La festa degli innamorati è alle porte e la redazione di Melarossa ha pensato di suggerirti alcune ricette di San Valentino e qualche dritta per preparare la tua cena romantica in modo originale e gustoso.
Abbiamo selezionato delle ricette sfiziose e stuzzicanti per aiutarti a comporre un menù un po’ diverso dal solito e stupire il tuo partner.
Proprietà delle ricette di San Valentino
La selezione delle nostre ricette ha tenuto conto delle proprietà nutrizionali degli alimenti, per comporre una cena leggera e sana, ma anche di quelle afrodisiache. Attenzione non esistono veri e propri cibi afrodisiaci, ci sono però alcuni alimenti che hanno degli effetti vasodilatatori. Abbiamo, quindi, scelto cibi dai sapori avvolgenti, speziati, ottimi per donare un pizzico di brio alla cena più romantica e sensuale dell’anno.
Cosa aspetti? Inizia a sperimentare qualcuna di queste ricette e divertiti a creare un menù per prendere il tuo partner per la gola!
Scopri le 7 ricette di San Valentino
1 – Bon bon di tofu su salsa di soia e sesamo

Calorie totali: 824 Kcal / Calorie a porzione: 206 Kcal
Ingredienti per 4:
- 200 g tofu
- 2 uova
- 3 falde di pomodori secchi
- capperi q.b.
- 1/4 cipolla rossa
- 12 olive nere denocciolate
- prezzemolo q.b.
- basilico q.b.
- 2 cucchiai di parmigiano
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale q.b
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati
- 4 cucchiai di yogurt di soia o naturale
Scopri come preparare i bon bon di tofu su salsa di soia e sesamo.
2 – Sformati di broccoli e ricotta

Calorie totali: 494 Kcal / Calorie a porzione: 123 Kcal
Ingredienti per 4 persone
- 200 g broccoli
- 200 g ricotta vaccina
- 20 g parmigiano
- 1 uovo
- sale q.b
- pepe q.b
- olio extravergine di oliva per ungere
Scopri come preparare gli sformati di broccoli e ricotta.
3 – Caserecce con gamberi, pomodori e pistacchi

Calorie totali: 1600 Kcal / Calorie a porzione: 400 Kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g pasta di semola formato casarecce
- 250 g code di gambero fresche o surgelate
- 300 g pomodori datterini
- 20 g farina di pistacchi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio vino bianco
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare le caserecce con gamberi, pomodori e pistacchi.
4 – Girelle di pasta sfoglia con zucchine e prosciutto cotto

Calorie totali: 960 Kcal / Calorie a porzione: 160 Kcal
Ingredienti per 6 persone:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 2 zucchine medie
- 100 g di certosino
- 100 g di prosciutto cotto
- 1/2 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Scopri come preparare girelle di pasta sfoglia con zucchine e prosciutto cotto.
5 – Gamberoni in padella

Calorie totali: 750 Kcal / Calorie a porzione: 190 Kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g gamberi
- 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale q.b
- pepe q.b
- prezzemolo q.b
- 1 limone fettine di limone per guarnire
Scopri come preparare i gamberoni in padella.
6 – Cestini di pasta sfoglia con mele

Calorie totali: 2000 Kcal / Calorie a porzione: 330 Kcal
Ingredienti per 6 persone:
- 600 g mele
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 1 baccello di vaniglia
- 150 g zucchero di canna
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
Scopri come preparare i cestini di pasta sfoglia con mele.
7 – Bignè con crema pasticciera senza glutine e senza lattosio

Calorie totali: 2818 Kcal / Calorie a porzione: 94 Kcal
Ingredienti per 30 bignè
Per la crema pasticciera:
- 500 ml latte di riso consentito
- 50 g amido di mais consentito
- 4 tuorli
- 140 g zucchero semolato
Per la pasta choux:
- 6 uova
- 130 g mix di amidi e farine (50 g di amido di mais, 50 g di fecola di patate, 25 g di farina di riso, 5-6 g di gomma di guar)
- 125 ml olio di semi di girasole
- 115 ml acqua
Per la decorazione:
- 30 g cacao amaro
- 30 g zucchero a velo consentito
Scopri i bignè con crema pasticciera senza glutine e senza lattosio.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.
