Insalata di zucchine, rucola e pecorino: una ricetta leggera e nutriente

insalata di zucchine rucola e pecorino

Sommario

L’insalata di zucchine, rucola e pecorino è un’idea perfetta per mangiare in modo leggero ma anche nutriente quando fa molto caldo.

Infatti, fresca e idratante grazie alle verdure, ti assicura anche la giusta carica di energia con il pecorino. Puoi gustarla come piatto unico, anche a dieta, accompagnandola con del pane o con un’altra fonte di carboidrati, come del riso o del cous cous, oppure puoi abbinarla ad un secondo leggero: mangerai in modo sano e completo, senza appesantirti.

E farai anche il pieno di tanti nutrienti importanti, soprattutto quando le temperature salgono.

Valori nutrizionali

L’insalata di zucchine, rucola e pecorino è un piatto ideale per chi vuole stare a dieta con gusto, perché combina sapore, soddisfazione visiva e leggerezza.

  • Le zucchine contengono molta acqua, che le rende rinfrescanti e facilmente digeribili, oltre che diuretiche e utili per contrastare i problemi delle vie urinarie. Hanno anche un basso contenuto di sale e un ottimo contenuto di potassio (264 mg per 100 g), quindi sono indicate a chi è in sovrappeso, a rischio di ipertensione o soffre di malattie cardiovascolari. La presenza di fibre le rende utili anche per tenere sotto controllo i valori del colesterolo “cattivo”.
  • La rucola, con appena 28 calorie, 91 g di acqua e 468 mg di potassio per 100 g è l’alleata delle diete e contro la ritenzione idrica, grazie alla sua azione depurativa. Ha anche un insospettabile contenuto di vitamina C, ben 110 mg per 100 g. Questo la rende antiossidante e utile per rinforzare le difese immunitarie. La ricetta non prevede cottura, che disperderebbe questa delicato nutriente, quindi puoi beneficiare al massimo delle sue proprietà.
  • L’unica fonte di calorie (392 kcal per 100 g), il pecorino, è presente in piccole quantità. Puoi quindi godere delle sue importantissime proprietà nutrizionali senza rischi per la linea, anche a dieta. Fonte di proteine, questo formaggio stagionato apporta vitamina A e sali minerali come calcio e fosforo, ottimi per la salute di ossa e denti. Contiene anche omega 3 e CLA, acidi grassi coniugati derivati dell’acido linoleico, alleati del cuore e dalle proprietà antiossidanti e antidiabetiche. Unica raccomandazione: consumalo con moderazione, perché è piuttosto ricco di sodio.

Una ricetta fantasiosa, leggera e gustosa preparata per Melarossa dallo chef pugliese Gegè Mangano.

Scopri come preparare l’insalata di zucchine, rucola e pecorino

Insalatina di zucchine, rucola e pecorino

Servings 1 persona
Calorie a Persona: 290
Calorie Totali: 290

Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 4 pomodorini datterini
  • 80 g di rucola
  • 50 g di pecorino
  • 10 capperi
  • 1 cucchiaino di olio extra vergine d'oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Prendi una zucchina, tagliala a fette di circa mezzo centimetro di spessore e falle grigliare. A fine cottura, aggiungi un po’ di sale.
  • Taglia a spicchi dei pomodori datterini. Disponi le zucchine su un piatto da portata, aggiungi della rucola già lavata, i datterini, del pecorino tagliato a scaglie sottili, i capperi e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Ti è piaciuto questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Insalata di zucchine: una ricetta leggera da mangiare a dieta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI