completo dal punto di vista nutrizionale.

Ancora, puoi arricchire la zuppa di scarola e fagioli cannellini aggiungendo olive, pancetta, riso, ceci o cozze a tuo piacere.

Annuncio pubblicitario

Bimby

Puoi anche prepararla usando il Bimby, se lo possiedi. Procedi così:

  • Lava la scarola e tagliala a pezzi.
  • Nel Bimby, soffriggi 30 g di olio, aglio e peperoncino: 3 min/120°C/vel. 1.
  • Aggiungi la scarola e cuoci 5 min/100°C/antiorario/vel. soft.
  • Unisci 300 g di fagioli e 100 ml d’acqua: 10 min/100°C/antiorario/vel. soft.

Scarola e fagioli a dieta

Non solo è un piatto gustoso, ma anche estremamente salutare grazie ai suoi ingredienti ricchi di proprietà benefiche. E’ una perfetta combinazione di fibre, proteine e carboidrati, una pietanza saziante e bilanciata, perfetta per chi necessita di un pasto completo ma leggero.

La scarola, verdura ipocalorica e ricca di fibre, è perfetta per favorire la digestione e mantenere il senso di sazietà. I fagioli, fonte di proteine vegetali, forniscono energia senza appesantire, e rendono questo piatto adatto anche a chi segue una alimentazione vegetariana o vegana.

Puoi gustare scarola e fagioli a dieta senza preoccupazioni. Puoi accompagnarli con una fetta di pane integrale per un pasto completo, nulla di più. E, se il tuo piano alimentare lo prevede, un frutto per concludere il pasto.

Valori nutrizionali

  • La scarola – che fa parte della famiglia dell’indivia – è protagonista di molti piatti della cucina partenopea. Contiene pochissime calorie: solo 17 in 100 g. Apporta vitamine del gruppo B e A molto utili per mantenere recettivo il sistema immunitario, quindi ottima da consumare durante le stagioni fredde quando, con l’abbassamento delle temperature è più facile incorrere in influenze o raffreddori. E’ anche ricca di vitamina C, potente antiossidante che contrasta i radicali liberi e previene l’ossidazione cellulare. Inoltre, aiuta anche a fissare il ferro e a renderlo disponibile all’organismo
  • I fagioli hanno un contenuto ridotto di grassi, sono un alimento molto nutriente ricco di sali minerali e oligoalimenti, tutti molto preziosi per l’organismo. Vantano molte proprietà benefiche: grazie alla lecitina contenuta riducono l’accumulo di colesterolo, abbassano la glicemia e aiutano a contrastare l’ipertensione. Sono ricchi di fibre e aiutano a combattere la stitichezza.
  • Il peperoncino, usato per insaporire la zuppa e darle carattere, è un valido cardioprotettivo, aiuta a controllare il colesterolo, inoltre è un antinfiammatorio naturale.

Abbinamenti e presentazione

Per accompagnarla, puoi optare per del pane rustico, tipo quello ai cereali, per dei crostini o anche per una focaccia. Se preferisci qualcosa di croccante, scegli i grissini. Se vuoi abbinare un contorno, punta sulle verdure saltate in padella o cotte al vapore. O fai precedere la zuppa da un pinzimonio.

Servi la zuppa all’interno di piatti fondi o dentro ciotole di terracotta, guarnendola con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di pepe nero. Decora a piacere con dei crostini.

Annuncio pubblicitario

Conservazione

La zuppa di scarola e fagioli avanzata può essere conservata in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2 giorni circa. Per riscaldarla, aggiungi un po’ di acqua o di brodo caldo. Se desideri conservarla più a lungo, puoi anche congelarla per al massimo 1 mese.

FAQ

Che verdure stanno bene con i fagioli?

Alcune tra le verdure che si sposano meglio con i fagioli sono la scarola, le patate, le zucchine, la zucca, le cipolle, le carote.

Quante calorie ha un piatto di scarola e fagioli?

Una porzione da circa 250 g di scarola e fagioli contiene circa 200-250 calorie. Un apporto calorico moderato perfetto se stai seguendo un percorso dimagrante.

Posso usare altri tipi di fagioli?

Sì, puoi usare altri tipi di fagioli, come i borlotti, i fagioli rossi o anche i lupini, ma i cannellini sono i più indicati per questa ricetta.

Quando non mangiare i fagioli?

Potresti dover limitare il consumo di fagioli – così come quello degli altri legumi – se soffri di colite o se hai una predisposizione a problemi intestinali. Possono causare gonfiore o disturbi digestivi. Non puoi mangiarli in caso di allergia. 

Conclusioni

Apparentemente un piatto semplice, la ricetta della scarola e fagioli alla napoletana è un vero e proprio viaggio nella tradizione. Una pietanza che puoi concederti a dieta e che puoi personalizzare aggiungendo salsiccia, patate, olive e tanto altro.

Annuncio pubblicitario

Se non hai mai provato questa zuppa è il momento di rimediare. Prova a prepararla e condividi la tua esperienza: hai aggiunto qualche ingrediente speciale? Hai scoperto un abbinamento interessante? Facci sapere nei commenti!

E non dimenticare di iscriverti alla newsletter di Melarossa per non perderti le prossime ricette.

Fonti
  1. Frames of sugar.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required