Gli involtini di zucchine gratinate sono una ricetta leggera e originale con cui variare la tua dieta e mangiare il contorno di verdure in modo un po’ diverso da solito.
Un piatto light e depurativo, grazie alle proprietà delle zucchine che ti forniscono importanti nutrimenti con poche calorie.
La ricetta degli involtini di zucchine
Involtini di zucchine
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 4 porzioni
Calorie a Persona: 180
Calorie Totali: 720
Ingredienti
- 2 zucchine
- 3 pacchetti di crackers
- 2 spicchi aglio
- 1 manciata di pinoli
- 1/2 cucchiaio di curcuma (o curry)
- 2 cucchiaini d'olio extravergine d'oliva
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- 4 bastoncini per spiedini
Istruzioni
- Lava e spunta le zucchine, affettatele finemente aiutandoti con una mandolina oppure, come ho fatto io, con il pelapatate.
- Lava e spunta le zucchine, affettatele finemente aiutandoti con una mandolina oppure, come ho fatto io, con il pelapatate.
- Prepara la panura sbriciolando i cracker nella loro stessa bustina, unisci il prezzemolo e l’aglio tritati finemente e i pinoli grossolanamente. Aggiungi un pizzico di sale. Sopra spolvera con la curcuma.
- Prendi una teglia e ungila con un filo d’ olio. Inizia a comporre gli involtini arrotolando le fettine di zucchine, sala le zucchine e ricopri con la panatura, poi infilzali negli spiedini. Completa con un bel filo d’ olio su ogni spiedino e in forno per 20 minuti a 180°.
Le proprietà nutrizionali della ricetta
Le zucchine sono un ottimo alimento se sei a dieta, ma anche se vuoi depurare il tuo corpo. Vediamo nel dettaglio le proprietà degli ingredienti della ricetta.
- Partiamo dalle zucchine (21 calorie ogni 100 grammi), un vero concentrato di sali minerali. In particolare contengono 22 mg di sodio, che aiuta il buon funzionamento della tiroide, e 264 mg di potassio, che regola la pressione arteriosa e il sistema idrosalino. Perciò sono molto utili, soprattutto in un periodo come quello estivo, in modo da allontanare il rischio di disidratazione. Sono un’ottima fonte di vitamine, in particolare la vitamina C e la vitamina A. Un’altra vitamina che puoi trovare nelle zucchine è la B9, cioè l’acido folico, molto importante per la crescita e la riproduzione cellulare. È cruciale, dunque, in gravidanza, per permettere un corretto sviluppo del feto. Infine le zucchine contengono fibre che contengono ti danno una mano a ritrovare la tua naturale regolarità e a sentirti subito sazio. In questo modo, riesci a controllarti meglio a tavola.
- Anche i pinoli sono ricchi di proprietà benefiche. Fonte di proteine e di fibre e apportano anche zinco, vitamina B2, potassio e magnesio. Ma è la luteina il complesso antiossidante più importante: un alleato per contrastare i radicali liberi, aiuta anche a mantenere in salute la vista. I pinoli contengono acido oleico, in grado di controllare i livelli di colesterolo.
Scopri e prova tutte le ricette con zucchine firmate Melarossa!