La tua privacy รจ al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualitร  frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciรฒ รจ possibile solo grazie alla pubblicitร  profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto รจ fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilitร  di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonchรฉ la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home ยป Salute ยป Osteopatia: che cos’รจ, cosa cura, principi, benefici, controindicazioni

Osteopatia: che cos’รจ, cosa cura, principi, benefici, controindicazioni

Davide Allegri by Davide Allegri
30 Agosto 2023
in Salute
osteopatia: che cos'รจ, come funziona, benefici e leggi in Italia e all'estero
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Osteopatia: che cos’รจ
  • Principi dellโ€™osteopatia
  • Osteopatia neonatale o pediatrica
  • Osteopatia: benefici
  • Osteopatia e gravidanza
  • Come si svolge una seduta osteopatica
  • Quante sedute di osteopatia e quanto costa
  • Controindicazioni
  • Osteopatia: storia

Lโ€™osteopatia รจ una disciplina medica complementare alla medicina classica. Nata in America alla fine dellโ€˜800 grazie a Andrew Taylor Still, un medico chirurgo. Dopo i primi decenni, come ogni innovazione, lโ€™osteopatia si diffonde in tutto il mondo fino a trovare il riconoscimento ufficiale dopo gli anni ’90.

L’osteopatia considera l’essere umano come unโ€™unitร  indissolubile di corpo, mente e spirito. Se la medicina tradizionale รจ finalizzata alla cura del sintomo, qui si sposta lโ€™attenzione sul significato del sintomo: cosa esprime? Da cosa รจ determinato? Perchรฉ una persona si ammala? Sono quesiti che spingono a considerare e valutare la persona nella sua interezza e non come la sola espressione del sintomo.

Questa disciplina utilizza come unico mezzo terapeutico le manipolazioni, dei trattamenti osteopatici, che sono una serie di tecniche manuali volte ad aiutare la persona a ritrovare il benessere. Quindi, migliorando la mobilitร  e dando stimoli al sistema nervoso, lโ€™osteopata puรฒ migliorare lo stato di salute del paziente e intervenire direttamente sulla prevenzione.

Ovviamente, questa disciplina si รจ evoluta molto negli ultimi decenni. Inoltre, le evidenze scientifiche dei benefici del trattamento osteopatico sono sempre piรน numerose.

Infatti, sono piรน di 10 milioni gli italiani che ricorrono allโ€™osteopata per curare una serie infinita di disturbi: dal mal di schiena al torcicollo.

Esiste anche l’osteopatia neonatale per aiutare il bambino nei primi movimenti.

Annuncio pubblicitario

L’osteopatia tuttavia puรฒ avere delle controindicazioni in alcune condizioni.

Scopri allora l’osteopatia, a cosa serve e quali sono i benefici.

Osteopatia: che cos’รจ

E’ un trattamento manipolativo, complementare alla medicina tradizionale, sviluppato alla fine dellโ€™800 da un medico americano, Andrew Taylor Still.

E’ incentrata sulla ricerca della salute della persona e non sulla malattia. Infatti, il fulcro di questa disciplina รจ la ricerca della salute per mezzo di un approccio causale e non sintomatico.

Indaga la causa del problema e non solo i segni e sintomi. Questo perchรฉ spesso lโ€™origine del dolore si trova anatomicamente distante dalla zona sintomatica (dolorosa).

Per mezzo di anamnesi e valutazioni funzionali lโ€™osteopata ragionerร  sul miglior trattamento per il paziente.

Annuncio pubblicitario
osteopatia : che cos'รจ

Chi รจ l’osteopata?

In Italia, lโ€™osteopata รจ una figura professionale sanitaria (DDL Lorenzin 3/2018), che ha un obiettivo preventivo e di miglioramento delle condizioni di salute dei pazienti.

L’intervento si basa su tecniche manuali in grado di correggere i disequilibri e ripristinare le condizioni fisiologiche del movimento e quindi agire sulla salute senza l’utilizzo di farmaci, di rimedi naturali, nรจ di strumenti medicali o elettromedicali.

Il mezzo utilizzato dallโ€™osteopata sono le mani. Tramite manipolazioni e tecniche osteopatiche cerca di aiutare i pazienti risolvendo il problema allโ€™origine e non lavorando solamente sulla zona del dolore/sintomo.

Allโ€™interno dello studio di un osteopata, trovi quindi solamente un lettino e nessun tipo di strumento elettromedicale, come ad esempio la Tecar. Alcuni osteopati associano al trattamento osteopatico esercizi fisici,  quindi ci possono essere attrezzi da ginnastica.

Ma attenzione: lโ€™osteopata non รจ una figura sovrapponibile a quella del fisioterapista perchรฉ non si occupa di riabilitazione.

I disturbi su cui l’osteopata puรฒ agire interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale.

Annuncio pubblicitario

Oltre ad essere un valido contributo e supporto nella cura di molte patologie, l’osteopatia รจ efficace anche nella prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute.

Lโ€™indicazione piรน appropriata, dove vi sono evidenze scientifiche della grande efficacia del trattamento manipolativo osteopatico, รจ la lombalgia cronica aspecifica, il classico mal di schiena. Inoltre, cura tutte le affezioni dolorose del rachide, dal rachide lombare a quello cervicale.

Principi dellโ€™osteopatia

principi dell'osteopatia

Il dottor Andrew Still รจ il pioniere dellโ€™osteopatia. La sua capacitร  di mettersi in discussione e la dedizione allo studio del corpo umano lโ€™hanno portato a basare la filosofia osteopatica su pochi ma chiari principi.

Questi sono i principi osteopatici sui quali si sono basati i principali studi e tuttโ€™ora rappresentano le basi di partenza dellโ€™approfondimento nella clinica osteopatica.

1 – Autoguarigione

Il primo principio dellโ€™osteopatia fa riferimento alla vita e sottolinea la sua capacitร  straordinaria di adattarsi nel tempo.

Quindi, si tratta di omeostasi: รจ un fenomeno fisiologico che porta ogni essere vivente a tendere verso la stabilitร  dei propri processi fisiologici.

Annuncio pubblicitario

In poche parole, si puรฒ definire come la continua ricerca di equilibrio in uno stato di disequilibrio costante. Ed รจ proprio questa ricerca di stabilitร  a tenere vivo un sistema fisiologico e quindi lโ€™essere vivente.

Variazione della pressione arteriosa, battito cardiaco, metabolismo e temperatura corporea sono solo alcuni semplici esempi di come il corpo puรฒ gestire delle variabili per provare a garantire lโ€™omeostasi.

Quindi, ragionando sul concetto di omeostasi ed equilibrio, Still affermava che nel corpo sono presenti i mezzi necessari per prevenire ed eliminare le malattie. Questo รจ possibile a condizione che tutti i sistemi di autoguarigione siano liberi di funzionare correttamente.

I sistemi nellโ€™uomo sono molti e complessi ma si possono suddividere in tre โ€œcorpiโ€:

  1. Fisico, quello a cui facciamo riferimento quando lo citiamo, offre la capacitร  alla persona di muoversi e interagire con il mondo esterno.
  2. Emozionale, la sede delle emozioni.
  3. Mentale, visto come strumento di ragionamento.

Quindi, la disfunzione somatica puรฒ essere in parte causata da ognuno di questi tre โ€œcorpiโ€.

2 – Unitร  del corpo

Tutte le parti del corpo funzionano in sintonia e si integrano per garantire il corretto funzionamento del corpo umano. Per questo motivo, in osteopatia la persona รจ vista nella sua globalitร .

Annuncio pubblicitario

Lโ€™organismo funziona come unโ€™entitร  dinamica e indivisibile. Il funzionamento di una struttura รจ dipendente da tutte le altre strutture, e queste, nel loro insieme costituiscono la persona. Di conseguenza, ogni alterazione di una delle singole strutture porterร  a un cambiamento globale della persona.

Ad esempio, basta pensare a quanto un trauma psicologico puรฒ influire sulla componente fisica, ma anche il contrario. Quindi, lโ€™osteopata cerca di risalire alla causa del problema e non si focalizza solamente sulla sintomatologia.

3 – Sistema circolatorio

I sistemi circolatorio e linfatico devono funzionare correttamente, adempire alle loro funzioni di scambio e favorire lโ€™eliminazione delle scorie. Inoltre, garantiscono la circolazione dei liquidi corporei e sono quindi fondamentali per mantenere un buono stato di salute.

Uno degli obiettivi dellโ€™osteopata sarร  quello di migliorare la circolazione dei liquidi per favorire i processi di autoguarigione del corpo. Infatti, vene, arterie e sistema linfatico trasportano importanti sostanze nutritive per gli organi, il sistema nervoso, i muscoli e le ossa.

4 – La struttura governa la funzione

La funzione ottimale di una struttura รจ fortemente correlata allโ€™integritร  della struttura portante. Unโ€™alterazione della struttura potrร  influenzare negativamente la funzione e quindi portare a una limitazione di mobilitร , e viceversa. Perciรฒ, il corpo cercherร  di difendersi da questo cambiamento mettendo in atto una serie di strategie per adattarsi e ricercare lโ€™equilibrio ma compromettendo cosรฌ il benessere generale dellโ€™organismo.

Quindi, una limitazione di movimento di una struttura avrร  ripercussioni a livello generale in tutto il corpo, non solo fisico ma anche psicologico.

Annuncio pubblicitario

Per questo motivo, Still affermรฒ che la struttura controlla la funzione e la funzione condiziona la struttura.

5 – La vita รจ movimento

Il riassunto metaforico degli obiettivi del trattamento osteopatico: ridando movimento ai tessuti e alle strutture si creano i presupposti per una salute ottimale.

osteopatia: patologie trattabili

Osteopatia neonatale o pediatrica

Lโ€™osteopatia pediatrica รจ una preziosa risorsa per l’assistenza ai neonati e ai bambini in tutte le fasi della loro crescita.

Grazie al suo approccio naturale, privo di effetti collaterali e non invasivo, l’osteopatia offre la possibilitร  di affrontare una serie di problematiche, intervenendo in modo efficace su questioni posturali, traumi, e sull’apparato muscolo-scheletrico, contribuendo cosรฌ a prevenire potenziali danni futuri.

L’intervento dell’osteopata รจ particolarmente utile per i neonati, poichรฉ il processo di nascita, sia naturale che cesareo, puรฒ comportare pressioni che influenzano l’ossificazione delle ossa craniche. Inoltre esistono altre problematiche che i neonati possono sperimentare e per le quali l’osteopatia puรฒ offrire soluzioni efficaci, tra cui:

  • Prevenzione della plagiocefalia: una deformazione della testa che puรฒ verificarsi nei neonati e puรฒ essere affrontata con successo attraverso l’osteopatia.
  • Disostruzione del condotto lacrimale.
  • Torcicollo miogeno.
  • Asimmetrie cranio-facciali.
  • Disturbi del sonno.
  • Coliche gassose.
  • Stipsi.
  • Reflusso gastroesofageo.

Inoltre, l’osteopatia neonatale o pediatrica puรฒ essere utile durante tutte le fasi di crescita dei bambini, soprattutto come forma preventiva. Ad esempio per problematiche posturali (come la scoliosi), infezioni ricorrenti (come otiti o faringiti), problemi urinari (come l’enuresi notturna), disturbi respiratori (come l’asma), ecc.

Annuncio pubblicitario
osteopatia e bambini

Osteopatia: benefici

Lโ€™osteopata, sfruttando tecniche manipolative, si occupa di ripristinare la funzione e lo stato di salute limitati dalle piรน svariate cause. Ad esempio, un trauma fisico, una posizione errata protratta nel tempo, scompensi muscolo scheletrici e tutti quei fattori che hanno contribuito allโ€™instaurarsi di una disfunzione osteopatica (somatica).

Negli ultimi anni sono in costante aumento le evidenze scientifiche che affermano lโ€™efficacia del trattamento osteopatico, alle quali si aggiungono le testimonianze dei pazienti stessi.

Sono diversi gli studi a supporto dei benefici del trattamento osteopatico nei casi di lombalgia cronica aspecifica. Infatti, i risultati riportano un miglioramento dello stato funzionale e una riduzione del dolore.

Anche se i motivi di consulto sono prevalentemente legati a casi di cervicalgia e lombalgia, problemi muscolari e articolari, lโ€™osteopata puรฒ aiutare anche il paziente che presenta:

  • Cefalea tensiva.
  • Dismenorrea.
  • Sindrome del colon irritabile.
  • Reflusso gastroesofageo, ecc.

Questi sono solo alcuni dei disturbi piรน comuni che possono migliorare grazie ai trattamenti osteopatici.

Se vogliamo quindi prevenire una patologia, generalmente muscolo scheletrica, migliorare la sintomatologia o cercare di eliminare fastidiosi disturbi non ancora patologici, lโ€™osteopata puรฒ risolvere il problema.

Annuncio pubblicitario

Dopo un incidente, unโ€™operazione o qualsiasi altro problema che preveda una riabilitazione sarร  necessario rivolgersi invece al fisioterapista.

osteopatia e gravidanza

Osteopatia e gravidanza

Fin dalle prime settimane della gravidanza, il corpo materno va incontro a un cambiamento progressivo sotto ogni aspetto. Ma lโ€™organismo farร  tutto il necessario per adattarsi e creare un ambiente accogliente per il feto.

Questo non comporta solamente i cambiamenti visibili, anzi, gli adattamenti piรน grossi saranno proprio a livello organico e ormonale. Infatti, lโ€™utero e tutta la zona addominale modificano le loro dimensioni e posizioni in funzione del feto. Il continuo accrescimento dellโ€™utero comporta un cambiamento delle pressioni intra addominali con conseguenti sollecitazioni su tutti gli organi, sui principali vasi sanguigni, articolazioni e nervi.

Anche gli ormoni svolgono un ruolo importante nel rendere funzionale il corpo allo sviluppo del feto. Durante la gravidanza viene rilasciato lโ€™ormone relaxina, con la funzione opposta allโ€™ossitocina, in grado di aumentare la lassitร  delle articolazioni. In particolare, le articolazioni del bacino che saranno in futuro coinvolte nel parto.

Con lโ€™aumento delle dimensioni della pancia, parallelamente, si avrร  un’accentuazione delle curve fisiologiche della colonna vertebrale e un ulteriore aumento di pressione nella zona addominale.

Queste condizioni possono facilmente scatenare mal di schiena e dolori diffusi, soprattutto nelle ultime settimane di gravidanza. Questi sono solamente alcuni dei numerosi cambiamenti che avvengono durante la gravidanza, il parto e il periodo post-parto.

Annuncio pubblicitario

Il compito dellโ€™osteopata in questo caso sarร  quello di prevenire eventuali dolori e problemi nella futura mamma, facilitando anche la gestione del periodo.

Inoltre, mamma e bambino possono trarre benefici dal trattamento osteopatico fin dai primi giorni dopo il parto.

Quindi, lโ€™osteopatia puรฒ essere utile in gravidanza quando si presentano i classici sintomi come:

  • Mal di testa.
  • Mal di schiena.
  • Problemi circolatori.
  • Reflusso gastrico.
  • Problemi intestinali.
  • Tunnel carpale, ecc.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sulla gravidanza.

Come si svolge una seduta osteopatica

Il primo passo di un intervento osteopatico รจ quindi quello di svolgere unโ€™accurata anamnesi del paziente. Lโ€™anamnesi e la raccolta dei dati รจ un momento chiave dal quale partire con il ragionamento osteopatico per la ricerca della causa del problema.

In seguito, il professionista procede con tutte le valutazioni e i test necessari per approfondire ulteriormente la propria indagine.

Annuncio pubblicitario

Tuttavia, molti pazienti alla prima visita rimangono spiazzati dalla richiesta di rimanere in abbigliamento intimo per trattare un problema, ad esempio, di cervicalgia, perchรฉ il paziente si aspetta che il professionista lavori sulla zona sintomatologica.

Ma lโ€™osteopata prende in esame la persona nella sua globalitร  e cerca di individuare la causa del problema e, quando รจ possibile, risolverla. Quindi, per eseguire correttamente la valutazione, ha bisogno di controllare il corpo nel suo insieme.

Successivamente, inizia con il trattamento osteopatico vero e proprio. Lโ€™osteopata utilizza unicamente tecniche manuali durante l’intervento. Quindi, sono esclusi tutti i tipi di apparecchi elettromedicali.

Attraverso valutazioni manuali viene esaminata la zona che presenta il dolore, ma anche parti distanti dal dolore, che perรฒ potrebbero essere correlate al dolore stesso e, in alcuni casi, esserne persino la causa.

Ora รจ il momento del trattamento: grazie ad una serie di tecniche manuali si cerca di ripristinare la mobilitร  e lโ€™elasticitร  delle strutture muscolo scheletriche, nonchรฉ di quelle craniche e viscerali.

Un trattamento osteopatico ha una durata che varia da 30 minuti a 1 ora.

Il bagaglio di tecniche manuali di un osteopata รจ molto ampio, il che gli consente di scegliere il trattamento piรน indicato per aiutare il paziente a ritrovare la salute. Pur essendo numerose, le tecniche manuali si possono racchiudere in tre grosse categorie.

Annuncio pubblicitario
osteopatia e tecniche

Tecniche strutturali

Sono sicuramente le piรน conosciute perchรฉ in questa categoria rientrano anche i thrust, i classici โ€œcrackโ€ che ormai ogni paziente si aspetta di sentire durante una seduta osteopatica.

Si definiscono tecniche strutturali tutti quei movimenti e manipolazioni eseguiti dall’osteopata che hanno lโ€™obiettivo di migliorare la mobilitร  del sistema muscolo scheletrico.

Inoltre, la loro funzione non รจ puramente meccanica ma รจ caratterizzata da un forte stimolo neurologico. Una tecnica strutturale che agisce quindi a livello nervoso rilasciando impulsi intercettabili dai recettori articolari presenti nella zona trattata. In sostanza, favorendo il miglioramento della mobilitร  articolare, si innescano una serie di processi fisiologici che vanno a migliorare il metabolismo tissutale.

In sintesi, con la tecnica del thrust, si inviano dei segnali nervosi allโ€™articolazione e ai muscoli. Segnali che il sistema nervoso riceve ed elabora, restituendo come risultato un โ€œcomandoโ€ al muscolo, e alle strutture vicine allโ€™articolazione, di rilasciare la tensione.

Tuttavia, รจ importante sottolineare che queste tecniche sono quelle piรน utilizzate dagli osteopati ma anche quelle piรน delicate e meritevoli di cautela.

Tecniche viscerali

Lโ€™osteopata puรฒ valutare la mobilitร  degli organi a livello toracico e addominale. Infatti, i visceri si muovono sotto lโ€™influenza delle pressioni addominali e grazie a una loro mobilitร  intrinseca.

Annuncio pubblicitario

L’osteopata cerca di individuare delle restrizioni della mobilitร  in corrispondenza degli organi valutati e di trattarle con delle tecniche specifiche.

La mobilitร  del viscere influenza la funzione del viscere stesso ma puรฒ influenzare anche la struttura muscolo scheletrica. Viceversa, una limitata funzione della struttura muscolo scheletrica puรฒ influire sul funzionamento di determinati organi.

Quindi, una disfunzione osteopatica di origine viscerale, per i rapporti degli organi con la struttura, puรฒ influenzare la postura e la mobilitร  generale del corpo.

Tecniche cranio-sacrali

Le ossa del cranio sono collegate tra loro da articolazioni che, seppur con movimenti impercettibili, permettono loro di muoversi. Un movimento molto enfatizzato, e influenzabile con il trattamento, nella fase neonatale.

Con la crescita, le ossa del cranio saranno sempre meno mobili ma nonostante questo lโ€™osteopatia puรฒ utilizzare una serie di tecniche per lavorare sui piccoli movimenti rimasti e, soprattutto, sui liquidi e membrane contenuti nella scatola cranica.

Lโ€™obiettivo รจ quello di bilanciare le tensioni delle membrane allโ€™interno del cranio che influenzano il funzionamento delle strutture del corpo.

Annuncio pubblicitario

Quindi, le tecniche cranio sacrali possono essere efficaci in etร  pediatrica, non essendo ancora il cranio del tutto sviluppato.

osteopatia: costo della seduta

Quante sedute di osteopatia e quanto costa

Dipende dallo stato di salute del paziente e dal problema che presenta. In genere, non sono trattamenti frequenti: uno ogni 2 o 3 settimane per accompagnare il paziente verso una situazione di guarigione.

Il costo di una seduta osteopatica varia dai 70 โ‚ฌ ai 100 โ‚ฌ e ha una durata dai 30 minuti ai 60.

Lโ€™osteopata collabora sempre piรน frequentemente in equipe con figure mediche e sanitarie. Un beneficio per il paziente e una maggiore efficienza per i professionisti.

Controindicazioni

La medicina osteopatica ha poche controindicazioni. Non sono di competenza dellโ€™osteopata i pazienti che presentano:

  • Urgenze mediche.
  • Fasi acute delle patologie.
  • Necessitano di riabilitazione post intervento chirurgico.

Tuttavia, esistono casi particolari in cui, grazie al lavoro di equipe con altre figure mediche e sanitarie, anche lโ€™osteopata puรฒ dare il suo contributo in caso di patologie croniche.

Sono ormai diverse le equipe mediche, spesso supportate da associazioni, che includono i trattamenti osteopatici nel percorso terapeutico delle persone affette da malattie oncologiche. Lโ€™obiettivo in questo caso รจ quello di rendere piรน sostenibile la terapia medica, lavorando su: dolore, mobilitร  e sollievo al paziente.

Annuncio pubblicitario
ostepatia: leggi in Italia e in Europa

Osteopatia: storia

Lโ€™osteopatia nacque con il medico chirurgo Andrew Taylor Still. Still imparรฒ la professione di medico praticando insieme al padre, dapprima come assistente.

Ma dopo aver partecipato alla guerra di Secessione e aver perso i suoi figli per colpa della meningite, Still decise di dedicare la sua vita alla ricerca di una maggiore efficacia nella cura delle malattie, senza farmaci.

Pochi anni dopo iniziรฒ a sollevare pesanti dubbi sullโ€™efficacia dei soli farmaci e, di conseguenza, sulla medicina tradizionale.

Successivamente, nel 1874, grazie alle sue tecniche manuali, riuscรฌ a guarire un bambino colpito da dissenteria. Questo sarebbe stato lโ€™evento scatenante che fece capire a Still di avere elaborato un nuovo approccio basato sulle leggi della fisiologia e della natura, ovvero lโ€™osteopatia.

Nel 1892 fonda il primo collegio di osteopatia โ€œAmerican School of Osteopathyโ€, dopo anni di scontri con autoritร , clero e medici. Successivamente, nel 1917, i fratelli Littlejohn fondarono la โ€œBritish School of Osteopathyโ€.
Pochi anni dopo, la crescita della pratica osteopatica รจ esponenziale, e inizia a essere conosciuta in tutta Europa, dove in pochi anni getterร  profonde radici.

In oltre 100 anni di storia, lโ€™osteopatia si รจ evoluta sulle basi teoriche dei concetti di Still che metteva in relazione strutture anatomiche, biomeccanica e fisiologia. La sua filosofia รจ raccolta nei โ€œprincipi dellโ€™osteopatiaโ€.

Annuncio pubblicitario

Fonti

  1. โ€œFilosofia e principi meccanici dellโ€™osteopatia.โ€A.T.Still 2000, Castello Editore.
  2. โ€œAmerican Osteopathic Association Guidelines for Osteopathic Manipulative Treatment (OMT) for Patients With Low Back Painโ€ J Am Osteopath Assoc. 2016.
  3. โ€œOsteopathic manipulative treatment showed reduction of length of stay and costs in preterm infants: A systematic review and meta-analysis.โ€Lanaro D1, Ruffini N, Manzotti A, Lista G. 2017.
  4. โ€œOsteopathic Manipulative Treatment Effect on Pain Relief and Quality of Life in Oncology Geriatric Patients: A Nonrandomized Controlled Clinical Trial.โ€

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Mal di schiena: cos’รจ, tipi, sintomi, cause, quando preoccuparsi, trattamenti e prevenzione
  • Sindrome del piriforme: cos’รจ, anatomia, cause, sintomi, cura e prevenzione
  • Mal di schiena in gravidanza: quando inizia, sintomi, cause, rimedi, esercizi illustrati per rilassare la schiena
  • Lombalgia: che cos’รจ, cause, sintomi, possibili terapie e esercizi per prevenire
  • Cervicale: cause, sintomi e esercizi da fare a casa per prevenire il dolore
  • Lombosciatalgia: cosโ€™รจ, dolori acuti e cronici, cause, cure e prevenzione
  • Artrosi cervicale: cos’รจ, cause, fattori di rischio, sintomi e cura
  • Discopatia: cos’รจ, tipi, cause, sintomi, cure e prevenzione
  • Scoliosi: cos’รจ, classificazioni, cause, sintomi e cura
  • Ernia del disco: che cos’รจ, cause, tipi, sintomi, diagnosi e prevenzione
  • Colpo della strega: che cos’รจ, cause, sintomi, come gestirlo, trattamenti e esercizi per prevenirlo
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Davide Allegri

Davide Allegri

Sono un osteopata di Chieri, Torino, specializzato in sportivi e dolore cronico. Ho conseguito la laurea in scienze motorie nel 2012 e successivamente il diploma in osteopatia D.O. presso la scuola SOI di Torino nel 2018. Tecnico della federazione ciclistica e sportivo nato. Appassionato di sport outdoor e vulcano di idee. Project manager in un'azienda di healthy food e consulente per grandi aziende in ambito foood & supplement.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'รจ, cause, sintomi e cure con esempio di menรน settimanale Ritenzione idrica: cosโ€™รจ, cause, sintomi, cure e rimedi, dieta e menรน per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In