Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Focaccia senza glutine: come prepararla morbida e leggera

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
5 Giugno 2024
in Ricette senza glutine
prima piano di un teglia con una focaccia senza glutine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare una focaccia senza glutine sofficissima
  • Ricetta focaccia senza glutine
  • Come conservare la focaccia senza glutine?
  • Le calorie della focaccia senza glutine
  • Le proprietà nutrizionali

La focaccia senza glutine è la variante della focaccia genovese, lo street food per eccellenza del capoluogo ligure. Morbida e saporita può essere consumata praticamente a ogni ora del giorno, dalla colazione, con miele, o come spuntino sano con ad esempio verdure crude, come finger food o a cena, con formaggio e pomodorini come piatto unico.

La focaccia senza glutine è perfetta e più digeribile per tutti. Basta seguire qualche piccolo trucco per ottenere la focaccia genovese che rispetta la vera ricetta ligure, sebbene, come nel nostro caso, sia priva di glutine.

La ricetta dello chef Marco Scaglione, infatti, è preparata interamente con farine senza glutine, quindi può essere gustata anche dai celiaci e dagli intolleranti al glutine.

Le farine senza glutine, come la farina di riso, di mais, di quinoa, o di grano saraceno, possono offrire profili nutrizionali diversi rispetto alla farina di frumento, apportando fibre, vitamine e sali minerali benefici per la salute.

Come preparare una focaccia senza glutine sofficissima

Gli ingredienti sono un mix di farine senza glutine, farina di riso, fecola di patate, sale, olio EVO, acqua, lievito di birra fresco e zucchero.

La giusta quantità di acqua e olio è fondamentale per ottenere una focaccia morbida e saporita. Non esitare quindi ad aggiungere un po’ più di acqua se l’impasto ti sembra troppo secco.

Annuncio pubblicitario

Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti e creato un impasto omogeneo, coprilo con la pellicola per alimenti e fai lievitare per minimo 1 ora e 30 minuti. La lievitazione è essenziale per ottenere una focaccia soffice. Dopo aver steso l’impasto nella teglia con un pò di olio, lascia riposare di nuovo per circa 30 minuti.

Se preferisci una focaccia più alta e soffice, puoi lasciare lievitare l’impasto più a lungo, anche fino a 3 ore. Preriscalda il forno a 250 gradi.

La focaccia alla genovese senza glutine è tradizionalmente semplice, ma puoi aggiungere olive, cipolle o pomodorini per variare il sapore.

Ricetta focaccia senza glutine

focaccia genovese gluten free
Print Pin

Focaccia genovese

Servings 8 persone
Calorie a Persona: 333
Calorie Totali: 2664

Ingredienti

  • 350 g mix di farine senza glutine
  • 50 g farina di riso finissima consentita
  • 50 g fecola di patate consentita
  • 300 g acqua
  • 5 g zucchero semolato
  • 20 g lievito di birra fresco
  • 120 g olio extravergine d'oliva
  • 15 g sale fino
  • sale grosso q.b.

Istruzioni

  • Miscela le farine in una terrina. Sciogli il sale fino in una seconda terrina con l’acqua. Unisci lo zucchero, 40 g di olio e aggiungi metà delle farine. Mescola fino a ottenere una pastella liscia e omogenea, ma piuttosto liquida.
  • Unisci il lievito sbriciolato e impasta per altri 2-3 minuti. Aggiungi le restanti farine miscelate e lavora fino a ottenere un impasto omogeneo, anche se piuttosto appiccicoso.
  • Trasferisci l’impasto sul piano leggermente infarinato e lavoralo per qualche secondo, dandogli forma rettangolare. Adagialo nella teglia destinata alla cottura, unta in precedenza con 50 g di olio.
  • Spennella la superficie della focaccia con un po' di olio. Fai lievitare la focaccia per circa 1 ora e 30 minuti, alla temperatura ideale di 26 °C, fino a quando non avrà raddoppiato il proprio volume.
  • Trascorso questo tempo, ungiti le mani con un po' di olio e stendi la focaccia sull’intera superficie della teglia, facendo attenzione che sul fondo ci sia sempre sufficiente olio.
  • Passa all’ultima lievitazione di 30 minuti, quindi spruzza la superficie della focaccia con un po’ di acqua (sarà sufficiente bagnarsi le mani 2-3 volte e schizzarla). Fai cuocere in forno caldo a 250 °C per 25-30 minuti, poi sforna e lascia intiepidire prima di servire.

Note

Le calorie totali possono variare a seconda del mix di farine utilizzato. Controlla sempre la tabella nutrizionale scritta sulla confezione.

La videoricetta

Come conservare la focaccia senza glutine?

Andrebbe consumata calda, ma puoi anche tenerne da parte un po’ come scorta. Ti basterà avvolgerla nella cartapaglia per usi alimentari o in sacchetto di plastica. In questo modo manterrà la giusta umidità, senza seccarsi.

Le calorie della focaccia senza glutine

Una porzione di focaccia senza glutine, diciamo un bello spicchio, apporta all’incirca 250 calorie, le calorie possono variare a seconda del mix di farine senza glutine che usi.

Si tratta di un apporto calorico non eccessivamente alto, che però va contestualizzato all’interno del tuo piano dietetico. In particolare, la focaccia senza glutine è un’ottima fonte di carboidrati.

Annuncio pubblicitario

Valuta, quindi, come inserirla nei tuoi menù, al posto di un altro carboidrato. Inoltre, poiché la focaccia è realizzata con molto olio, è importante controllare la quantità di olio prevista nel tuo schema alimentare.

Non far mai mancare vicino alla focaccia un’abbondante quantità di verdure fresche e cotte.

Le proprietà nutrizionali

Uno degli ingredienti fondamentali della focaccia senza glutine è l‘olio extravergine di oliva.

È ricco di polifenoli e di vitamina E, che contrastano l’invecchiamento e svolgono un’importante azione antiossidante. Inoltre, è fonte di sali minerali, che aiutano a ritrovare energia nei periodi di stress e affaticamento.

In questo tipo di focaccia l’olio extravergine viene cotto. Tra i vari grassi, però, questo alimento ha la migliore “stabilità” e, da un punto di vista salutistico, regge meglio le alte temperature.

Per questo motivo, questo street food ligure senza glutine può essere inserito in un regime alimentare sano ed equilibrato.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin17

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Biscotti con farina di castagne Biscotti con farina di castagne e stevia
su tavolo di legno: farina sparsa e basilico con a sinistra metà di una pizza senza glutine con a destra la scritta gluten free Pizza senza glutine: ricetta base gluten free e come condirla
Le tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini sono una ricetta veloce da preparare, vegetariana e senza glutine, adatta per una cena veloce o un pranzo in ufficio.. Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini
involtini di salmone Involtini di salmone: la ricetta con salsa allo yogurt
dolci senza glutine: ricette veloci e facili Dolci senza glutine facili e leggeri: 22 ricette amiche della dieta

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required