Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Vellutata di zucchine, un primo leggero e facile da preparare

Vellutata di zucchine, un primo leggero e facile da preparare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
4 Agosto 2021
in Ricette per Categoria
Vellutata di zucchine

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Vellutata o crema?
  • Ricetta vellutata di zucchine
  • Qualche consiglio per una vellutata DOC
  • Vellutata di zucchine col Bimby
  • Vellutata di zucchine e proprietà nutrizionali
  • Uso in diete e menù

La vellutata di zucchine è un primo piatto delicato e gustoso, che può essere consumato caldo nel periodo invernale o tiepido nei giorni estivi. Ricca e cremosa, la vellutata nutre senza appesantire e racchiude sapori e profumi inconfondibili. Inoltre, è davvero facile e veloce da preparare.

Ti basterà avere delle ottime zucchine e della crema di latte per preparare un comfort food in piena regola. Perfetta come entrée per un pranzo ricco, la vellutata di zucchine è un ottimo complemento in un pasto leggero, magari accompagnata a pietanze proteiche, animali o vegetali. Servila con fette di pane tostato e con una spolverata di semi di zucca, completando con un giro d’olio a crudo.

Vellutata o crema?

Partiamo subito col dire che c’è una differenza sostanziale tra le due preparazioni. La vellutata, e la vellutata di zucchine non fa eccezione, ha una parte di grasso rappresentata dalla panna o dal burro. La crema invece si prepara con l’ingrediente prescelto affiancato alle patate, a cui spetta il compito di addensare il composto. La consistenza, dunque, può essere simile, ma gli ingredienti differiscono sostanzialmente.

Anche il colore delle verdure gioca un ruolo fondamentale. Nel caso di vegetali verdi bisogna fare attenzione a non cuocerli troppo per non far perdere brillantezza al piatto. Con verdure chiare, invece, è consigliato utilizzare anche del latte per mantenere chiara la vellutata o la crema.

Ricetta vellutata di zucchine

Vellutata di zucchine: leggera e deliziosa
Stampa Pin

Vellutata di zucchine

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 176
Calorie Totali: 706

Ingredienti

  • 1 kg di zucchine
  • 2 porri
  • 300 g di brodo vegetale
  • 90 g di panna fresca
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche foglia di timo fresco
  • acqua q.b.

Istruzioni

  • Pulisci e taglia a fettine i porri e le zucchine, che invece lascerai in pezzi grandi.
  • In un'ampia casseruola fai scaldare l'olio, aggiungi i porri e un po' d'acqua per non farli bruciare. Dopo 4 minuti aggiungi le zucchine, regola di sale e pepe, e fai insaporire per 5-6 minuti.
  • A questo punto aggiungi il brodo vegetale e porta a cottura le verdure. Ci vorranno circa 15-20 minuti.
  • Con un mixer a immersione frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi la panna fresca e cuoci ancora per 10 minuti. Servi la tua vellutata di zucchine con foglie di timo fresco.
Vellutata di zucchine: un comfort food goloso
Offerta
Lacor Colino Cinese a Rete, Acciaio Inossidabile,...
Lacor Colino Cinese a Rete, Acciaio Inossidabile,...
  • Colino dalla forma conica
  • Articolo efficiente e versatile
  • Adatto all'utilizzo in cucina
31,10 EUR
Acquista su Amazon

Qualche consiglio per una vellutata DOC

Se ami una vellutata particolarmente liscia, puoi passarla attraverso uno chinois, un passino conico. Si tratta di uno strumento indicato soprattutto per le verdure, che si usa con un piccolo pestello o semplicemente con un cucchiaio in legno.

La sua forma a punta permette di raccogliere con facilità tutta la crema, senza sprecarla. Per altre gustose ricette di vellutate leggi pure il nostro approfondimento.

Annuncio pubblicitario
Vellutata di zucchine: preparala col Bimby

Vellutata di zucchine col Bimby

Puoi realizzare una squisita vellutata di zucchine anche con il Bimby. Le quantità degli ingredienti sono le stesse della nostra ricetta, con la presenza di latte e Parmigiano al posto della panna.

  • Nel boccale aggiungi l’olio e i porri. Cuoci a 100° per 2 minuti a velocità 5.
  • Unisci le zucchine pulite e tagliate grossolanamente. Continua a cuocere a 100° per 10 minuti, velocità soft antiorario.
  • Aggiungi 120 ml di latte e fai andare ancora per 10 minuti a 100°, velocità soft antiorario. Trascorso il tempo versa 30 grammi di Parmigiano. Mescola e imposta la modalità tritare, a velocità 8 per 20 secondi.

Una variante light

Se sei intollerante al latte o hai scelto un’alimentazione totalmente vegetale puoi preparare una vellutata di zucchine e patate. Per questa sorta di cremosa di zucchine procedi come nella nostra ricetta, unendo una patata media assieme alle zucchine. A questo punto puoi omettere del tutto la panna, e avere una crema vegan, o aggiungerla se la gradisci.

Offerta
Moulinex DD6558 Quickchef 3in1 Frullatore a...
Moulinex DD6558 Quickchef 3in1 Frullatore a...
  • MIXER A IMMERSIONE: Con il frullatore a immersione Quickchef 3in1 ad alte prestazioni hai lo...
  • TECNOLOGIA POWELIX: Il mixer da cucina Moulinex offre prestazioni straordinarie e fino al 30% più...
  • MOTORE POTENTE: Il frullatore elettrico Moulinex è dotato di un motore potente da 1000 W per...
46,99 EUR
Acquista su Amazon

Vellutata di zucchine e proprietà nutrizionali

Le zucchine sono le protagoniste di questo piatto appetitoso. E di sicuro sono gli ortaggi prediletti da gustare quando si è a dieta. Rinfrescanti e diuretiche, con pochissimo sale e per questo adatte a chi soffre di ipertensione, le zucchine hanno oltretutto bassissimo carico calorico e sono molto versatili.

Inoltre, portano in dote anche una buona varietà di componenti nutritivi e polifenoli:

  • Potassio: 264 mg
  • Fosforo: 65 mg
  • Calcio: 21 mg
  • Vitamina C: 11 mg
  • Vitamina E: 1,06 mg.

Altro ingrediente prezioso sono i porri, ideali come sostituto della cipolla e ricchi di sostanze nutritive preziose, in particolare il potassio (310 mg) e la vitamina C (9 mg)

Uso in diete e menù

Come scritto in apertura, questa vellutata è molto leggera nonostante la presenza della crema di latte. Conta infatti solo 176 calorie. Può essere inserita tranquillamente in un pasto light, purché accompagnata da pietanze proteiche.

Annuncio pubblicitario

Dei gamberi scottati ad esempio o dei fagioli cannellini, il cui sapore delicato si sposa benissimo con le zucchine.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Vellutata di zucchine: un primo leggero e facile da preparare

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In