Le zucchine al forno sono un secondo piatto gustoso e adatto anche a chi segue una dieta vegetariana grazie al tofu usato nel ripieno, che rende questa ricetta completa e nutrizionalmente bilanciata, ma facilissima da preparare: pochi e semplici ingredienti ti permetteranno di far gustare le verdure anche a chi non le ama molto, come ad esempio i bambini.
Il dolce gusto delle zucchine, infatti, riesce ad appagare tutti i palati, senza però apportare troppe calorie: sono infatti uno degli alimenti che ne contiene di meno, appena 13 per 100 g. Inoltre, grazie alla presenza delle fibre, le zucchine riescono a regalare un rapido senso di sazietà all’organismo e aiutano a tenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue. Sono anche molto ricche di sali minerali, soprattutto fosforo e potassio, e di vitamina E ad effetto antiossidanti. Il tofu completa il piatto con le proteine vegetali ma anche con i fitoestrogeni, amici delle donne perchè utili per la prevenzione dei tumori come quello al seno e per attenuare i sintomi della menopausa.
Il tempo di preparazione delle zucchine al forno è di soli 40 minuti e per questo le zucchine ripiene al forno sono una di quelle ricette da realizzare quando si è a corto di idee, con poco tempo a disposizione, ma non si vuole rinunciare a stupire tutti con un piatto invitante e completo.
Vuoi scoprire altre ricette light a base di zucchine? Clicca qui!
Ricetta zucchine al forno con tofu
Calorie totali: 600 kcal/ 1 porzione: 150 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 1,5 kg di zucchine
- 50 gr di tofu
- 50 gr di pangrattato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Tempo di preparazione: 40 minuti
Difficoltà: facile
Procedimento
- Lava e spunta le zucchine, tagliale a metà nel senso della lunghezza e svuotale della polpa con un coltellino.
- Taglia il tofu a dadini e mettili nel mixer insieme a 50 gr di pangrattato (tieni da parte un cucchiaio) e alla polpa appena tolta dalle zucchine: aggiungi una presa di sale, una macinata di pepe e un filo d’olio.
- Mixa il tutto fino ad ottenere una crema omogenea: se il composto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungi un po’ d’acqua o latte di soia e mixa ancora.
- Riempi con questo composto le zucchine svuotate, disponile su una teglia da forno unta con un velo d’olio e cospargile con il pangrattato messo da parte.
- Completa con un filo d’olio e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 20/30 minuti: le zucchine dovranno risultare morbide alla base e dorate in superficie.
- Sfornale, falle intiepidire e servile.