Ricette con zucchine: 46 proposte per tutti i gusti

due piatti da portata, uno con penne con zucchine e l'altro con rondelle di zucchine

Sommario

Versatili, leggere e sempre di stagione: le ricette con zucchine sono un vero jolly in cucina. Puoi prepararle in mille modi, senza mai annoiarti. 

Le zucchine gratinate al forno sono ideali per chi cerca un piatto gustoso ma leggero, magari con un pizzico di pangrattato croccante. 

Se, invece, cerchi ricette sfiziose con le zucchine, prova le zucchine ripiene, con ricotta, tonno o legumi: un piatto completo e salutare. In alternativa, le zucchine in padella sono perfette per accompagnare carne, pesce o cereali, grazie al loro sapore delicato. 

Da provare anche il pesto di zucchine, una variante originale del classico, ottimo con pasta integrale o su crostini. E per un tocco tradizionale, le zucchine alla scapece, con aceto e menta, sono ideali per un antipasto fresco e profumato. 

Ricche di fibre e povere di grassi, le zucchine sono verdure perfette anche per chi ha il colesterolo alto. 

Ricette con zucchine: cosa si può fare con le zucchine?

Le zucchine sono tra gli ortaggi più versatili e facili da cucinare, perfette per piatti leggeri ma saporiti. Per esaltare il loro gusto delicato, tagliale sottili e saltale in padella con un filo d’olio, aglio e menta fresca: in pochi minuti avrai un contorno semplice e profumato. 

Se vuoi una versione ancora più leggera, cuocile al vapore per preservarne consistenza e nutrienti, oppure grigliale per ottenere un gusto più deciso, ideale anche per insalate fredde.

La cottura al forno è perfetta per preparare zucchine ripiene, gratinate o in teglia con altre verdure. Un altro modo creativo per usarle è frullarle per ottenere un pesto di zucchine, ottimo con la pasta o come salsa per bruschette.

Attenzione ai tempi di cottura: meglio mantenerli brevi per evitare che diventino acquose. Se vuoi conservarle, sbollentale per pochi minuti o cuocile al vapore e congelale già tagliate: saranno pronte all’uso in ogni stagione.

Ricette con zucchine: 10 antipasti o piatti unici da provare

ricette con zucchine, zucchine ripiene al forno

1 – Zucchine ripiene

Facili da preparare, grazie al ripieno a base di verdure e cereali, sono una ricetta perfetta se sei vegetariano o vuoi ridurre il consumo di carne. Le puoi preparare in anticipo e gustarle fredde o leggermente scaldate al microonde.

Questo le rende un piatto perfetto da portare in ufficio per la tua pausa pranzo oppure da gustare al mare o durante un picnic.

Le calorie a porzione sono 112 circa. Scopri come preparare le zucchine ripiene.

2 – Torta salata con zucchine

Buonissima sia calda che fredda, la torta salata con zucchine e certosa è perfetta da preparare in anticipo e portare con te in ufficio per la pausa pranzo. E’ ottima anche da servire come antipasto.

Tagliala a quadratini o striscioline, per un’occasione speciale, una cena o un brunch. E’ molto facile da fare e la puoi mangiare anche a dieta, come piatto unico accompagnato da un’insalata.

Le calorie a porzione sono 345 circa. Scopri come preparare la torta salata con zucchine.

3 – Frittelle di zucchine

Piccoli bocconcini fatti con zucchine immerse in pastella e poi fritte. Puoi considerarle come un antipasto, da gustare con del buon vino bianco fresco, o come secondo vegetariano.

Uno stuzzichino appetitoso e facilissimo da realizzare, sono perfette anche le versioni con sole acqua e farina, come la versione che ti suggeriamo noi, con o senza lievito

Le calorie a porzione sono 315 circa. Scopri come preparare le frittelle di zucchine.

4 – Sformato di zucchine

Si prepara in pochi minuti, senza alcuna difficoltà, e in meno di mezz’ora ti permetterà di avere il più classico dei piatti salvacena. Portalo anche in ufficio o al mare per un pranzo leggero e saporito.

Puoi arricchire lo sformato di zucchine come meglio credi, lasciandoti guidare dal gusto e dalla fantasia. Puoi servirlo come antipasto o come secondo piatto vegetariano.

Le calorie a porzione sono 313 circa. Scopri come preparare lo sformato di zucchine.

vassoio di legno con un vasetto di zucchine sottolio e una fetta di pane farcita

5 – Zucchine sotto olio

Sane, nutrienti e genuine. Le conserve fatte in casa sono tornate di gran moda e le zucchine sott’olio sono senz’altro il modo più comune, diffuso e gustoso di conservare e consumare questa verdura durante tutto l’anno.

Sono un vero e proprio jolly: puoi utilizzarle per arricchire le insalate, la carne, o gustarle da sole su una bruschetta. Perfette anche per essere servite come antipasto o come contorno.

Le calorie a porzione sono 160 circa. Scopri come preparare le zucchine sott’olio.

6 – Quiche di zucchine

Questa torta rustica è quindi una ricetta completa, che puoi mangiare come piatto unico, anche a dieta, abbinandola a un contorno di verdure o a un’insalata. Ma puoi servire questa quiche anche come antipasto per un pranzo o una cena.

Facile e veloce, è perfetta anche preparata in anticipo e gustata calda o fredda, quindi è una soluzione pratica per gestire meglio i tuoi pasti, a dieta e non solo, o per la tua pausa pranzo fuori casa.

Le calorie a porzione sono 225 circa. Scopri come preparare la quiche di zucchine.

7 – Torta salata zucchina e speck

Ottima da consumare tiepida o fredda, è ideale per un pranzo informale (anche quello in ufficio), un picnic, un antipasto, o anche come salva-cena quando si ha poco tempo a disposizione e tanta fame.

Non richiede particolari accorgimenti ma risulta deliziosa con il minimo sforzo. Non è una ricetta adatta a chi segue una dieta vegetariana ma può diventarla semplicemente eliminando lo speck.

Le calorie a porzione sono 328 circa. Scopri come preparare la torta salata zucchina e speck.

8 – Pancake di zucchine

E’ l’ideale per il brunch della domenica o per un pranzo un po’ diverso dal solito. Questa ricetta è ottima anche se organizzi una cena in piedi o un buffet, perché i pancake sono molto comodi da mangiare e piacciono a tutti.

Può essere l’alleato perfetto per far mangiare le verdure ai bambini, che spesso faticano a mandarle giù. Unisce il sapore delicato delle verdure a quello del formaggio fresco spalmabile, che si aggiungono al classico impasto a base di farina, latte e uova. 

Le calorie a porzione sono 60 circa. Scopri come preparare i pancake di zucchine.

un piatto con 5 muffin salati su un piano di legno

9 – Muffin con zucchine

Stuzzichini invitanti e originali. Ottimi per un aperitivo gluten free o una pausa pranzo diversa dal solito, si preparano con pochi e semplici passaggi. Preparati con farina di riso e fecola di patate, sono adatti a persone celiache o intolleranti al glutine.

Inoltre, la sostituzione del latte animale con quello di soia rende questi muffin salati adatti agli intolleranti al lattosio.

Le calorie a porzione sono 113 circa. Scopri come preparare i muffin salati con zucchine e olive.

10 – Quiche con fiori di zucca e zucchine

Questa quiche è perfetta come antipasto per una cena o un pranzo speciali, per un brunch, per un pic nic o una gita al mare. E’ buonissima sia calda che fredda e, se la mangi il giorno dopo averla preparata, è ancora più gustosa.

Se segui la dieta Melarossa, puoi mangiare questa torta rustica quando nel tuo menù hai la pasta, o un altro cereale, con le verdure: sarà una sostituzione sfiziosa e molto pratica, ottima da portare in ufficio per la tua pausa pranzo.

Le calorie a porzione sono 230 circa. Scopri come preparare la quiche con fiori di zucca e zucchine.

Ricette con zucchine: i migliori 14 primi piatti

1 – Pasta con zucchine

Veloce da preparare, saporita e molto leggera. E’ un primo piatto che non delude mai le aspettative. Può essere preparato con tutti i formati di pasta: sia fresca che secca, corta e lunga, e le sue variazioni sono virtualmente infinite.

Puoi aggiungere mozzarella fresca, acciughe e fiori di zucca. Oppure incrementarne la parte proteica con salmone e gamberi.

Le calorie a persona sono 333 circa. Scopri come preparare la pasta con le zucchine.

2 – Pesto di zucchine

Uno dei tanti modi in cui si può preparare il pesto. Si discosta – nemmeno troppo – da quello genovese, ma è comunque ideale per condire in modo diverso e sano un primo piatto, un secondo o anche un panino.

Una dritta prima di preparare il pesto: una volta pronto, conservalo in un barattolino di vetro con il tappo a chiusura ermetica, per non più di 2 giorni. Gli ingredienti infatti sono tutti freschi e tendono a rovinarsi velocemente.

Le calorie a porzione sono 114 circa. Scopri come preparare il pesto di zucchine.

su tavolo di marmo, piatto bianco con un tovagliolo arancione, nel piatto trofie con zucchine e gamberetti

3 – Risotto con zucchine

Una ricetta della nonna semplice e veloce, è un classico della cucina italiana. Dal gusto avvolgente e delicato, cremoso al punto giusto, il risotto alle zucchine è un primo piatto che soddisfa in tutte le sue varianti (con gamberettizafferanospeck, ecc.).

Questa ricetta è l’ideale soprattutto nel periodo di fine primavera-estate, quando le zucchine sono particolarmente dolci e aumenta il fabbisogno di verdure. E’ perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana.

Le calorie a persona sono 588 circa. Scopri come preparare il risotto con zucchine.

4 – Pasta zucchine e gamberetti

Un accostamento, quello tra zucchine gamberetti, che funziona sempre, e che trova nel connubio con le trofie una vera e propria rivelazione. Oltre a dare vita ad un piatto completo dal punto di vista nutrizionale.

Per preparare una pasta impeccabile, dovresti prediligere la freschezza e la qualità delle materie prime. E quindi zucchine fresche, meglio se di stagione, che risultano naturalmente dolci e saporite. Per i gamberetti, preferisci quelli freschi o congelati di buona qualità.

Le calorie a persona sono 357 circa. Scopri come preparare la pasta zucchine e gamberetti.

5 – Vellutata di zucchine

Un primo piatto facile e veloce da preparare, risulta delicata e gustosa, perfetta per nutrire senza appesantire. Ricca e cremosa, ti basta avere delle ottime zucchine (meglio se di stagione) e della crema di latte per preparare un comfort food a regola d’arte. 

Questo passato di zucchine è il completamento ideale di un pasto leggero, magari accompagnato da fonti proteiche. Oltre ad essere una perfetta ricetta detox per depurarsi dopo gli eccessi.

Le calorie a persona sono 176 circa. Scopri come preparare la vellutata di zucchine.

6 – Carbonara di zucchine

E’ la variante di un classico della tradizione culinaria romana; un piatto light e delizioso ideale per chi è a dieta o non mangia la carne. Si prepara senza guanciale, ovviamente, con solo Parmigiano, uova e zucchine.

Qui abbiamo usato le zucchine, ma puoi variare la tua carbonara light usando le verdure di stagione che preferisci. Una vera e propria “carbonara di verdure”, quindi, perfetta da gustare in ogni stagione dell’anno.

Le calorie a persona sono 427 circa. Scopri come preparare la carbonara vegetariana.

una tazza verde con una crema di zucchine e foglie di prezzemolo

7 – Lasagne di zucchine

Una golosità leggera, ideale nella bella stagione. Preparate con pasta all’uovo fresca o secca, queste lasagne sono un delicato primo piatto vegetariano

La preparazione a strati conferisce una perfetta cremosità in cui i sapori si fondono in armonia. Le varianti sono tantissime: le lasagne bianche di zucchine con scamorza o ricotta, ecc.

Le calorie a porzione sono 493 circa. Scopri come realizzare le lasagne con zucchine.

8 – Pasta ricotta e zucchine

E’ tra i primi piatti di pasta più facili da preparare ed è particolarmente adatta quando hai voglia di un piatto leggero e fresco. La ricotta infatti è nutriente ma non appesantisce e si aggiunge alla pasta all’ultimo momento, senza bisogno di cottura.

Puoi consumarla a dieta e puoi considerarla un piatto unico, infatti in questa ricetta è presente sia una fonte di carboidrati, una di verdure e una di proteine.

Le calorie a persona sono 423 circa. Scopri come preparare la pasta ricotta e zucchine.

9 – Pasta zucchine e zafferano

Un primo piatto appetitoso e ottimo per il tuo benessere. Infatti, le fibre delle zucchine, abbinate al potere digestivo dello zafferano, sono un’accoppiata perfetta per nutrirti con leggerezza.

Velocissima da preparare, ti bastano pochi ingredienti: zucchine, pasta e una bustina di zafferano per potenziare i sapori.

Le calorie a persona sono 230 circa. Scopri come preparare la pasta zucchine e zafferano.

10 – Spaghetti di zucchine con alici

In soli trenta minuti realizzi un piatto originale e scenografico, con pochi ingredienti e pochissime calorie!

Un piatto ricco di proteine e dei benefici del pesce azzurro, a cui si unisce il sapore dolce delle zucchine e tutte le loro proprietà benefiche. Lo puoi mangiare come primo piatto ipocalorico, come antipasto o come contorno.

Le calorie a persona sono 150 circa. Scopri come preparare gli spaghetti di zucchine alle alici fresche.

padella nera con dentro gnocchi rosati

11 – Gnocchi con zucchine e carote

Un primo piatto leggero e dal sapore delicato, ancor più se al posto degli gnocchi utilizzi gli gnocchetti, o chicche di patate, che cuociono in un minuto appena e si amalgamano ancora meglio con il condimento.

Gli gnocchi con zucchine e carote hanno anche il vantaggio di contenere poche calorieSi adattano quindi anche alle diete e ai regimi ipocalorici, ancora di più se accompagnati con una fresca insalata o un contorno di verdure.

Le calorie a persona sono 256 circa. Scopri come preparare gli gnocchi con zucchine e carote.

12 – Cous cous con zucchine

Un primo piatto semplice e veloce da preparare. Perfetta per la stagione calda, questa ricetta è ricca di proprietà benefiche, grazie alla presenza dei pomodori, una miniera di antiossidanti e vitamina C.

Puoi consumare questo primo piatto per variare la tua dieta. Abbinalo a un secondo o ad un contorno leggero, come un piatto di verdure o un’insalata, e il tuo pasto sarà sano ed equilibrato.

Le calorie a persona sono 253 circa. Scopri come preparare il cous cous con zucchine.

13 – Noodles di zucchine

Se sei a dieta, questa ricetta fa proprio al caso tuo: ti permette, infatti, di variare la tua alimentazione, ma soprattutto è una valida fonte di proteine vegetali, quindi un’ottima alternativa se stai seguendo la dieta vegetariana di Melarossa.

Preparare i noodles di zucchine è semplice e veloce. L’unico utensile indispensabile di cui avrai bisogno è lo “spiralizzatore” per creare gli spaghetti di zucchine. Si tratta di un piccolo elettrodomestico che puoi trovare in qualsiasi negozio di casalinghi

Le calorie a persona sono 240 circa. Scopri come preparare i noodles di zucchine.

14 – Pasta con zucchine, limone e feta

Una ricetta perfetta per chi segue una dieta ipocalorica, ma anche per chi ha scelto un regime vegetariano. Le zucchine, infatti, ricche di acqua e vitamine, sommate alle molte proprietà del limone e al gusto acidulo della feta rendono questa ricetta genuina e salutare.

Puoi prepararla in anticipo e portarla con te al lavoro o per una gita fuori porta. Un primo piatto gustoso che assume tutti i valori del piatto unico. Da provare!

Le calorie a persona sono 445 circa. Scopri come preparare la pasta con zucchine, limone e feta.

una pirofila rossa e un piatto con involtini

Ricette con zucchine: 12 secondi piatti e piatti unici originali e veloci

1 – Polpette di zucchine

Un secondo vegetariano gustoso e facilissimo da realizzare. L’impasto fatto con zucchine e ricotta viene trasformato in piccole sfere golose e poi fritto.

Un modo gustoso per reinterpretare senza carne un classico come le polpette. Perfette anche come antipasto e, in taglia più piccola, come finger food.

Le calorie a persona sono 243 circa. Scopri come preparare le polpette di zucchine.

2 – Farifrittata di zucchine

Un’alternativa appetitosa e leggera alla classica frittata. Si tratta di un piatto 100% vegetale in cui le uova vengono sostituite dalla farina di ceci, un alimento prezioso per il suo quadro nutrizionale, versatile e completamente gluten-free.

Dall’uso della farina di ceci, quindi, arriva il nome di farifrittata. Questa frittata vegetale alle zucchine è un piatto che potrai gustare davvero tante volte. In mille modi diversi.

Le calorie a persona sono 176 circa. Scopri come preparare la farifrittata di zucchine.

3 – Parmigiana di zucchine

Un piatto unico gustoso che amano praticamente tutti. Può essere anche servito come ricco secondo piatto di verdure. Variazione della classica parmigiana di melanzane.

E’ tipica della cucina meridionale ma trova estimatori e appassionati in tutta Italia. Puoi realizzarla facilmente anche se i passaggi da fare sono tanti.

Le calorie a persona sono 342 circa. Scopri come preparare la parmigiana di zucchine.

4 – Frittata di zucchine

Puoi cuocerla in friggitrice ad aria, in padella o in forno, a seconda del risultato che vuoi ottenere. E’ un secondo piatto vegetariano che puoi gustare anche dentro un panino, durante una scampagnata o il pranzo in ufficio.

Pratica da consumare, non risente del trasporto ed è altrettanto sfiziosa se mangiata a temperatura ambiente. Per questo si presta anche a un buffet, tagliata a quadrotti.

Le calorie a persona sono 162 circa. Scopri come preparare la frittata di zucchine.

una pirofila con la parmigiana di zucchine, dei ravanelli e una forchetta

5 – Involtini di zucchine

Un piatto bello da vedere, leggero e depurativo, grazie alle proprietà delle zucchine che ti forniscono importanti nutrimenti con poche calorie.

Gli involtini di zucchine gratinate sono una ricetta leggera e originale con cui variare la tua dieta e mangiare un secondo e il contorno di verdure in modo un po’ diverso da solito.

Le calorie a persona sono 180 circa. Scopri come preparare gli involtini di zucchine.

6 – Carpaccio di zucchine

Il carpaccio di zucchine grigliate è un secondo fresco e veloce da preparare. Ottimo da consumare a dieta perchè unisce nello stesso piatto la quota proteica e le fibre.

Lo puoi accompagnare con una fonte di carboidrati a tua scelta e avere un piatto bilanciato e completo, velocissimo da preparare. Si tratta infatti, solo di grigliare le zucchine e assemblare il piatto con tutti gli ingredienti che non necessitano di cottura.

Le calorie a persona sono 327 circa. Scopri come preparare il carpaccio di zucchine.

7 – Rotolini di zucchine

Hai voglia di verdure ma sei stanca della solita insalata? Prepara i rotolini di zucchine e riempili con ingredienti sani e gustosi! Il formaggio, il prosciutto cotto, la rucola, lo yogurt sono tutti ingredienti ideali per ottenere dei rotolini appetitosi e light.

Ideali da gustare in diverse occasioni: come aperitivo (con le zucchine piccole), come antipasto (con le zucchine grandi), come secondo piatto dopo un primo leggero (con le zucchine di ogni dimensione).

Le calorie a persona sono 300 circa. Scopri come preparare i rotolini fantasia di zucchine.

8 – Pizza con zucchine

Una variante originale della classica pizza. Una ricetta veloce e facile che non necessità di lievitazione perché la base che abbiamo usato è già pronta. Basta condirla e metterla in forno. Ideale quindi, quando hai voglia di pizza all’ultimo minuto.

Una preparazione anche sana e benefica – oltre che gustosa. Le zucchine vengono abbinate ai germogli di porro, per un sapore delicato e fuori dal comune. Una ricetta che sta bene con qualsiasi regime di alimentazione equilibrata. Provala!

Le calorie a persona sono 190 circa. Scopri come preparare la pizza con zucchine.

tre rotolini farciti dentro un cerchio di pomodorini e basilico

9 – Polpette zucchine e carote

Puoi prepararle come antipasto, oppure come secondo piatto leggero o come contorno alternativo all’insalata o al classico piatto di verdure. Queste polpette sono perfette se sei vegetariano o vuoi limitare il consumo di carne.

Sono buone sia calde che fredde, quindi puoi cucinarle in anticipo e portarle con te al lavoro per la tua pausa pranzo, oppure servirle per una cena a buffet o un brunch.

Le calorie a persona sono 230 circa. Scopri come preparare le polpette zucchine e carote.

10 – Finta parmigiana di zucchine

Una ricetta originale ma molto più leggera della classica parmigiana. Oltre ad avere le zucchine al posto delle melanzane, queste non vengono fritte, ma cotte direttamente in forno.

Puoi mangiarla come secondo piatto, abbinando le zucchine alla parmigiana a una porzione di proteine light, come il petto di pollo o il tacchino. Ma può diventare anche uno sfizioso antipasto in monoporzione.

Le calorie a persona sono 140 circa. Scopri come preparare la finta parmigiana di zucchine light.

11 – Panino zucchine e salmone

Un panino può diventare un pranzo sano ed equilibrato. Con abbinamenti salutari e gustosi come questo, il panino rappresenta un pasto veloce ma nutriente, a maggior ragione per chi segue la dieta del panino.

Gli ingredienti per rendere il panino compatibile con la dieta o con l’esigenza di mangiare sano ci sono tutti. Il panino integrale assicura una buona quantità di fibre che riducono l’assorbimento degli zuccheri e favoriscono la regolarità intestinale.

Le calorie a panino sono 350 circa. Scopri come preparare il panino integrale con salmone e zucchine.

12 – Panino con zucchine e guacamole

Una ricetta sfiziosa per la tua pausa pranzo. Un’idea perfetta per mangiare in modo completo anche se hai poco tempo, grazie all’abbinamento tra ingredienti molto nutrienti e sazianti.

Il pane integrale, ricco di fibre, l’avocado, base della salsa guacamole, frutto energizzante e ricostituente, fonte di grassi “buoni” e sali minerali, le zucchine, miniera di acqua.

Le calorie a panino sono 337 circa. Scopri come preparare il panino integrale con zucchine, guacamole e germogli di fieno greco.

Ricette con zucchine: 10 contorni facili da preparare

zucchine al forno

1 – Zucchine al forno

Uun contorno gustoso e croccante, perfetto da integrare in un pasto quotidiano. Si preparano davvero in pochi minuti, con ingredienti che sicuramente già hai a casa. Un po’ di pane raffermo (ma andrà benissimo il pane grattugiato), tante erbe aromatiche a tua scelta, aglio, olio. Tutto qui.

Appena cotte le zucchine al forno sono fragranti e appetitose, ideali per accompagnare secondi di carne, pesce o vegetali e da portare con te in ufficio. 

Le calorie a persona sono 168 circa Scopri come preparare le zucchine al forno.

2 – Zucchine alla scapece

Uno dei contorni più noti della tradizione napoletana. Un piatto semplice e profumato fatto con zucchine fritte, aromatizzate con una salsa preparata con olio, aceto, aglio e foglie di menta.

Imbattibili come gusto e velocità di esecuzione, le zucchine alla scapece sono molto facili da preparare. Dovrai solo fare attenzione alla frittura, per evitare di bruciarle, e lasciarle insaporire per qualche ora nell’intingolo aromatico. Una vera delizia con cui potrai accompagnare secondi di carne e pesce.

Le calorie a persona sono 175 circa. Scopri come preparare le zucchine alla scapece.

3 – Zucchine trifolate

Un contorno semplicissimo da preparare, leggero e gustoso, ideale per accompagnare piatti di carne o pesceGradevoli anche alla vista, sono perfette per impiattare ed impreziosire una portata.

Si tratta infatti di rondelle di zucchine stufate con un filo d’olio ed aglio, insaporite con un pizzico di sale e pepe e una pioggia di prezzemolo fresco. Buone e digeribilissime, sono una ricetta poco calorica da fare in padella o al forno.

Le calorie a persona sono 150 circa. Scopri come preparare la ricetta delle zucchine trifolate.

4 – Tortino di zucchine

Se la abbini a del pane o ad un’altra fonte di carboidrati, questa torta può diventare anche un perfetto piatto unico, ideale per una pausa pranzo nutriente e completa, anche a dieta, a casa o al lavoro.

Ma puoi preparare questo sformato di verdure anche per un pranzo speciale, un brunch o un buffet: tagliato a quadratini è un gustoso antipasto da servire come finger food. Questo tortino è buonissimo sia caldo che freddo.

Le calorie a persona sono 215 circa. Scopri come preparare il tortino di zucchine.

due pirofile rotonde con delle zucchine gratinate

5 – Zucchine lesse

Una ricetta davvero facile da preparare, uno dei contorni vegetariani più sani e leggeri. Gustose anche al naturale, oppure insaporite in molti modi; ottime condite con un filo d’olio d’oliva ed un pizzico di sale sono l’ideale per mangiare con gusto e rimanere in forma.

La ricetta è basilare e il tempo di cottura è minimo: basta qualche minuto e il contorno è servito. Un piatto veloce ideale anche nelle giornate in cui si ha poca voglia di cucinare – o si vuole semplicemente ottimizzare il tempo.

Le calorie a persona sono 110 circa. Scopri come preparare le zucchine lesse.

6 – Insalata di zucchine

Fresca e idratante grazie alle verdure, ti assicura anche la giusta carica di energia con il pecorino. Puoi gustarla come piatto unico, anche a dieta, accompagnandola con del pane o con un’altra fonte di carboidrati, come del riso o del cous cous.

Oppure puoi abbinarla ad un secondo leggero: mangerai in modo sano e completo, senza appesantirti.

Le calorie a persona sono 290 circa. Scopri come preparare l’insalata di zucchine, rucola e pecorino.

7 – Insalata di farro al pesto di zucchine

Un’ottima soluzione se sei alla ricerca di una ricetta sana e sostanziosa, anche come piatto unico, in grado di apportare tutte le energie giuste in pausa pranzo o nelle classiche uscite della bella stagione.

Nella nostra ricetta proponiamo anche un pesto tutto particolare, con la presenza di zucchine e mandorle. Per rendere l’insalata di farro ancora più completa e gustosa.

Le calorie a persona sono 330 circa. Scopri come preparare l’insalata di farro al pesto di zucchine.

8 – Tortino di zucca e zucchine

Che tu lo serva come antipasto o come contorno il successo è assicurato! Colorato, leggero, ricco di proprietà nutritive, questa ricetta coniuga la semplicità degli ingredienti con l’eleganza delle forme.

Rondelline sovrapposte e tenute insieme da rametti di rosmarino danno forma ad un piatto saporito ma anche bellissimo da vedere.

Le calorie a tortino sono 80 circa. Scopri come preparare il tortino di zucca e zucchine.

9 – Zucchine con salsa di peperone

Poche calorie, tanta acqua e vitamine per un contorno semplice, leggero ed aromatico. Facilissimo da preparare, buono e leggero, ideale se sei a dieta, ma anche se ti piacciono le verdure e gli accostamenti originali.

Lava, pulisci il peperone e taglialo a dadini, taglia le zucchine a tronchetti. Fai bollire per due minuti sia i peperoni che le zucchine. E il piatto è pronto!

Le calorie a vasetto sono 250 circa. Scopri come preparare le zucchine con salsa di peperone.

10 – Insalata zucchine e funghi

Una ricetta leggera, ideale quando fa  molto caldo e ottima per combattere la ritenzione idrica perché sia i funghi che le zucchine sono due alimenti ricchi di acqua.

Se la vuoi preparare per il tuo pranzo, ricordati di abbinarci il pane per soddisfare il tuo appetito. Può anche essere consumata come contorno con il petto di pollo oppure col carpaccio di carne o di pesce.

Le calorie a persona sono 143 circa. Scopri come preparare l’insalata di zucchine e funghi.

Fackelmann Mandolina Affetta Verdure una lama...
  • UTILE Regolabile ed affilato, la lama in Acciaio Inossidabile ha varie regolazioni da poter settare...
  • PRATICO Facile ed Efficiente: impugnatura e paradito permettono di affettare in modo sicuro, senza...
  • INCLUDE La confezione comprende 1 Affettaverdure Regolabile ed un Paradito

longzon Sacchetti in rete, riutilizzabili,...
  • Zero rifiuti ed ecologici: un ulteriore passo più vicino a uno stile di vita zero rifiuti e riduce...
  • Sicuro e leggero: senza BPA e sicuro al 100% per il contatto alimentare, con i più alti standard di...
  • Scansiona facilmente --- A differenza della maggior parte dei sacchetti a rete non trasparenti di...

Affettatrice Mandolina per Verdure Professionale -...
  • Mandolina per Verdure Professionale - Fetta da 1 a 9 mm di spessore. Due opzioni per le impostazioni...
  • Risparmia tempo in cucina - l'affettatrice per verdure può tagliare facilmente ed efficacemente le...
  • Facile da usare - con una lama rotante regolabile incorporata, basta regolare la manopola per...

Offerta
Homarden Affettatrice Professionale A 5 Lame In...
  • 🦾 PROFESSIONALITÀ - Questo affettatore di verdure è dotato di un design industriale costruito...
  • 🥔 STABILITÀ SICURA - La base dell'affettatore è dotata di ventose industriali per un utilizzo...
  • 💡 FACILE - La maneggevolezza, la facile pulizia e la compatibilità precisa delle lame rendono...

farifrittata di zucchine: la ricetta

Conclusioni

Le ricette con zucchine che ti proponiamo sono facili e veloci da preparare, gustose e con poche calorie. Le zucchine si prestano a tantissimi piatti in cucina: dagli antipasti ai contorni, dai primi ai secondi. Sono davvero tante le ricette con le zucchine facili e veloci che puoi provare.

Ma la cosa migliore per sfruttare appieno tutte le proprietà delle zucchine, è cuocerle il meno possibile, come per l’insalata di zucchine e funghi, che prevede le zucchine crude. Ma anche per gli spaghetti con le zucchine, in cui le zucchine vengono appena scottate.

Tuttavia, anche grigliarle è un buon metodo per evitare di disperdere troppe proprietà nutritive, come nella ricetta del panino integrale con salmone e zucchine, in quella del carpaccio di zucchine o in quella dei rotolini.

Ma puoi provare anche le polpette, allegre e invitanti, le zucchine ripiene al forno o la frittata, ricette con zucchine evergreen che conquisteranno ogni tipo di palato.

Fonti

CREA.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI