Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette senza glutine » Muffin salati con zucchine e olive nere

Muffin salati con zucchine e olive nere

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
27 Marzo 2018
in Ricette senza glutine
Prova i muffin salati con zucchine e olive nere per un aperitivo tra amici!
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I muffin salati con zucchine e olive nere senza glutine sono degli stuzzichini invitanti e originali. Ottimi per un aperitivo gluten free o una pausa pranzo diversa dal solito, si preparano con pochi e semplici passaggi.

L’impasto dei muffin salati è stato realizzato senza uova, mentre la farcitura è a base di ingredienti sani e leggeri. Per questo motivo, i nostri muffin salati possono essere inseriti in un regime alimentare ipocalorico.

Preparati con farina di riso e fecola di patate, i muffin salati sono adatti a persone celiache o intolleranti al glutine. Inoltre, la sostituzione del latte animale con quello di soia rende questi muffin salati adatti agli intolleranti al lattosio.

Il gusto particolarmente saporito e rustico è dovuto al piacevole accostamento di zucchine, mandorle e olive. Grazie a questi ingredienti, i muffin salati possono essere consumati anche da chi segue una dieta vegetariana.

Proprietà nutrizionali dei muffin salati

Le zucchine sono un’ottima fonte di sali minerali e di vitamine, che le rende utili per conservare la salute dei tessuti durante l’estate. Grazie all’elevato contenuto di acqua, sono diuretiche e depurative e costituiscono un valido aiuto contro la cellulite.

Inoltre, contengono pochissime calorie ma molte fibre, che aumentano il senso di sazietà. In alcuni soggetti, le zucchine possono svolgere anche un’azione leggermente lassativa.

Annuncio pubblicitario

Le mandorle sono ottime per contrastare il colesterolo grazie all’elevato contenuto di potassio, che contribuisce alla normale pressione sanguigna. Ricche di antiossidanti, aiutano a rallentare il processo di invecchiamento dell’organismo.

Per dare un sapore più rotondo a questi muffin, senza appesantirli, sono state aggiunte all’impasto alcune olive nere, che costituiscono per l’organismo una buona fonte di antiossidanti e grassi monoinsaturi.

La ricetta dei muffin salati con zucchine e olive nere è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamo.celi.

Come preparare i muffin salati con zucchine e olive nere

La ricetta dei muffin salati light con zucchine e olive nere
Stampa Pin

Muffin salati con zucchine e olive nere

Porzioni 8 muffin
Calorie a Persona: 113 (1 muffin)
Calorie Totali: 904

Ingredienti

  • 100 g farina di riso consentita
  • 15 g fecola di patate consentita
  • 8 g lievito consentito
  • 150 g zucchine con fiori
  • 25 g mandorle a lamelle consentite
  • 50 ml latte di soia consentito
  • 25 ml olio di sesamo
  • 10 olive nere denocciolate consentite
  • 1 cucchiaio curcuma consentita
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale

Istruzioni

  • Setaccia la farina, la fecola e il lievito. Aggiungi la curcuma, un pizzico di sale e mescola il tutto con una forchetta. Unisci anche il latte di soia, mescolando, e l’olio di sesamo.
  • Lava le zucchine, metti da parte il loro fiore e tagliale con una grattugia a maglia grossa. Lava i fiori di zucchina ed elimina il pistillo. Taglia a pezzetti le olive e aggiungile all’impasto dei muffin, insieme alle zucchine. Mescola energicamente il composto per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  • Ungi lo stampo per 8 muffin con un foglio di carta assorbente da cucina, imbevuto di olio. Versa in ogni stampino individuale con un paio di cucchiai di impasto, disponi sopra ogni muffin un fiore di zucchina e completa con qualche mandorla a lamelle.
  • Fai cuocere i muffin in forno statico già caldo a 180 °C per 20 minuti. Estraili dal forno e gustali tiepidi o a temperatura ambiente.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Croccanti e leggeri, i crackers alla pizzaiola gluten free sono una sana alternativa al pane. Crackers alla pizzaiola, croccante leggerezza
I crackers di riso senza glutine sono un'alternativa al pane con pochi grassi e tanto gusto! Crackers di riso e quinoa con maionese di avocado senza uova
muffin al cioccolato senza glutine Muffin al cioccolato senza glutine
Le lasagne al pesto senza glutine e lattosio, sono leggere e adatte a tutta la famiglia. Lasagne al pesto, poche calorie e tanto gusto!
panzerotti al forno senza glutine con prosciutto e mozarella Panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In