Melarossa ti propone 7 ricette con mais, in cui questo alimento è il protagonista indiscusso: insalate, primi piatti, un morbidissimo plumcake al profumo d’arancia e antipasti sfiziosi. Provale per variare la tua dieta e renderla sempre gustosa e diversa ogni giorno. Cucinare nuove ricette e inserirle nella dieta settimanale ti permette di personalizzare il tuo menù e ti motiva a continuare con determinazione e positività il tuo percorso di dieta.
Perché il mais fa bene alla salute?
Il mais è un alimento ricco di proprietà nutrizionali, energetico e nutriente. In cucina lo puoi usare per arricchire le insalate e i primi piatti, o anche sotto forma di farina per rendere i dolci soffici e donare loro un colore giallo intenso.
Un mix di vitamine, antiossidanti, sali minerali fanno del mais un alleato prezioso per la salute dell’organismo. E’ una fonte di vitamina B e acido folico, consigliati in gravidanza e in casi di iperomocisteinemia, cioè una concentrazione elevata di omocisteina nel sangue considerata un fattore di rischio cardiovascolare.
Il consumo di mais è indicato in casi di anemia, per l’alta concentrazione di ferro presente, oltre che di altri sali minerali.
Infine come non sottolineare le pochissime calorie che contiene? In 100 gr di mais ci sono solo 90 calorie. Questo dato, unito alla capacità delle fibre di rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, fa di questo alimento il tuo alleato a dieta.
Non hai scuse, quindi: prova le ricette con mais di Melarossa e aggiungi colore e preziosi benefici alla tua alimentazione.
Scopri 7 ricette con mais, light e nutrienti
1 – Insalata con finocchi, noci e mais

Calorie totali: 1072 kcal / Calorie a persona: 262 kcal
Ingredienti 4 persone:
- 500 g di insalata mista lattughino, spinacino, valeriana
- 400 g di mais cotto
- 40 g di noci
- 1 finocchio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare l’insalata con finocchi, noci e mais.
2 – Torta salata di polenta e bietole piccanti

Calorie totali: 1329 kcal / Calorie a persona: 332 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per la base di polenta:
- 300 g di polenta a cottura rapida
- acqua q.b.
- sale q.b.
- 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
Per la farcitura: - 700 g bietole
- 1 e 1/2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 spicchio aglio
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
Scopri come preparare la torta salata di polenta e bietole piccanti.
3 – Plumcake all’arancia

Calorie totali: 1870 kcal / Calorie a persona: 187 kcal
Ingredienti per 10 porzioni:
- 3 uova
- 120 g di di farina di mais integrale molto sottile
- 80 g di farina 00
- 10 g di fecola di patate
- 150 g di di zucchero
- 125 g di yogurt bianco
- 50 ml di olio di semi di mais
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 arancio bio scorza
Scopri come preparare il plumcake all’arancia.
4 – Gallette di mais fatte in casa, in salsa di salmone, yogurt e aneto

Calorie totali: 1350 kcal / Calorie a persona: 103 kcal
Ingredienti per 13 gallette:
- 300 g di farina di mais integrale molto sottile
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- 30 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino raso sale
Salsa allo yogurt, salmone e aneto
- 8 gallette
- 60 g di salmone affumicato
- 100 g di yogurt bianco intero
- erba cipollina q.b.
- 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
- aneto q.b.
Scopri come preparare le gallette di mais.
5 – Le pannocchie: guida per cucinarle

Calorie totali: 628 kcal / Calorie a persona: 157 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 4 pannocchie (da circa 200 g ciascuna)
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare le pannocchie.
6 – Insalata di avocado e pomodori, con mais e ceci

Calorie totali: 1360 kcal / Calorie a persona: 340 kcal
Per l’insalata
- 1 avocado maturo
- 10 g di pomodori datterini
- 250 g di ceci già cotti
- 250 g di mais bollito
- basilico fresco q.b.
Per la salsa - 1/2 lime succo
- 1 cucchiaio di aceto di riso
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale marino q.b.
- pepe nero macinato q.b.
Scopri come preparare l’insalata di avocado, pomodori, mais e ceci.
7 – Pasta con gamberetti, mais e avocado

Calorie totali: 1640 kcal / Calorie a persona: 410 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di pasta
- 500 g di gamberetti
- 1/2 avocado
- 100 g di mais
- 2 cucchiai e mezzo olio extravergine di oliva
- 1 limone
- 1 spicchio aglio
- prezzemolo q.b.
- 50 ml di vino bianco secco
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare pasta con i gamberetti, mais e avocado.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
