Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Sport e Benessere » Alga spirulina e clorella: le alghe degli sportivi per muscoli tonici!

Alga spirulina e clorella: le alghe degli sportivi per muscoli tonici!

Giorgia Martino by Giorgia Martino
22 Aprile 2022
in Sport e Benessere
alga spirulina e chlorella: ottime per gli sportivi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Alga spirulina e clorella: integratori perfetti per gli sportivi
  • Alga spirulina e clorella:  benefici per l’organismo
  • Alga spirulina e clorella per stimolare il sistema immunitario
  • Alga spirulina e Clorella per fare il pieno di clorofilla
  • Alga spirulina o clorella?
  • Integratori: quale alga scegliere

Alga spirulina e clorella sono fra le alghe più utilizzate per incrementare l’energia e il benessere del corpo. Sono assunte soprattutto sotto forma di integratori alimentari. Le alghe sono alcune tra le più antiche forme di vita esistenti sulla terra, e da secoli sono utilizzate sia nell’alimentazione che nella cura di varie patologie.

I benefici dell’alga spirulina e della clorella derivano soprattutto dall’alta concentrazione di vitamine, minerali, antiossidanti e proteine, e proprio per questo motivo sono note come veri e propri ‘superfood’.

Un buon surplus energetico è necessario soprattutto per chi fa regolarmente attività fisica, proprio perché ogni workout sottopone il corpo ad un lavoro maggiore che necessita dunque di più carburante. Cosa c’è di meglio, dunque, di cibi offerti direttamente da Madre Natura?

Alga spirulina e clorella: integratori perfetti per gli sportivi

Le basi dell’efficacia delle due tipologie di alghe per gli sportivi sono scientifiche.

Infatti, sia l’alga spirulina che la clorella contengono un alto livello di proteine di ottima qualità (dal 55 al 70%), oltre a possedere tutti gli aminoacidi essenziali che il corpo, da solo, non è in grado di sintetizzare.

Inoltre sono ottime fonti di vitamina A che, oltre ad essere nota per aiutare la vista di notte, è coinvolta nel rinnovamento di cellule e tessuti. Sia gli aminoacidi che la vitamina A sono importanti catalizzatori nel processo di costruzione, mantenimento e recupero della massa muscolare.

Annuncio pubblicitario

Parlando sempre di muscoli, sia l’alga spirulina che la clorella sono ricche di calcio e magnesio, due minerali coinvolti nella contrazione dei muscoli.

Una loro carenza può portare a crampi, lesioni tendinee e muscolari e affaticamento generale.

Quindi, per delle prestazioni super, dunque, fai pure rifornimento di questi superfood.

Scopri tutti benefici dell’alga spirulina e come assumerla.

integratori clorella o spirulina: quale scegliere

Alga spirulina e clorella:  benefici per l’organismo

Alga spirulina e clorella: due alghe ‘delle meraviglie’ che oltre a nutrire i muscoli, permettono al corpo di ossigenarsi al meglio. 

Innanzitutto entrambe sono ricchissime di ferro: si tratta del costituente essenziale dell’emoglobina. E’ una proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue dai polmoni ai tessuti del corpo, e quindi anche ai muscoli.

Inoltre, le 2 alghe contengono la vitamina B12 (da 10 a 30 mg per etto) che è coinvolta nella formazione dei globuli rossi.

Una sua carenza può provocare l’anemia, ossia una riduzione del numero dei globuli rossi e un aumento delle loro dimensioni, con conseguente scarsa ossigenazione di organi e tessuti.

Annuncio pubblicitario

Scopri tutti benefici della Clorella.

Alga spirulina e clorella per stimolare il sistema immunitario

Inoltre, sono ricchissime di vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, B12), che sono coinvolte nel metabolismo dei carboidrati. In pratica queste vitamine attivano le riserve di glicogeno e favoriscono la loro conversione in ATP, che è una fonte importantissima di energia per i muscoli.

Ancora, per avere l’energia giusta, è importante stare bene: soprattutto gli sportivi Outdoor che rischiano più facilmente di raffreddarsi o di ammalarsi.

Quindi, la grande ricchezza in vitamine e minerali presenti in queste alghe le rende ottime per stimolare il sistema immunitario e per permettere al tuo organismo di restare sano e in forma.

alga spirulina e clorella: tutti benefici e differenze

Alga spirulina e Clorella per fare il pieno di clorofilla

Durante lo sforzo fisico, i muscoli consumano più ossigeno del normale, e questo porta alla formazione di radicali liberi, che a loro volta provocano invecchiamento cellulare e sono causa di tumori.

Per combattere i radicali liberi, soprattutto gli sportivi, devono assumere molti antiossidanti nella propria alimentazione: è anche questo un segreto racchiuso nella clorella e nella spirulina.

Annuncio pubblicitario

Infatti, entrambe le alghe contengono elementi antiossidanti, come la vitamina A, C ed E. 

Inoltre, sono anche ricche di clorofilla, un pigmento verde che riduce i danni cellulari e le infiammazioni, e combatte l’affaticamento muscolare. 

Ancora, l’alga spirulina contiene la ficocianina, un pigmento azzurro antiossidante che le conferisce il suo caratteristico colore.

Alga spirulina o clorella?

Le due alghe spesso vengono confuse, proprio per il ricco contenuto nutrizionale di entrambe. In realtà vi sono delle differenze.

La spirulina è un’alga azzurra unicellulare diffusa nelle acque salmastre dolci o salate. Mentre la clorella appartiene alla categoria delle alghe verdi unicellulari di acqua dolce.

Inoltre, la spirulina non è in grado di rimuovere le tossine dai metalli pesanti come fa la clorella, che a sua volta contiene più clorofilla e più beta carotene. 

Annuncio pubblicitario

Però, la spirulina è più ricca di proteine, B12 e acidi grassi essenziali.

Scopri le alghe commestibili.

Integratori: quale alga scegliere

In realtà l’ideale sarebbe quella di assumerle entrambe, alternando un ciclo di assunzione di clorella con un ciclo di assunzione di spirulina. 

Chiedi consiglio al tuo erborista o fitoterapeuta di fiducia che conosce la tua storia clinica e le tue reali necessità. 

Anche se si tratta di integratori naturali, è sempre importante chiedere il parere del proprio esperto di riferimento per un’assunzione personalizzata e ancora più efficace.

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin34

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Giorgia Martino

Giorgia Martino

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In