Gnocchi con zucchine: la ricetta con le carote

gnocchi con zucchine e carote

Sommario

Gli gnocchi con zucchine sono una perfetta ricetta salva-cena, ideale da mettere in tavola quando arrivano ospiti all’improvviso e vuoi cucinare un primo piatto semplice ma gustoso.

Preparare gli gnocchi è facile anche se non hai tempo o passione per la cucina, soprattutto se usi quelli già pronti e scegli le verdure come condimento.

La presenza delle verdure rende gli gnocchi con zucchine e carote un primo piatto leggero e dal sapore delicato, ancor più se al posto degli gnocchi utilizzi gli gnocchetti, o chicche di patate, che cuociono in un minuto appena e si amalgamano ancora meglio con il condimento.

Gli gnocchi con zucchine e carote hanno anche il vantaggio di contenere poche calorie. Si adattano quindi anche alle diete e ai regimi ipocalorici, ancora di più se accompagnati con una fresca insalata o un contorno di verdure.

Ricetta degli gnocchi con zucchine

Gnocchi con zucchine e carote

Portata primi piatti
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 256
Calorie Totali: 512

Ingredienti

  • 160 g gnocchi
  • 20 g parmigiano
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva

Istruzioni

  • Lava le zucchine e pela le carote, quindi taglia le verdure tutte a julienne.
  • Falle appassire in padella con l’olio, aggiungendo un dito d’acqua per non farle asciugare.
  • Porta ad ebollizione l’acqua salata, versa gli gnocchi e, quando salgono a galla, raccoglili per metterli nella padella con le verdure.
  • Manteca il tutto, solo per pochi secondi, aggiungendo il parmigiano, poi servi subito.
Geedel Grattugia per verdure, Grattugia a tamburo...
  • Preparazione degli alimenti semplificata - Preparare una cena sana è molto più facile di quanto...
  • Meticolosamente costruita - Questa grattugia a tamburo è costruita in acciaio inossidabile 430,...
  • Usi alternativi: con 3 lame diverse, l'affettatrice per verdure consente di optare per affettare,...

Le proprietà nutrizionali degli gnocchi con zucchine e carote

Gli gnocchi vengono serviti come primo piatto al posto della pasta. Si tende a credere che siano più calorici, ma a parità di peso, indipendentemente dal condimento che utilizziamo, le calorie che contengono sono la metà di quelle della pasta. Questo perché gli gnocchi contengono più acqua, insieme a farina e patate.

Questo li rende quindi molto adatti da gustare anche a dieta, oltre che ricchi di proprietà nutrizionali. In questo caso, ai benefici delle patate si aggiungono quelli delle verdure.

  • Le patate apportano la vitamina B3, o niacina, che viene utilizzata dal nostro organismo per produrre energia. Le patate hanno un alto potere saziante e sono ricche di potassio. Attenzione solo all’elevata quantità di amido, che può causare gonfiore addominale, in particolare nei soggetti che soffrono di colon irritabile.
  • Le zucchine sono verdure molto leggere (13 calorie ogni 100 grammi) e rappresentano una fonte importante di sali minerali. Con 100 grammi di prodotto, ti garantisci 22 mg di sodio, 264 mg di potassio, 0,5 mg di ferro, 21 mg di calcio e 65 mg di fosforo. Sono, inoltre, una fonte di vitamine, con 11 mg di vitamina C e 6 mg di vitamina A. Grazie alla buona presenza di vitamina C, le zucchine ti proteggono dai radicali liberi, favoriscono l’assorbimento del ferro e stimolano la sintesi del collagene, benefico per la salute e l’elasticità della pelle. Infine, le zucchine sono depurative e disintossicanti.
  • Le carote hanno la peculiarità di avere un elevato livello di betacarotene, un antiossidante fondamentale non solo per la salute di pelle, capelli e occhi, ma anche per allontanare patologie cardiovascolari e tumori. Oltre al betacarotene, la carota contiene discrete quantità di vitamina C, che ti aiuta a rinforzare il sistema immunitario.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI